![]() |
flashg, siamo d'accordo, neanche io tiro subito la mannaia, però ci son cose che portano rapidamente alla morte del pinnuto (picco nitriti per esempio) e quando si dice cosa fare e a cosa si va in contro, e non ci credono, che si deve fare? come ho detto, penso al pinnuto, certo non sono uno che tira subito i problemi a galla additando la gente, parto dal problema più grave, lo analiziamo, vediamo il da farsi, poi si passa al secondo, poi al terzo, e poi dopo due mesi, il neofita si ritrova meno neofita e con un acquario sano... ma questo si può fare con la gente che abbia cmq un minimo di acquariofilia nel sangue (diciamo cosi) chi tiene l'acquario solo per piacere personale (arredamento ecc) probabilmente non lo capirà mai e li non c'è molto da fare, perchè se i pinnuti non stanno bene , prima o poi anche ci va di mezzo anche l'acquariofilo (muoino, si ammalano ecc ecc) ;-) ;-)
|
flashg, siamo d'accordo, neanche io tiro subito la mannaia, però ci son cose che portano rapidamente alla morte del pinnuto (picco nitriti per esempio) e quando si dice cosa fare e a cosa si va in contro, e non ci credono, che si deve fare? come ho detto, penso al pinnuto, certo non sono uno che tira subito i problemi a galla additando la gente, parto dal problema più grave, lo analiziamo, vediamo il da farsi, poi si passa al secondo, poi al terzo, e poi dopo due mesi, il neofita si ritrova meno neofita e con un acquario sano... ma questo si può fare con la gente che abbia cmq un minimo di acquariofilia nel sangue (diciamo cosi) chi tiene l'acquario solo per piacere personale (arredamento ecc) probabilmente non lo capirà mai e li non c'è molto da fare, perchè se i pinnuti non stanno bene , prima o poi anche ci va di mezzo anche l'acquariofilo (muoino, si ammalano ecc ecc) ;-) ;-)
|
elena.filippi, assolutamente non me la prendo con te.
Dico solo che nel cibo dei miei carassi, assieme a scaglie e pellet, ci sono dei gamberetti (credo gammarus). Tali gamberi non sono per alimentazione umana, sono allevati (e uccisi) come cibo per pesci e tartarughe (nemeno tra i cibi migliori peraltro). In ogni caso, ribadisco: se tieni un pesce che necessita (anche) di proteine animali, o gliele fornisci, o non lo tieni. |
elena.filippi, assolutamente non me la prendo con te.
Dico solo che nel cibo dei miei carassi, assieme a scaglie e pellet, ci sono dei gamberetti (credo gammarus). Tali gamberi non sono per alimentazione umana, sono allevati (e uccisi) come cibo per pesci e tartarughe (nemeno tra i cibi migliori peraltro). In ogni caso, ribadisco: se tieni un pesce che necessita (anche) di proteine animali, o gliele fornisci, o non lo tieni. |
Alexander MacNaughton,
"sotto un aspetto ha ragione ed è una sfumatura essenziale, non penso sia un problema di etica ma di porsi: Gridiamo al rogo, sacrilegio, COS'HAI FATTOOO????... per una neofita che ha messo due carassidi in 60 perchè potrebbero morire e per la stessa azione muoiono due pesci per alimentare un predatore la reazione si sentono uccellini i bambini che giocano... " Questo è,formulato in breve,ciò che volevo dire. Non me la sento neanche di "giudicare" chi acquista apositamente animali vivi per darli da mangiare ad altri animali. Almeno però a questo punto un pò più indulgenza verso i neofiti mi sembra appropriata. Alex Murphy, Grazie...ma sono già impegnata :-D Sempre scherzi a parte.... Anche secondo la mia esperienza moltissimi fanno il percorso pesci rossi-tropicali-marini. Quando si presenta un nuovo iscritto che ha appena acquistato un acquarietto per il suo pesce rosso con piante di plastica e tutti i classici accessori e chiede consigli-come si fa a dirgli "butta tutto"? Non si può pretendere che quella persona rinunci al suo pesciolino,al quale è magari affezionato(per questo gli ha preso l'acquario...) o compri un altro acquario da 100l. Non si può neanche pretendere che acquisisca conoscenze ed esperienza in poco tempo per cui ad altri,prima di lui,non è bastata una vita. Si possono invece dare consigli semplici e FATTIBILI (senza esagerare ovviamente,ma non credo che questo sia un problema nel forum...) Se poi quel pesciolino cresce la persona affezionata a lui lo regalarà a qualcuno o gli comprerà un acquario più grande,se ne ha le possibilità ed è abbastanza motivata. Se invece muore...beh....sarà triste e cercherà di fare meglio la prossima volta,o abbandonerà...ma tanto è solo un pesce!Uno come lo si da da mangiare ad altri pesci,uno come quelli che noi mangiamo.é meno del topo che viene mangiato dal serpente. |
Alexander MacNaughton,
"sotto un aspetto ha ragione ed è una sfumatura essenziale, non penso sia un problema di etica ma di porsi: Gridiamo al rogo, sacrilegio, COS'HAI FATTOOO????... per una neofita che ha messo due carassidi in 60 perchè potrebbero morire e per la stessa azione muoiono due pesci per alimentare un predatore la reazione si sentono uccellini i bambini che giocano... " Questo è,formulato in breve,ciò che volevo dire. Non me la sento neanche di "giudicare" chi acquista apositamente animali vivi per darli da mangiare ad altri animali. Almeno però a questo punto un pò più indulgenza verso i neofiti mi sembra appropriata. Alex Murphy, Grazie...ma sono già impegnata :-D Sempre scherzi a parte.... Anche secondo la mia esperienza moltissimi fanno il percorso pesci rossi-tropicali-marini. Quando si presenta un nuovo iscritto che ha appena acquistato un acquarietto per il suo pesce rosso con piante di plastica e tutti i classici accessori e chiede consigli-come si fa a dirgli "butta tutto"? Non si può pretendere che quella persona rinunci al suo pesciolino,al quale è magari affezionato(per questo gli ha preso l'acquario...) o compri un altro acquario da 100l. Non si può neanche pretendere che acquisisca conoscenze ed esperienza in poco tempo per cui ad altri,prima di lui,non è bastata una vita. Si possono invece dare consigli semplici e FATTIBILI (senza esagerare ovviamente,ma non credo che questo sia un problema nel forum...) Se poi quel pesciolino cresce la persona affezionata a lui lo regalarà a qualcuno o gli comprerà un acquario più grande,se ne ha le possibilità ed è abbastanza motivata. Se invece muore...beh....sarà triste e cercherà di fare meglio la prossima volta,o abbandonerà...ma tanto è solo un pesce!Uno come lo si da da mangiare ad altri pesci,uno come quelli che noi mangiamo.é meno del topo che viene mangiato dal serpente. |
Quote:
spesso si rende noto,agli occhi del neofita che ignora,che tale acquario di x litri non è adatto al suo pesce..tutto qui e converrai con me che non c'è nulla di male in questo inoltre con il tuo ultimo intervento hai spostato la questione su un altro argine.(ma forse già prima si era andati ot :-)) ) all'inizio si parlava dell'ineguale sensibilità dimostrata nei due casi da te postati. |
Quote:
spesso si rende noto,agli occhi del neofita che ignora,che tale acquario di x litri non è adatto al suo pesce..tutto qui e converrai con me che non c'è nulla di male in questo inoltre con il tuo ultimo intervento hai spostato la questione su un altro argine.(ma forse già prima si era andati ot :-)) ) all'inizio si parlava dell'ineguale sensibilità dimostrata nei due casi da te postati. |
|GIAK|, niente da ridire sul tuo operato ,per carita' ,anzi le tue doti sono ammirevoli ,e il tuo impegno profondo e sincero , volevo solo presentare il mio approccio ai problemi altrui .
Purtroppo di pesci ne muoiono tanti ,forse troppi,a causa di errori di facilissima soluzione e un conto e' far morire dei pesci per asfissia un conto e' farli entarre a far parte di un ciclo "naturale" come la catena alimentare. Vorrei anche spezzare un 'arancia #17 (come diceva federico salvatore) a favore dei alcune case produttrici di prodotti per acquariofilia perche ultimamente sto vedendo moltissimi volantini che invitano ad una acquariofilia piu sana con piante e rispetto per i biotopi ... secondo me e' un piccolo passo in avanti. |
|GIAK|, niente da ridire sul tuo operato ,per carita' ,anzi le tue doti sono ammirevoli ,e il tuo impegno profondo e sincero , volevo solo presentare il mio approccio ai problemi altrui .
Purtroppo di pesci ne muoiono tanti ,forse troppi,a causa di errori di facilissima soluzione e un conto e' far morire dei pesci per asfissia un conto e' farli entarre a far parte di un ciclo "naturale" come la catena alimentare. Vorrei anche spezzare un 'arancia #17 (come diceva federico salvatore) a favore dei alcune case produttrici di prodotti per acquariofilia perche ultimamente sto vedendo moltissimi volantini che invitano ad una acquariofilia piu sana con piante e rispetto per i biotopi ... secondo me e' un piccolo passo in avanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl