![]() |
ho misurato il kh è a 4 #23
allora mi sono imbattuto in questo sito http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm in cui viene spiegato come alzare il kh con il bicarbonato di sodio...solo che dovendo trattare 65 litri circa cioè il litraggio netto del mio acquario non riesco a capire quanto bicarbonato devo sciogliere e in quanta acqua...sapreste aiutarmi? |
Io no, prova in chimica a vedere se con dei sali appositi puoi arrivare a livelli decenti.. ti prepari l'acqua il giorno prima del cambio e dovresti essere a posto..
Ora capisco perchè hai Discus.. :-D |
è stata una fortuna quella di avere questo tipo di acqua a casa...è adatta proprio per i miei cari dischetti... :-))
|
Senza sbattimenti di osmosi ecc..
Io a casa ho delle durezze dai 15 ai 20 #23 |
e per il malawi non va bene?
|
Si, è perfetta.. ;-)
|
:-D ognuno ha le proprie fortune non ti lamentare :-D
|
questo prodotto potrebbe servire? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=6499
|
a quanto dice dovrebbe andare....comunque, se vai in un qualsiasi negozio e chiedi dei sali per alzare il kh qualcosa trovi di certo...volendo vendono anche i sali apposta per il ciclidi dei laghi
Però non ho esperienza diretta su questa roba, io col malawi vado di acqua di falda e via che tanto va bene :-)) :-)) :-)) |
ho fatto come mi hanno detto perry cox e Mkel77 ...cioè col bicarbonato di sodio....il kh è sopra i 40 -20 -20 -20 non so che fare adesso...ho fatto un cambio parziale ma non è cambiato nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl