![]() |
sai cos'è sel'acqua in bottiglia è ok in teori mi conviene finche non compro l'impianto d'osmosi perche mi costa 17 centesimi 2 litri e la compro sotto casa al negozio 'acqua d'osmosi anche venti ma devo fare 38 km forse non hai capito che il posto pù vicino per me dista quasi 40 km!
ma c'e' un ciclide nano che puo' coabitare con gli scalari sempre dopo aver sisemato i valori! |
sai cos'è sel'acqua in bottiglia è ok in teori mi conviene finche non compro l'impianto d'osmosi perche mi costa 17 centesimi 2 litri e la compro sotto casa al negozio 'acqua d'osmosi anche venti ma devo fare 38 km forse non hai capito che il posto pù vicino per me dista quasi 40 km!
ma c'e' un ciclide nano che puo' coabitare con gli scalari sempre dopo aver sisemato i valori! |
Quote:
supponendo che siano 6 bottiglie da 2 litri => 24litri 1. togli 24 litri dalla vasca 2. versa la prima bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti 3. versa la seconda bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti ecc. ecc. fino a consumare le 6 bottiglie dopo un ora rifai i test di PH, GH e KH e facci sapere Considera che, ammesso che l'acqua delle bottiglie abbia un KH inferiore a 14, diminuirai il KH ma il PH resterà più o meno sempre lo stesso. Per abbassare il PH hai solo due possibilità, una semplice da gestire (CO2) l'altra più complicata (Torba) che mi sento di sconsigliarti a priori vista la tua poca esperienza ... inutile complicarti di molto la vita per il momento. NB. l'acqua dei condizionatori non va bene perchè: 1. facilmente ha residui di rame (serpentine) che è velenoso per piante e pesci 2. facilmente ha residui di polvere e schifezze varie l'acqua distillata non va bene perchè: 1. facilmente contiene conservanti/antivegetativi/antibatterici (per mantenere l'acqua limpida) 2. facilmente, se ottenuta tramite resine, può contenere prodotti dannosi all'acquario (alla salute dei pesci) |
Quote:
supponendo che siano 6 bottiglie da 2 litri => 24litri 1. togli 24 litri dalla vasca 2. versa la prima bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti 3. versa la seconda bottiglia, con calma, un po alla volta, ed aspetta 15 minuti ecc. ecc. fino a consumare le 6 bottiglie dopo un ora rifai i test di PH, GH e KH e facci sapere Considera che, ammesso che l'acqua delle bottiglie abbia un KH inferiore a 14, diminuirai il KH ma il PH resterà più o meno sempre lo stesso. Per abbassare il PH hai solo due possibilità, una semplice da gestire (CO2) l'altra più complicata (Torba) che mi sento di sconsigliarti a priori vista la tua poca esperienza ... inutile complicarti di molto la vita per il momento. NB. l'acqua dei condizionatori non va bene perchè: 1. facilmente ha residui di rame (serpentine) che è velenoso per piante e pesci 2. facilmente ha residui di polvere e schifezze varie l'acqua distillata non va bene perchè: 1. facilmente contiene conservanti/antivegetativi/antibatterici (per mantenere l'acqua limpida) 2. facilmente, se ottenuta tramite resine, può contenere prodotti dannosi all'acquario (alla salute dei pesci) |
i valori dell'acqua della bottiglia sono :
ph a venti gradi 7.4 conducibilita' elettrica specifica a 20 gradi 1090 us/cm residuo fisso a 180° 690 mg/l anirite carbonica al prelievo 29 mg/l sostanze disciolte in un litro d'acqua espressa in ioni sodio 106 mg/l potassio 3.0 \\ calcio 65,0 \\ magnesio 30 \\ cloruri 11 \\ nitrato 9.9 \\ solfato 58,5 \\ bicarbonto 390 \\ residuo di sicilio 20,8 \\ provo così!!!!!!!! |
i valori dell'acqua della bottiglia sono :
ph a venti gradi 7.4 conducibilita' elettrica specifica a 20 gradi 1090 us/cm residuo fisso a 180° 690 mg/l anirite carbonica al prelievo 29 mg/l sostanze disciolte in un litro d'acqua espressa in ioni sodio 106 mg/l potassio 3.0 \\ calcio 65,0 \\ magnesio 30 \\ cloruri 11 \\ nitrato 9.9 \\ solfato 58,5 \\ bicarbonto 390 \\ residuo di sicilio 20,8 \\ provo così!!!!!!!! |
a parte che potresti trovare di meglio, i dati in etichetta lasciano il tempo che trovano ;-)
come ti è stato detto, avresti dovuto misurare anche il KH quando hai fatto le altre misurazioni #36# poi fai come desideri :-)) |
a parte che potresti trovare di meglio, i dati in etichetta lasciano il tempo che trovano ;-)
come ti è stato detto, avresti dovuto misurare anche il KH quando hai fatto le altre misurazioni #36# poi fai come desideri :-)) |
ora misuro tutto i valori per ora ho fatto i test dell'acquario
ph sempre 8,4 kh 12 gh 10 no2 0 no3 5 fra 10 minutiposto ivalori della bottiglia io non voglio fare quello che desidero ma visto e considerato che non posso fare 40 km oggi per andare a prendere 50 litri di acqua di osmosi volevo trovare una soluzione altarnetiva |
ora misuro tutto i valori per ora ho fatto i test dell'acquario
ph sempre 8,4 kh 12 gh 10 no2 0 no3 5 fra 10 minutiposto ivalori della bottiglia io non voglio fare quello che desidero ma visto e considerato che non posso fare 40 km oggi per andare a prendere 50 litri di acqua di osmosi volevo trovare una soluzione altarnetiva |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl