AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ....nitrati incredibilmente bastardi...GRANDI NOVITA! hurrà! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204187)

RolandDiGilead 17-10-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
io sono dell'idea , che molte rocce, anche se porose e di qualità, non siano la chiave dell'acquario perfetto. tu dirai: questo è scemo #18 ..... per quello che ho potuto notare , la filtrazione anaerobica da parte di rocce e sabbia , non è mai così tenace, ma anche se lo fosse , eliminerebbe solo una parte del nutrienti. invece moltissime rocce , in una vasca con un movimento medio di circa 30 40 volte il suo volume diventano un potente filtro biologico ... il pesce fa la cacca e nel giro di poco tempo, viene ossidata , rendendo la molecola organica non più schiumabile con conseguenza accumulo di no3 e po4. probabilmente gli no3, verranno assorbiti dalla vasca , ma i po4, quelli restano, se non eliminati efficacemente con resine ... lo sbagliare , il mettere qualche pesce in più sperimentare ecc ecc fa parte di un percorso che tutti percorriamo. individuare l'errore e correggerlo è la cosa migliore ...

Intanto non ti ritengo affatto uno scemo, anzi, ritengo tutti i tuoi interventi competenti e mirati. Se tu dici che le rocce da sole anche se molte e buone non denitrano mai del tutto, forse ti attirerai le ire di qualche berlinese puro non le mie. Io perche pensi che ho messo 15 cm di aragonite in sump (60 kg) con l'acquario già popolato?
ciao

mino.cruiser 17-10-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da fappio
........... io sono dell'idea , che molte rocce, anche se porose e di qualità, non siano la chiave dell'acquario perfetto. tu dirai: questo è scemo #18 ..... per quello che ho potuto notare , la filtrazione anaerobica da parte di rocce e sabbia , non è mai così tenace, ma anche se lo fosse , eliminerebbe solo una parte del nutrienti. invece moltissime rocce , in una vasca con un movimento medio di circa 30 40 volte il suo volume diventano un potente filtro biologico ... il pesce fa la cacca e nel giro di poco tempo, viene ossidata , rendendo la molecola organica non più schiumabile con conseguenza accumulo di no3 e po4. probabilmente gli no3, verranno assorbiti dalla vasca , ma i po4, quelli restano, se non eliminati efficacemente con resine ... lo sbagliare , il mettere qualche pesce in più sperimentare ecc ecc fa parte di un percorso che tutti percorriamo. individuare l'errore e correggerlo è la cosa migliore ...

Fappio......stavolta non ho capito niente........ :-D :-D

fappio 17-10-2009 19:08

RolandDiGilead, ... fondamentalemtnte non mi discosto molto , alla base una vasca deve funzionare con rocce vive e schiumatoio ... rivedrei i rapporti, anche perchè troppe rocce tendono a diminuire il movimento in alcuni punti e far accumulare più detriti sotto di esse ...

fappio 17-10-2009 19:08

mino.cruiser, #23 dove non mi sono spiegato ?

mino.cruiser 17-10-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da fappio
... fondamentalemtnte non mi discosto molto , alla base una vasca deve funzionare con rocce vive e schiumatoio ... rivedrei i rapporti, anche perchè troppe rocce tendono a diminuire il movimento in alcuni punti e far accumulare più detriti sotto di esse ...

......ora ho capito.... :-))
.....e sono totalmente d'accordo con te..... #36#

BarraKuda 19-10-2009 23:39

..
 
Ciao dai un occhio la mio post

mino.cruiser 22-10-2009 19:07

Aggiorno la situazione dopo 10 giorni dalla modifica alla gestione dell'alimentazione e integrazione in vasca.....
In questi 10 giorni ho dosato:
1 goccia di coral vitalizer concentrat al giorno
1 goccia di aminoacid alla settimana
5 ml di BIO D 2 giorni su 3
5ml di BIO P 1 giorno su 3
Ho sospeso per il momento il Reefbooster che prima dosavo 1/2 fiala a settimana e ho eliminato gradulamente il fruttosio....
Risultati?
I nitrati sono scesi abbastanza #36# .... da 5/10mg/l a meno di 5mg/l.... ;-) e gli altri valori sono sempre a posto come prima.... :-))
Credo che adesso sia necessario fare i test max ogni 5 giorni in modo da riuscire a capire bene qual'è il punto d'equilibrio della mia vasca.....
I nitrati li porto proprio a zero spaccato o un valore inferiore a 5mg/l è meglio?

mino.cruiser 22-10-2009 19:16

Aggiungo anche che ho notato dei tiraggi/sbiancamenti alla base di alcuni animali ........forse dovrei ridurre i bio?
Credo che 5 ml facciano scendere i valori forse troppo in fretta...in 10 giorni sono passato da 8 a 4 mg/l di nitrati.....
................consigli? #17 #17 #17
...........forse dovrei ridurre la dose dei bio a 3ml?

fappio 22-10-2009 21:40

mino.cruiser, forse , è il caso di valutare il benessere degli animali arrivato a questo punto , ...io i nutrienti non li misuro mai

mino.cruiser 22-10-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mino.cruiser, forse , è il caso di valutare il benessere degli animali arrivato a questo punto , ...io i nutrienti non li misuro mai

Fappio...quindi cosa mi consigli?
A questo punto riduco i Bio a 3ml e lascio il resto invariato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09859 seconds with 13 queries