AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   XAQUA dove sei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166339)

jacopus 13-04-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
jacopus, Ok....pero' da quando comincio con i Bio mica posso lascare i coralli senza niente???
Un minimo di alimentazione dovro' pur dargliela?????

mauri10565, Scuami....probabilmente sparero' na minchiata......
Ma la zeolite con flusso lento non toglie di piu' che rispetto a piu' veloce????
A sto' punto non e' meglio variare la quantita' che non la velocita' di passaggio???

Allora... se i coralli sono pieni di zooxantelle, quindi una colorazione scura in funzione della famosa simbiosi corallo/zooxantelle , il corallo non necessita di alimetazione esterna. Le zooxantelle che solitamete sono in eccesso in acquario forniscono tutto quello che serve al corallo e viceversa.
Se invece riusciamo ad avere condizioni oligotrofiche le zooantelle pian piano diminuscone lo si riscontra da una colorazione più chiara dei coralli, allora il corallo inizierà a alimetarsi .

Se leggete la guida della XAQUA e tutto spiegato in modo più chiaro dal mio.

Per il flusso lento o veloce tutto dipende da quanto carico organico ha la vasca es. 1000 l/h su una vasca carica andrebbe bene in vece su una vasca con poco organico andrebbe male.

jacopus 13-04-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
jacopus, Ok....pero' da quando comincio con i Bio mica posso lascare i coralli senza niente???
Un minimo di alimentazione dovro' pur dargliela?????

mauri10565, Scuami....probabilmente sparero' na minchiata......
Ma la zeolite con flusso lento non toglie di piu' che rispetto a piu' veloce????
A sto' punto non e' meglio variare la quantita' che non la velocita' di passaggio???

Allora... se i coralli sono pieni di zooxantelle, quindi una colorazione scura in funzione della famosa simbiosi corallo/zooxantelle , il corallo non necessita di alimetazione esterna. Le zooxantelle che solitamete sono in eccesso in acquario forniscono tutto quello che serve al corallo e viceversa.
Se invece riusciamo ad avere condizioni oligotrofiche le zooantelle pian piano diminuscone lo si riscontra da una colorazione più chiara dei coralli, allora il corallo inizierà a alimetarsi .

Se leggete la guida della XAQUA e tutto spiegato in modo più chiaro dal mio.

Per il flusso lento o veloce tutto dipende da quanto carico organico ha la vasca es. 1000 l/h su una vasca carica andrebbe bene in vece su una vasca con poco organico andrebbe male.

giangi1970 13-04-2009 12:38

jacopus, Ok....chiaro.....
Il mio dubbio era che il corallo non avesse tempo di adattarsi e invece che schiarirsi (diminuendo le zooxantelle) andasse in tiraggio.......
Quindi alla fin fiane e' la solita regola......far tutto piano piano..........

giangi1970 13-04-2009 12:38

jacopus, Ok....chiaro.....
Il mio dubbio era che il corallo non avesse tempo di adattarsi e invece che schiarirsi (diminuendo le zooxantelle) andasse in tiraggio.......
Quindi alla fin fiane e' la solita regola......far tutto piano piano..........

jacopus 13-04-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
jacopus, Ok....chiaro.....
Il mio dubbio era che il corallo non avesse tempo di adattarsi e invece che schiarirsi (diminuendo le zooxantelle) andasse in tiraggio.......
Quindi alla fin fiane e' la solita regola......far tutto piano piano..........

Finche un corallo è carico di zooxantelle non ha bisogno di alimeti, quindi non tira. Un motivo per cui i coralli tirano alla base è quando sono poveri di zooxantelle l'acqua è oligotrofica e non viene alimentato. Finchè vedi i coralli carichi di zoox.. è inutile sporcare l'acqua con alinti perche non assorbono niente sporchi solo l'acqua.

jacopus 13-04-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
jacopus, Ok....chiaro.....
Il mio dubbio era che il corallo non avesse tempo di adattarsi e invece che schiarirsi (diminuendo le zooxantelle) andasse in tiraggio.......
Quindi alla fin fiane e' la solita regola......far tutto piano piano..........

Finche un corallo è carico di zooxantelle non ha bisogno di alimeti, quindi non tira. Un motivo per cui i coralli tirano alla base è quando sono poveri di zooxantelle l'acqua è oligotrofica e non viene alimentato. Finchè vedi i coralli carichi di zoox.. è inutile sporcare l'acqua con alinti perche non assorbono niente sporchi solo l'acqua.

jacopus 13-04-2009 13:11

Vado a pranzare. TANTI AUGURI A TUTTI. :-))

jacopus 13-04-2009 13:11

Vado a pranzare. TANTI AUGURI A TUTTI. :-))

Paolo Marzocchi 13-04-2009 13:50

beh su un punto avrei da ridire.........
se un sps è scuretto grazie agli organici e o inorganici, è + a rischio quando nella vasca vengono effettuati cambiamenti, tipo zeolite o dosati concentrazioni grosse di BIO....perchè avvengono cambiamenti piuttosto repentini, con veri e propri svarioni tra l'azoto ed il fosforo , tali da portare a volte, al tiraggio dell'sps....
credo che se la vasca sia già da tempo avviata e i coralli all'interno non trovino condizioni oligotrofiche, sia un poco + traumatico il cambiamento.....perciò sarebbe cosa saggia secondo me utilizzare diciamo una cosa alla volta....poi personalmente partirei con la zeolite, flusso sui 1000 l/h e dosi dimezzate rispetto ai canoni Xaqua..... se nelle 2 settimane successive non ci sono sintomi che indicano un malessere generale dei coralli allora anche in base ai test di po4 e no3 si procederà con l'inizio dei dosaggi dei Bio, a giorni alterni e sempre sottodosando controllando sempre e comunque sia visivamente la vasca sia effettuando i test...di controllo!
il dosare il cibo per i coralli... che sia di Xaqua o DI QUALUNQUE ALTRA MARCA, andrebbe fatto solo ed esclusivamente quando vedrete i vostri sps essersi schiariti, non prima, perchè se prima non si liberano delle zooxantelle in eccesso.....è inutile che dosiate qualsiasi intruglio!!!!aumeterebbero solo le zooxantelle!!! OK?? ;-)

Paolo Marzocchi 13-04-2009 13:50

beh su un punto avrei da ridire.........
se un sps è scuretto grazie agli organici e o inorganici, è + a rischio quando nella vasca vengono effettuati cambiamenti, tipo zeolite o dosati concentrazioni grosse di BIO....perchè avvengono cambiamenti piuttosto repentini, con veri e propri svarioni tra l'azoto ed il fosforo , tali da portare a volte, al tiraggio dell'sps....
credo che se la vasca sia già da tempo avviata e i coralli all'interno non trovino condizioni oligotrofiche, sia un poco + traumatico il cambiamento.....perciò sarebbe cosa saggia secondo me utilizzare diciamo una cosa alla volta....poi personalmente partirei con la zeolite, flusso sui 1000 l/h e dosi dimezzate rispetto ai canoni Xaqua..... se nelle 2 settimane successive non ci sono sintomi che indicano un malessere generale dei coralli allora anche in base ai test di po4 e no3 si procederà con l'inizio dei dosaggi dei Bio, a giorni alterni e sempre sottodosando controllando sempre e comunque sia visivamente la vasca sia effettuando i test...di controllo!
il dosare il cibo per i coralli... che sia di Xaqua o DI QUALUNQUE ALTRA MARCA, andrebbe fatto solo ed esclusivamente quando vedrete i vostri sps essersi schiariti, non prima, perchè se prima non si liberano delle zooxantelle in eccesso.....è inutile che dosiate qualsiasi intruglio!!!!aumeterebbero solo le zooxantelle!!! OK?? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10558 seconds with 13 queries