AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario allestito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158350)

so_lucky 20-02-2009 20:31

*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-mic...66b80d705bb5e9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07

so_lucky 20-02-2009 20:31

*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-mic...66b80d705bb5e9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07

so_lucky 20-02-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da milly
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)

grazie mille per i consigli!!! guardando le schede avevo pensato anche io di inserire le rasbore insieme ai colisa, e adesso sono contenta perchè ho pensato giusto :-)) il pH adesso è tra 6,5 e 7 :-))

so_lucky 20-02-2009 20:35

Quote:

Originariamente inviata da milly
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)

grazie mille per i consigli!!! guardando le schede avevo pensato anche io di inserire le rasbore insieme ai colisa, e adesso sono contenta perchè ho pensato giusto :-)) il pH adesso è tra 6,5 e 7 :-))

*Betty* 20-02-2009 22:56

so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro

*Betty* 20-02-2009 22:56

so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro

so_lucky 21-02-2009 10:26

*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio

so_lucky 21-02-2009 10:26

*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08542 seconds with 13 queries