![]() |
Complimenti Marco per la prole in crescita!
Metto anch'io un paio di foto (di una settimana fa) dei miei...;-) http://s1.postimage.org/17cjh5950/0_001.jpg http://s1.postimage.org/17cms7y4k/0_052.jpg http://s1.postimage.org/17cq3an44/0_041.jpg |
Bellissimi #25#25
|
..che belli quando hanno le strisce, Jacopo!...;-)
|
Allora, un piccolo aggiornamento: dopo un paio di giorni di duri scontri, per il momento è tornata la quiete all'interno della coppia...sia il maschio che la femmina (più quest'ultima) hanno subito un po' di ferite e sfrangiamenti di pinne, ma nulla di grave (i Channa sono incassatori eccezionali, e si rimettono presto anche da brutti morsi).
I piccoli stanno cambiando colorazione, da gialli e neri a strisce ora lentamente si stanno indirizzando verso un grigio reticolato, ora che i più grandi saranno sui 3 cm...tra l'altro, hanno abbandonato definitivamente i naupli, ed ora mangiano surgelato vario (larve) integrato con granulato. |
Una curiosità: c'è un po' di incertezza sulla classificazione dei Channa gachua Th3/02, che sembra possano essere riclassificati come Channa limbata...staremo a vedere!
|
Ragazzi...posso solo dirvi che nutro una profonda riverenza per questi animali, che ci (parlo per due) stanno dando veramente grosse emozioni...la loro forza è quella della Natura, che possiamo rinchiudere, costringere, alterare con ogni mezzo, ma che poi, con una semplicità spesso disarmante, ti investe, forse anche con violenza, ma lasciandoti dentro una felicità fanciullesca, istintiva, che nulla ha a che fare con i sentimenti sempre più sintetici e stereotipati che viviamo tutti i giorni...
Questi pesci sono talmente primitivi, talmente arcaici, che sembra non abbiano affatto subito la corruzione umana, che è così potente e dilagante da riguardare ormai anche altre specie; ed è forse per questo motivo che li sento così vicini, nonostante l'enorme distanza evolutiva che ci separa...ed è per lo stesso motivo che provo un disgusto talmente profondo da rasentare l'odio nel sapere che c'è chi, sempre nel nome dell'unico dio materialmente tangibile, non vede altro che i Channa come "l'ultima moda di AP", incentivando la loro vendita singola, alimentando la casta dei monsterfishkeepers, di fatto danneggiando irrimediabilmente le specie e la loro diffusione consapevole... |
#25
|
ti quoto in pieno Vemus!
|
parole sante #25 i monsterfishkeepers sono i peggiori "acquariofili" se così si posso chiamare -04
|
Qui ne sono successe talmente tante che non so da dove cominciare...
Una volta ottenuta la coppia, avevo spostato i 4 esemplari di troppo, in attesa di piazzarli, in una vasca da 90x45x45 riempita più o meno a metà...bene... Una sera passa Marzissimo a casa, andiamo a cena e al ritorno passiamo in cantina a dare un occhio ai pesci...apriamo la vasca dei 4 Channa (la vasca è per terra con un coperchio di cartone)... Vale: "No!!!" Io: "Sì ca##o!! è successo!!" Marzo: "Porc# @#@#@#!!!!!" ...in pratica, una coppia nuova con 50 avannotti, e 2 Channa ulteriormente spaiati costretti in 10 cm2...#23 Ora anche questi piccoli stanno crescendo, purtroppo una notte la madre ha ucciso uno dei due spaiati, l'altro lo abbiamo preso per i capelli e sistemato in una vaschetta da 50 litri...e si sta riprendendo benissimo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl