AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Oggi comincio il mio nuovo acquario... fase 2, Inserimento animali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294808)

raiderale 08-05-2011 05:11

Salve a tutti, belli e brutti, scrivo qui per condividere con voi il mio progetto e farlo al migliore dei modi, insieme, l'idea è creare un refugium. (premetto che è la prima volta che lo faccio e non ho idea di nulla per adesso)

la vaschetta che sarà il refugium è un mirabello 30 (30lt) che userò scoperto

l'illuminazione del refu per ora sarà data dalla lampada integrata nel coperchio, ma presto riceverà 70 w di lampade HID (non mi sono sbagliato con le HQI, indendo lo xenon) con mini lumenarc


è utile ora discutere con voi di come allestirlo:

forare o non forare la vasca, se no che tracimatore montare... (DEVE ESSERE MUTO, è IN CAMERA DA LETTO)

che pompa utilizzare e da dove mandare acqua, dalla sump o dalla vasca? ho una ATMAN da 2000lt/h per me quella dalla sump è buona ma dobbiamo considerare l'altezza, domani la misuro ma siamo sui 150cm a spanne....

che cosa metterci dentro? che alghe? ho 5kg di sabbia ocean direct carib live sand (avviata in DSB di un amico da parecchio)

potrei e vorrei utilizzarlo anche come taleeario

allego ora una foto, a destra della vasca c'è un mobile (che spero regga il peso) in legno chiaro ora sopra c'è la custodia del rifrattometro, vorrei poggiare il refu esattamente li sopra, siamo qualche cm più alti della plafo quindi su per giù a 15/20cm dalla vascona

http://img859.imageshack.us/img859/9787/img1016u.jpg

mobiletto bianco a destra, lo metterei li sopra

a voi i consigli!

dany78 08-05-2011 10:44

se il mobile nn poggia aterra io eviterei se nn tiene fai un disastro rischi di rompere anche la vasca....

raiderale 08-05-2011 15:55

Ciao, il mobiletto poggia per terra con 4 piedini larghi 3cm l'uno, gli do un 70% di fiducia...

ora, qual'è il modo più silenzioso per scaricare l'acqua dal refugium in vasca? la prima ipotesi è questa:

http://www.youtube.com/watch?v=FNdaRTtaJJg

è la meno dispendiosa, e se riparte anche dopo che la corrente va via.... è perfetto...

altre ipotesi?

tene 08-05-2011 17:51

l'ideale sarebbe forarle entrambe e mettere un passaparete poi metti un gomito con un tubo che vada di qualche cm sotto il livello della vasca ,la risalita' la fai andare in refugium e lo scarico in sump dalla vasca i livelli saranno uguali per il principio dei vasi comunicanti
comunque se cerchi dovrebbero esserci degli articoli qua' in giro

raiderale 08-05-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1060883189)
l'ideale sarebbe forarle entrambe e mettere un passaparete poi metti un gomito con un tubo che vada di qualche cm sotto il livello della vasca ,la risalita' la fai andare in refugium e lo scarico in sump dalla vasca i livelli saranno uguali per il principio dei vasi comunicanti
comunque se cerchi dovrebbero esserci degli articoli qua' in giro

non ho capito come dici... #24

dany78 09-05-2011 20:47

poggia a terra vai tranquillo.....

raiderale 10-05-2011 01:38

allora ho tolto i piedini e caricato il mobile con 45kg.... reggeva, quindi il refugium è li sopra, però non so come mandare l'acqua giù, devo necessariamente bucare la vasca....

in più sono preoccupato:

ho preso a 10 euro (la stava buttando) una roccia piena di protopalytoa da un ragazzo,

dal quale un mio amico ha preso 30kg di rocce,

le sue rocce ora sono piene di aiptasia, non vorrei averla anche io, anche se non ne vedo... (il vecchio propriatario mi ha confermato che aveva avuto problemi di aiptasia

GROSTIK 10-05-2011 11:18

io eviterei di usarla ..... ;-)

raiderale 10-05-2011 14:57

allora oggi la metto nel refugium, oggi dovrebbe partire, se ce la faccio a forarlo e prendere il passaparete...

raiderale 13-05-2011 05:37

Ore 5:30 del mattino, la mia ragazza dorme qui accanto a me e io col cellulare vi aggiorno della mia situazione:

Ho allestito e fatto partire il refugium, domani inserisco delle foto modificando questo messaggio, nel refugium sono presenti circa 13kg di sabbia ocean direct live sand, e per ora non ci sono alghe filtranti.

Ho inoculato batteri Prodibio per 3 giorni di fila, una fiala a sera, e per i prossimi 3 giorni darò il cibo per batteri sempre prodibio una ogni sera.

Ho preso del fitoplancton (si scrive così?) che doserò in 30millilitri ogni mattina a luci spente,

Ho inserito delle resine anti po4 e no3, che sono in sump assieme a carbone e zeolite,

Continuo ad avere diatomee, e come dicevate (e immaginavo) anche sulla sabbia, infatti sifoneró...

Mi sa che mi faccio 3 giorni di buio, finche le resine non azzerano i valori, ste diato roompono parecchio! :-)

Ora l'acqua dalla sump va al refugium con la EHEIM compact 2000 a potenza dimezzata (è regolabile) e dal refugium scende in vasca, per poi tornare in sump...
Con la prevalenza he ho (140cm circa) avrò approssimativamente uno scambio di 800lt/h è poco? Io credo di si, ma se alzo il refugium non fa a tempo a filtrare...

È tutto gente, ditemi che ne pensate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11168 seconds with 13 queries