AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario....primi problemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279294)

emix 31-01-2011 02:22

infatti un paio di mesi fa ho preso una bombola da 4kg e il manometro da quando l'ho presa segna 5 e non si è mosso di un millimetro ed eroga 10 - 15 bolle al minuto 24h al giorno

Olaf 31-01-2011 07:46

Se mi dite così allora vuol dre che ho fatto la scelta giusta chiudendola.

Al momento non comprerò l'impianto di Co perchè non la ritengo una spesa necessaria nell'immediato.

Se + vero che la patina vuold dire maturazione del filtro, allora posso cominciare ad inserire i pesci? Stasera comunque rifaccio il controllo dell'acqua con i test.

Olaf 31-01-2011 14:36

Oggi ho trovato questa sorpresa,mi devo preoccupare?
http://s2.postimage.org/nwn3dias/P1310011.jpg

emix 31-01-2011 20:25

la patina non vuol dire che il filtro è maturo, puoi avere la patina anche dopo 3 - 4 mesi che è avviata la vasca

cieffe57 07-02-2011 01:39

Quote:

Originariamente inviata da Olaf (Messaggio 3358872)

CROSSOCHEILUS SIAMENSIS 2/3 esemplari
CORYDORAS PALEATUS 2 esemplari
CORYDORA AENEUS 2 esemplari
MIKROGEOPHAGUS RAMIREZI 2 esemplari (magari una coppia!!!)
ATYA SPINEPES (crostacei) 4 esemplari

Olaf

Volevo approfittare della vostra discussione, sulla scelta dei pesci e farvi una domanda. I mikro mi sembra che stonino con tutte le altre specie, perchè son gli unici territoriali, mentre gli altri se togli gli ancistrus, che sostiutita da fortissimi e simpatici otocinclus, sono tutte specie tranquille o sbaglio?

emix 07-02-2011 02:41

si si infatti gliel'ho detto anche io nei post precendenti, alla fine ha deciso per i poecilidi.
ps: olaf allora come procede la vasca? sono arrivati i primi ospiti?

cieffe57 18-02-2011 11:27

come è andata a finire?
 
... ma come è andato a finire questo allestimento? Mi lasciate sul più bello? Emix vero che noi si ha una situazione paradossale in altro settore, ma mi sembra di stare a guardare un film e all'improvviso va via la corrente e non si vede il finale.;-)

emix 18-02-2011 19:56

:-) è vero Olaf non ci hai fatto più sapere niente.... dai che sono molto curioso di sapere come va la vasca

cieffe57 19-02-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Olaf (Messaggio 3413146)
Oggi ho trovato questa sorpresa,mi devo preoccupare?
http://s2.postimage.org/nwn3dias/P1310011.jpg

Questa cosa che è? Dove si è formata ? Hai risolto Olaf?

Olaf 24-02-2011 01:25

Buonasera a tutti bella gente,

scusate l'assenza prolungata ma causa l'attesa docuta alla maturazione del filtro, un periodo di lavoro massacrante e le molteplice attività ludiche che ho non sono riusicto a postare gli sviluppi dell'acquario. Vi tranquillizzo fin da subito: l'acquario c'è ancora e sta molto bene.

Finalmente sono arrivati i primi ospiti, che vado ad alencarvi nell'ordine:
5 corydora paleatus
3 ancistrus
1 Xenopus albino
2 corydora paleatus
7 poecilia reticulata (2 maschi 5 femmine)

Dovpo vari esperimenti non molto ben riusciti ( tra cui un inserimento di piante galleggianti che mi ha obbligato a pulire tutto l'acquario) ho deciso di lasciare che la natura facesse il suo corso, dando solamente un aiutino alle piante con il fertilizzante (che unitamente alla luce più potente ha fatto davvere miracoli).

Ho deciso di reinserire anche l'altro filtro originale per aumentare il filtraggio ma soprattutto per movimentare l'acqua evitando l'effetto "ristagno" (e i pesci si divertono tantissimo a giocare con la corrente).

Attualmente faccio un cambio di circa 6 litri alla settimana con solo acqua osmotica e un rabbocco settimanale di 3/4 litri con solo acqua del rubinetto per sopperire alla evaporazione

Da circa un paio di giorni una coppia (spero sia tale) di guppy è sparita quindi ho se li sono mangiati i corydoras o sono morti nella grotta che ho creato oppure sono nascosti nella vegetazione e spero stiano procheando.

Attualmente i miei valori (test fatti 4 giorni fa) sono:
PH8
KH 10
GH 7
No2 - 0
No3 - 5 mg/lt

Nutro i pesci da fondo 1 volta al giorno (la mattina) con 8 pastiglie di TetraTabiMin mentre nutro i pesci di superficie (comprati in internet nel negozio OltreBlu) con mangime secco 2 volte al giorno (mattina e sera). Va bene o devo cambiare?

I guppy stanno quasi sempre i gruppo, vicino al vetro e continuano a fare su e giù per la vasca. Si avvicinano alla superficie solo per mangiare. I pesci da fondo invece rimangono sempre vicino al fondo e si spostano verso l'alto o per prendere una boccato di ossigeno o solamente o per pulire le foglie più alte....inoltre hanno preso di mira le piante più piccole e deboli e sistematicamente le cavano via.....sono terribili.

Ecco alcune foto:
http://s2.postimage.org/uchxwxus/P2150043.jpg

http://s2.postimage.org/ucl8zmuc/P2150048.jpg

http://s2.postimage.org/ucq7lobo/P2150049.jpg

http://s2.postimage.org/ucwtr2as/P2150046.jpg

http://s2.postimage.org/uda21u90/P2150047.jpg

http://s2.postimage.org/udjz9x7o/P2240005.jpg

http://s2.postimage.org/udqlfb6s/P2240001.jpg


Negli ultimi giorni sull'ultima pianta che ho comprato (di cui non conosco il nome) si è cominciato a formarsi una sorta di lanuggine vegetale più scura che ha cominciato apropagarsi anche sul muschio di java e sull'hygrophia guanensis. Può essere un'alga?

http://s2.postimage.org/uec3etlw/P2240004.jpg

Vorrei inseri almeno altri 4 pesci, possibilmente 2 coppie, ma non so se:
- c'è ancora "spazio" o rischio di sovraffolare l'ambiente
- se inserili della stessa specie oppure prendere 2 specie differenti
- se prendere altri guppy, ma variandone la specie (ho visto i black russian e me ne sono innamorato....)
- aspettare di vedere se i due guppy scomparsi fanno il loro ritorno e se sono in compagnia;

Inoltre vorrei inserei degli invertebrati ma non so ancora quali
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 3454387)
Quote:

Originariamente inviata da Olaf (Messaggio 3413146)
Oggi ho trovato questa sorpresa,mi devo preoccupare?
http://s2.postimage.org/nwn3dias/P1310011.jpg

Questa cosa che è? Dove si è formata ? Hai risolto Olaf?


Era un accumulo di ossigeno, prodotto dalla piante, dovuto all'eccessiva lavorazione delle stesse causata dall'anidride carbonica fai-da-te....tolta l'anidride, le piante fanno ancora ossigeno ma non con questa schiuma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15077 seconds with 13 queries