AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150710)

Tommytre 03-02-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
se metti cotone.... e l'acqua e' pilita da materiali vari (quelli intaserebbero subito la stessa) non ci sara' bisogno di smontare il filtro una volta al giorno.... #07 #07

Se l'acqua fosse pulita non metteremmo il cotone ;-) . Si mette proprio perchè da' un filtraggio più fine e dovrebbe fermare ciò che intorbida l'acqua e quindi è verosimile che sarà da cambiare sovente.
Tommytre, tieni d'occhio la portata del filtro, se vedi che decresce sensibilmente, devi cambiare il cotone. Certo che col filtro interno sarebbe stato più semplice. E comperare un filtro a zainetto o interno per pochi euro per questa funzione (da caricare solo con cotone)?
Parli di volvox, ma vedi l'acqua verdina?

Parlo di volvox perché da quello che capisco le possibili alternative in caso di acqua torbida sono solo esplosione batterica o volvox. Personalmente non credo molto all'esplosione batterica e pertanto .... Effettivamente l'acqua sembra un po' verdina, però non riesco a fare una valutazione perché ho cambiato neon. Da 10000 °K + 6500 °K ho messo un 6500 + 4500. Pertanto il colore dominante è cambiato. Quando tolgo il cotone voglio vedere il colore che ha preso, poi vi farò sapere.

Tommytre 03-02-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
se metti cotone.... e l'acqua e' pilita da materiali vari (quelli intaserebbero subito la stessa) non ci sara' bisogno di smontare il filtro una volta al giorno.... #07 #07

Se l'acqua fosse pulita non metteremmo il cotone ;-) . Si mette proprio perchè da' un filtraggio più fine e dovrebbe fermare ciò che intorbida l'acqua e quindi è verosimile che sarà da cambiare sovente.
Tommytre, tieni d'occhio la portata del filtro, se vedi che decresce sensibilmente, devi cambiare il cotone. Certo che col filtro interno sarebbe stato più semplice. E comperare un filtro a zainetto o interno per pochi euro per questa funzione (da caricare solo con cotone)?
Parli di volvox, ma vedi l'acqua verdina?

Parlo di volvox perché da quello che capisco le possibili alternative in caso di acqua torbida sono solo esplosione batterica o volvox. Personalmente non credo molto all'esplosione batterica e pertanto .... Effettivamente l'acqua sembra un po' verdina, però non riesco a fare una valutazione perché ho cambiato neon. Da 10000 °K + 6500 °K ho messo un 6500 + 4500. Pertanto il colore dominante è cambiato. Quando tolgo il cotone voglio vedere il colore che ha preso, poi vi farò sapere.

Stefano s 04-02-2009 00:05

rimaniamo in attesa...

Stefano s 04-02-2009 00:05

rimaniamo in attesa...

Tommytre 04-02-2009 21:11

Oggi, dopo tre giorni, ho aperto il filtro, anche se non ho notato perdita apparente di portata, per vedere in che stato si trovava il cotone.
Questo, dalla parte di entrata dell'acqua, era alquanto sporco di colore verde scuro tendente al marrone. Quando ho provato a strizzarlo è uscita acqua color verdino. Personalmente è la prima volta che inserisco cotone idrofilo nel filtro, e pertanto non so che colore prende se non ci sono problemi in acquario. Pertanto ditemi voi se quello che ho riportato rivela la presenza di volvox.
Dimenticavo di dirvi che in questi tre giorni l'acqua si è alquanto pulita. Pertanto ho inserito del cotone nuovo nel filtro.
Ma nel caso l'acqua si pulisse dl tutto, devo continuare a mettere sempre il cotone o una volta pulita non è più necessario? Immagino che mi risponderete che bisogna ricercare ed eliminare le cause. Però l'unica causa che posso intravedere è legata alle luci, in quanto l'inquinamento, come si vede dal profilo è molto basso. I neon che ho messo ora (865 (6500°K) e 840 (4000 °K)) fanno una luce molto giallo verde. Decisamente brutta. Che neon mi consigliate?

Tommytre 04-02-2009 21:11

Oggi, dopo tre giorni, ho aperto il filtro, anche se non ho notato perdita apparente di portata, per vedere in che stato si trovava il cotone.
Questo, dalla parte di entrata dell'acqua, era alquanto sporco di colore verde scuro tendente al marrone. Quando ho provato a strizzarlo è uscita acqua color verdino. Personalmente è la prima volta che inserisco cotone idrofilo nel filtro, e pertanto non so che colore prende se non ci sono problemi in acquario. Pertanto ditemi voi se quello che ho riportato rivela la presenza di volvox.
Dimenticavo di dirvi che in questi tre giorni l'acqua si è alquanto pulita. Pertanto ho inserito del cotone nuovo nel filtro.
Ma nel caso l'acqua si pulisse dl tutto, devo continuare a mettere sempre il cotone o una volta pulita non è più necessario? Immagino che mi risponderete che bisogna ricercare ed eliminare le cause. Però l'unica causa che posso intravedere è legata alle luci, in quanto l'inquinamento, come si vede dal profilo è molto basso. I neon che ho messo ora (865 (6500°K) e 840 (4000 °K)) fanno una luce molto giallo verde. Decisamente brutta. Che neon mi consigliate?

Stefano s 04-02-2009 21:16

continua con altro cotone..e riaccendi la lamda uv .. dovrebbe essere volvox

Stefano s 04-02-2009 21:16

continua con altro cotone..e riaccendi la lamda uv .. dovrebbe essere volvox

Tommytre 04-02-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
continua con altro cotone..e riaccendi la lamda uv .. dovrebbe essere volvox

Il cotone nel filtro ce l'ho rimesso, ma quanto alla lampada, visti i risultati, temo che non funzioni. Anche se si accende, ha avuto effetto nullo!!

Tommytre 04-02-2009 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
continua con altro cotone..e riaccendi la lamda uv .. dovrebbe essere volvox

Il cotone nel filtro ce l'ho rimesso, ma quanto alla lampada, visti i risultati, temo che non funzioni. Anche se si accende, ha avuto effetto nullo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries