![]() |
Quote:
Ho sentito parlare di questi deflussori con la membrana, ma non ne ho mai visto uno. Da quello che ho capito, dovrebbe essere una specie di garza dentro il gocciolatore, giusto? Quote:
Il lievito fresco, anche se tenuto in frigo, perde efficacia con il passare dei giorni. Per questo non lo uso. Alcuni dicono che la pizza gli viene meglio, ma a noi serve solo l'Anidride Carbonica. Per i nostri scopi il liofilizzato va alla grande, funziona sempre, lo tieni dove vuoi, scade dopo due anni, costa la metà, ne compri una scatola e sei a posto per un anno... |
ciao ragazzi. una domanda: con cosa sigilllate il tappino sotto il deflussore della flebo? con l'attack, scotch o altro? ieri sera (per la troppa pressione della bottiglia) mi è partito schizzando l'acqua che era all'interno del deflussore usata come contagocce.
grazie |
Quote:
devo dire però che oggi la porosa in legno è ritornata a funzionare bene, e il sistema a gel è andato a regime ( 20 bolle al minuto, chiudendo entrambi i rubinetti a spillo, veramente tanta pressione!!! #70, meno non riesco a fare però!! #07 ). non mi da fiducia la porosa in generale...mi sembra troppo incostante.... |
Quote:
Ci possono essere piccole oscillazioni dovute a sbalzi di temperatura, ad esempio quando apri una finestra, ma nel tuo caso si tratta di normale tira-molla dovuto alla soluzione appena preparata, ancora "fresca". Tranquillo, si stabilizzerà. Probabilmente l'ha già fatto. Per quando riguarda la temperatura, ricordati quel consiglio sulla borsa termica. -35 |
mi dite, per favore, come fate a sigillare il tappo sotto il deflussore. grazie e buona serata
|
Io ho subito usato quello fatto con la membrana e fa bolle piccolissime, lo consiglio anche visto il costo !
Poi per mettere il deflussore nel tappo ho fatto un buco col trapano piu piccolo del deflussore e ce l'ho spinto a forza avvitandolo ... mai nessun problema e nessuna perdita ..prova!:-) |
nono nn dico il tappo della bottiglia. lì non ho problemi. io intendevo il tappino che si trova sul bordo nella parte inferiore del deflussore... quello piccolo. penso serva a far entrare aria o iniettare qualcosa dentro... non so se mi sono spiegato.
|
Ah si non l'ho mai apertp e quando l'ho aperto anche se chiuso bene perde ... ho usato l'attak per richiuderlo
|
Quote:
Ho una cugina che fa l'infermiera. Quando la vedo, mi informo su quel tappino laterale, poi vi faccio sapere. Io ci sono arrivato sopra con il silicone, mentre stagnavo il tappo della bottiglia. Funziona. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl