AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   finito l'acquario, ditemi se vi piace (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152406)

Bioacqua 24-01-2009 22:48

Bellissimo,una cosa la luce diretta e il rischio alghe...

Bioacqua 24-01-2009 22:48

Bellissimo,una cosa la luce diretta e il rischio alghe...

lupastro 30-01-2009 11:22

oook
passato un mese e una settimana dall'allestimento
e i gamberi sguazzano :-))

ho comprato un microimpianto ad osmosi (due stadi) e ieri l'altro ho fatto il primo cambio (20 litri su 120 circa)
tutta acqua osmotica

kh e gh erano circa 8-9 entrambi
ora sono scesi a 7 scarsi
il ph è 6,5

stasera procederò ad un altro cambio con l'osmotica e conto di scendere circa a 5 con le durezze, per stabilizzarmi lì in quella zona
e settimana prox comincio con i primi pesci:
i cory

dovrò togliere i gamberi.. accidenti!
ma come diavolo farò a prenderli, sinceramente non lo so!
erano quasi imprendibili nell'acquarietto piccolo.. figuriamoci qui

lupastro 30-01-2009 11:22

oook
passato un mese e una settimana dall'allestimento
e i gamberi sguazzano :-))

ho comprato un microimpianto ad osmosi (due stadi) e ieri l'altro ho fatto il primo cambio (20 litri su 120 circa)
tutta acqua osmotica

kh e gh erano circa 8-9 entrambi
ora sono scesi a 7 scarsi
il ph è 6,5

stasera procederò ad un altro cambio con l'osmotica e conto di scendere circa a 5 con le durezze, per stabilizzarmi lì in quella zona
e settimana prox comincio con i primi pesci:
i cory

dovrò togliere i gamberi.. accidenti!
ma come diavolo farò a prenderli, sinceramente non lo so!
erano quasi imprendibili nell'acquarietto piccolo.. figuriamoci qui

simao 30-01-2009 14:07

molto molto bello complimenti!!! ben fatto io ti consiglio pesci di taglia piccola o al massimo qlk scalare!!!!!!!!ciao buona fortuna!!! :-)) :-)) ;-) ;-)

simao 30-01-2009 14:07

molto molto bello complimenti!!! ben fatto io ti consiglio pesci di taglia piccola o al massimo qlk scalare!!!!!!!!ciao buona fortuna!!! :-)) :-)) ;-) ;-)

lupastro 13-02-2009 00:32

ragazzi, con grande soddisfazione mi sono fatto l'impiantino co2 gel :-))
davvero un bel lavoretto, divertente da fare e facilissimo

ora ho aperto circa 20 bolle milnuto, ma le faccio scendere a 10, dopo aver letto un po' in giro
allora..
i volori sono questi
kh 4-5
gh 5
ph 6.5

purtroppo la tabella di cui si parla tanto sul sito (dennerle.. boh) non si apre
non so se è una cosa temporanea.. oppure proprio non ci sarà più modo di vederla
pertanto chiedo se qualcuno ha un altro link per trovarne una e regolarmi

altra domanda: quanto dura, mediamente, una bottiglietta da 1/2 litro?

grazie ciao

lupastro 13-02-2009 00:32

ragazzi, con grande soddisfazione mi sono fatto l'impiantino co2 gel :-))
davvero un bel lavoretto, divertente da fare e facilissimo

ora ho aperto circa 20 bolle milnuto, ma le faccio scendere a 10, dopo aver letto un po' in giro
allora..
i volori sono questi
kh 4-5
gh 5
ph 6.5

purtroppo la tabella di cui si parla tanto sul sito (dennerle.. boh) non si apre
non so se è una cosa temporanea.. oppure proprio non ci sarà più modo di vederla
pertanto chiedo se qualcuno ha un altro link per trovarne una e regolarmi

altra domanda: quanto dura, mediamente, una bottiglietta da 1/2 litro?

grazie ciao

lupastro 13-02-2009 11:54

trovata una tabella!
in pratica, con ph 6.5 e kh 5, viene un valore di co2 tra 59 e 37 mg/l
questo SENZA mettere co2 extra, cioè prima di aggiungerla

ma la cosa mi lascia un pochino perplesso..
cioè, il ph può essere influenzato da diversi fattori, mica solo dalla co2
stiamo parlando di acqua di rubinetto tagliata con osmosi, dove dentro ci sono sali vari ed eventuali.. chi lo sa quali e quanti!
il valore calcolato da queste tabelle non è un po' troppo approssimativo?

voglio dire: alla fine dei conti, da quanto ho capito leggendo un po' in giro, quello che conta è ciò che si vede: come crescono le piante e come stanno i pesci (che per ora non ho)
poi.. il resto è un po' aleatorio
una volta che non si eccede x non rendere l'acqua troppo povera di ossigeno o troppo acida e i pesci stanno bene, è tutto ok

lupastro 13-02-2009 11:54

trovata una tabella!
in pratica, con ph 6.5 e kh 5, viene un valore di co2 tra 59 e 37 mg/l
questo SENZA mettere co2 extra, cioè prima di aggiungerla

ma la cosa mi lascia un pochino perplesso..
cioè, il ph può essere influenzato da diversi fattori, mica solo dalla co2
stiamo parlando di acqua di rubinetto tagliata con osmosi, dove dentro ci sono sali vari ed eventuali.. chi lo sa quali e quanti!
il valore calcolato da queste tabelle non è un po' troppo approssimativo?

voglio dire: alla fine dei conti, da quanto ho capito leggendo un po' in giro, quello che conta è ciò che si vede: come crescono le piante e come stanno i pesci (che per ora non ho)
poi.. il resto è un po' aleatorio
una volta che non si eccede x non rendere l'acqua troppo povera di ossigeno o troppo acida e i pesci stanno bene, è tutto ok


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07961 seconds with 13 queries