![]() |
tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:
Informazioni importanti * Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità. gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh! wurdy, come non quotarti -28d# |
tom03, interessante ... l'unica cosa che mi fa preoccupare è questa:
Informazioni importanti * Il blocco di prezzo dell'energia elettrica offerto si riferisce alla componente energia del prezzo di riferimento di maggior tutela. Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo) rappresenta circa il 65% della spesa complessiva per l’elettricità, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende gli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione che la società applica nella misura definita dall’Autorità. gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh .... la cosa che mi preoccupa è "una famiglia tipo (abitazione di residenza, 3 kW di potenza impegnata, 2.700 kWh di consumo annuo)" e noi che NON siamo una famiglia tipo e che consumiamo 7000/9000 kWh annui ...ci faranno le stesse tariffe? boh! wurdy, come non quotarti -28d# |
Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.
|
Wurdy, Esatto...e se fai i conti con un consumo di 4000 kw/h vedrai che il costo diventa molto meno della metà...a ribadire il concetto che siamo considerati degli spreconi scriteriati da bastonare e non dei consumatori da rispettare.
|
Quote:
è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente... diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca). Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-) Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-)) Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-) |
Quote:
è vero che il costo della corrente è aumentato enormemente... diciamo che con 1000kw/h di consumo al bimestre per la vasca ci costa circa 300€, ossia 150€ al mese (gli altri consumi come lavatrice, tv, lavastoviglie, forno, phon ecc ecc comunque rimarebbero anche senza vasca). Prima fumavi...metti anche solo 1 pacchetto al giorno .... sono 150€ al mese che ora non spendi più Hai smesso di fumare, ci mantieni la vasca e ci guadagni in salute ;-) Dunque il segreto per risparmiare sulla bolletta è smettere di fumare :-)) Chi già non fuma?? ...bhè se smette la vasca magari gli verrebbe da cominciare, quindi tantovale tenersi la vasca ;-) |
Quote:
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 |
Quote:
Ultime 2 bollette: 420 e 455 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 |
Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh. Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto? |
Scusa Wurdy, ma non capisco.
Sopra si scrive che "gli oneri di dispaccio dovrebbero essere al massimo 0,03109 euro al kWh ". Enel energia blocca il prezzo del componente energia a 0,087 Euro al kWh. Quindi: 0,03109 + 0,087 = 0.11809 è corretto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl