![]() |
Anche questo, che c'entra? Hai fatto un'affermazione, è il titolo del topic se non te la ricordi...è di quello che stiamo parlando, non di dove io sono finito o di quanto tu ti stia mettendo in gioco. Tutto il resto è offtopic.
P.S. per la cronaca, io su reef central ci sto sempre perchè è un gran bel forum...e ci sono stato due minuti a trovarti quelle vasche, se mi andava di perdere tempo te ne trovavo dieci. |
ma falla tu una bella vasca con acropore fluorescenti e sopra 5 t5.... ovviamente da 24... :-))
Poi confrontiamo i risultati... |
Allora è evidente che non sei in grado di condurre una discussione. Io ci ho provato...me ne tiro fuori...ciao ciao.
|
Quote:
|
Ma scusa, come te li spieghi i fosfati così alti? hai in mente possibili cause??
|
[/quote]Certo che Po4 a 0,30 sono altissimi devi trovare la causa? nelle nostre vasche non superano i 0,04 se arrivi a questo valore vedrai che Colori........ma ne dubito con quell'illuminazione dovuta alla poca Ossidazione. ;-)[/quote]
Guarda potrebbe anche essere che non ho sufficiente illuminazione e quindi conseguente poca ossidazione... anche se non ho praticamente mai avuto nitriti... meno ancora nitrati, non solo ma il rapporto rocce acqua è sempre meno a favore delle prime... sto alleggerendo l'acquario, con tutta questa pietra non mi piace.. ma nonostante zero di tutto... oggi i fosfati sono a zero... però ammetto ho le resine, per rispondere anche a qbacce, io imputo la causa alle pietre vive, quelle che ho comprato erano in vasche con pesci quindi precipitate di fosfati... tanto è vero che appena allestita la vasca, con sole rocce vive, i fosfati erano alle stelle oltre i 3 mg/l... Per tornare alla illuminazione... secondo te come mai le alghe coralline crescono solo in angoli nascosti della vasca?? guarda questa foto... per fartele vedere sai cosa ho dovuto fare?? ho spostato un corallo cervello... si vede chiaramente la zona colorata di rosso... sotto il corallo... il bulbo è ad emissione zero UV (così dichiara la casa) ed in più il porta lampada ha un vetro di protezione dai raggi uv di 3 mm... http://i48.tinypic.com/2hprig0.jpg |
gior74, Le Coralline non amano la luce intensa ma prediligono la penombra......per la misurazione dei fosfati usa Rowa che sono i più attendibili, attenzione a snellire la Rocciata potresti avre un'impennata dei valori........Vedrai che il tempo e l'esperienza ti porteranno a fare molti cambiamenti, prima cosa elimina il filtro esterno e se non cè l'hai metti la Sump.
|
Quote:
Per i fosfati prova quando togli le resine a tenerli sotto controllo: se restano a zero bene, altrimenti vuol dire che le rocce ne rilasciano ancora, allora potresti usare la kalkwasser, ti aiuterebbe. Inoltre se metti la sump io metterei anche della zeolite. |
mi sembra che sul filtro esterno ci tiene proprio la zeolite #36#
gior74, cosa stai usado di xaqua? |
Mauri..., ok, anche io so che le coralline non amano la luce intensa ecco perchè credo che l'intensità luminosa sia molto forte... tanto forte che sono cresciute sotto il corallo... il quale è solo leggermente sollevato... sai quando crescevano bene in tutta la vasca?? quando la lampada hqi era a circa 40 cm dal pelo d'acqua, ma così disperdeva una marea di luce (oltre ad illuminarmi tutta la stanza) con l'abbassamento a 20 cm... si sono bruciate quelle esistenti e i sassi sono rimasti tutti bianchissimi... zero alghe di qualsiasi specie, devo dire che questo effetto non mi fa impazzire... ma così è...
Per il sump... la vedo dura, non ho posto... diciamo che ho reiniziato per scherzo.. e volevo una cosa poco impegnativa... ecco perchè ho voluto allevare gli sps in 100 litri...... #18 #18 #18 #18 Mi fai molto meno esperto di quanto non sia... a metà degli anni 90... riproducevo e vendevo ad un negozio quì a Latina grossi alcionari... a 90 - 100 delle vecchie mila lire... ti posso anche dire il negozio... parliamo di circa 15 anni fà... ;-) qbacce, già sto calando gradualmente le resine e pare che la situazione sia stazionaria... cioè zero... uso il metodo xaqua, proprio per questo ho il filtro esterno... lì cè solo zeolite e il carbone attivo.... poi quando serve le resine... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl