![]() |
flashg, secondo me ha avuto qualche problema...magari non visibile a occhio nudo!!!sti ciclidi a volte non si capiscono proprio!!! :-D :-D :-D :-D
il mio maschio (padre dei piccoli che avevo a casa) è ormai grande 6 cm...ha avuto anche lui qualche problema e per due volte pensavo di perderlo...ma si è ripreso alla grande....quindi (in base alle mie esperienze coi ram) penso davvero che nel tuo caso c'è stata magari una malattia non visibile oppure.....non so!!!!!!! |
Raga io stò impazzendo... ieri come scritto nel post ho messo el 2 foto...e qualcuno mi ha detto che eran 2 femmine,quindi anche il possibile maschio da me identificato non lo è..però.... adesso vado in crisi..nel senso che...
1 di sicuro è femmina per l'evidente pancia ROSATA!!!! 2 il problema sull'altro ramirezi nasce perchè...il soggetto non ha la pancia colorata di rosa come gli altri 4 pescetti che ho in vasca,ma ha dei puntini rossi,molto piccoli,ma ciò che più mi ha fatto "ingrippare" è che ho guardato attentamente i raggi delle pinne sipra la testa ed a differenza di quelel che per me son certo femmine ha il 2° ma soprattutto il 3° raggio più lungo degli altri... e su questo sito: http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm dice che tale cresta è identificabile solo nel maschio....chi mi aiuta a capire^???? #24 #24 #24 PS: anche le pinne ventrali mi sembrano appuntite nel soggetto con i raggi più lunghi rispetto alle femmine che son rotondeggianti.... |
Raga io stò impazzendo... ieri come scritto nel post ho messo el 2 foto...e qualcuno mi ha detto che eran 2 femmine,quindi anche il possibile maschio da me identificato non lo è..però.... adesso vado in crisi..nel senso che...
1 di sicuro è femmina per l'evidente pancia ROSATA!!!! 2 il problema sull'altro ramirezi nasce perchè...il soggetto non ha la pancia colorata di rosa come gli altri 4 pescetti che ho in vasca,ma ha dei puntini rossi,molto piccoli,ma ciò che più mi ha fatto "ingrippare" è che ho guardato attentamente i raggi delle pinne sipra la testa ed a differenza di quelel che per me son certo femmine ha il 2° ma soprattutto il 3° raggio più lungo degli altri... e su questo sito: http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm dice che tale cresta è identificabile solo nel maschio....chi mi aiuta a capire^???? #24 #24 #24 PS: anche le pinne ventrali mi sembrano appuntite nel soggetto con i raggi più lunghi rispetto alle femmine che son rotondeggianti.... |
a questo punto puoi aspettare e vedere se si forma una coppia!!!!oppure cercare in tutti i modi di fare una foto (o un video da postare da qualche parte) in cui si veda bene l'esemplare!!!!
|
a questo punto puoi aspettare e vedere se si forma una coppia!!!!oppure cercare in tutti i modi di fare una foto (o un video da postare da qualche parte) in cui si veda bene l'esemplare!!!!
|
a me succede che il maschio scaccia la femmina, soprattutto quando metto il mangiare... ma sarà perchè sono ancora piccoli?
|
a me succede che il maschio scaccia la femmina, soprattutto quando metto il mangiare... ma sarà perchè sono ancora piccoli?
|
|
Femmina
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl