AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Da centroamericana a sud americana!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147708)

sgò 20-12-2008 20:01

essi SGò ma a me piacciono così
ci mancherebbe non era una critica era solo per sapere se avevi cambiato vasca (ingrandendola)...... ;-)
scusate l'ignoranza ma stè radici del photos che sarebbero?

sgò 20-12-2008 20:01

essi SGò ma a me piacciono così
ci mancherebbe non era una critica era solo per sapere se avevi cambiato vasca (ingrandendola)...... ;-)
scusate l'ignoranza ma stè radici del photos che sarebbero?

kingdjin 20-12-2008 20:23

Il pothos è una pianta da appartamento che se la metti a galeggiare sull'acqua mette delle radicione bestiali che formano un groviglio ...in più ha la funzione di mangiarsi i nitrati quidni tra lei e ceratophyllum dovre stare "tranquillo"

Quote:

ci mancherebbe non era una critica era solo per sapere se avevi cambiato vasca (ingrandendola)......
tranquillo , si cmq la vasca è un 180 litri.

Ora mancano le piantine le foglie di quercia e spero che arrivino presto queset stramaledette alghe (A me piacciono,danno un non so che di naturale)

kingdjin 20-12-2008 20:23

Il pothos è una pianta da appartamento che se la metti a galeggiare sull'acqua mette delle radicione bestiali che formano un groviglio ...in più ha la funzione di mangiarsi i nitrati quidni tra lei e ceratophyllum dovre stare "tranquillo"

Quote:

ci mancherebbe non era una critica era solo per sapere se avevi cambiato vasca (ingrandendola)......
tranquillo , si cmq la vasca è un 180 litri.

Ora mancano le piantine le foglie di quercia e spero che arrivino presto queset stramaledette alghe (A me piacciono,danno un non so che di naturale)

islasoilime 20-12-2008 21:03

il ceratophillum è galleggiante.. farlo stare giù non è comodo.. nel senso che cresce cosi veloce che te lo ritrovi galleggiante in molto poco tempo. però con tutti quei legni puoi far passare le potature sotto ai rami più bassi, così non devi ripiantare tutto ogni 4 giorni.
Un pò di vallisneria fra le rocce posteriori? la vedrei prorpio bene. non so se è di biotopo però

islasoilime 20-12-2008 21:03

il ceratophillum è galleggiante.. farlo stare giù non è comodo.. nel senso che cresce cosi veloce che te lo ritrovi galleggiante in molto poco tempo. però con tutti quei legni puoi far passare le potature sotto ai rami più bassi, così non devi ripiantare tutto ogni 4 giorni.
Un pò di vallisneria fra le rocce posteriori? la vedrei prorpio bene. non so se è di biotopo però

kingdjin 24-12-2008 20:06

Ragazzi non ce l'ho fatta...laltro ieri sono andato dal mio negoziante di fiducua e ho visto una serie di Scalari che mi hanno fatto innamorare...sono colorazione wild ma sono con il muso più insellato rispetto ai normali e le pinne più lunghe ...tranquilli non sono altum e li ho pagati 6 euro (sono piccinissimi!) però mi ha detto che dovrebbero essere sp.Perù...in più ho preso una coppia di agassizi stupenda e in salute..alllora sono tornato a casa e ho diminuito sensibilmente il numero di rocce e messo un macello di foglie di quercia e un bel pò di rami...il risultato è più che soddisfacente... le herotialpia e company le ho date a un mio amico a cui piacciono da morire... spero bene nella convivennza scalari - agassizi in 180 litri (la vasca è 101,5 cm di lunghezza alta 43 di colonna d'acqua effettiva!) ma se quealcosa no odvesse andare ho pronto un 67 litri in cui trasferire gli aga!ora non mi rimane che ambrare lacqua in maniera esagerata... ditemi se vi piace...

PS: AUGURONI A TUTTI

kingdjin 24-12-2008 20:06

Ragazzi non ce l'ho fatta...laltro ieri sono andato dal mio negoziante di fiducua e ho visto una serie di Scalari che mi hanno fatto innamorare...sono colorazione wild ma sono con il muso più insellato rispetto ai normali e le pinne più lunghe ...tranquilli non sono altum e li ho pagati 6 euro (sono piccinissimi!) però mi ha detto che dovrebbero essere sp.Perù...in più ho preso una coppia di agassizi stupenda e in salute..alllora sono tornato a casa e ho diminuito sensibilmente il numero di rocce e messo un macello di foglie di quercia e un bel pò di rami...il risultato è più che soddisfacente... le herotialpia e company le ho date a un mio amico a cui piacciono da morire... spero bene nella convivennza scalari - agassizi in 180 litri (la vasca è 101,5 cm di lunghezza alta 43 di colonna d'acqua effettiva!) ma se quealcosa no odvesse andare ho pronto un 67 litri in cui trasferire gli aga!ora non mi rimane che ambrare lacqua in maniera esagerata... ditemi se vi piace...

PS: AUGURONI A TUTTI

kingdjin 24-12-2008 20:22

PS.ragazzi secodno voi potrei inserire anche dei cory metae oppure poi troppi pesci?
Cmq questi scalari sono strani...stanno sempre in gruppo e sono timidissimi...molto ma molto più timidi degli altri... invece gli aga si fanno i fatti loro in zona bassa della vasca e quando incontrano gli scalari al max il maschio si gonfia...ma ninete beccate e niente inseguimenti...gli scalari poi quando metto il cibo,non gli si fiondano sopra ma lo puntano e poi lo beccano ...e soprattutto..quando il maschio di agassizi fa le parate di minaccia è come se si riunissero in una specie di formazione di difesa...bellissimi... mai visti questi comportamenti negli scalari normali

kingdjin 24-12-2008 20:22

PS.ragazzi secodno voi potrei inserire anche dei cory metae oppure poi troppi pesci?
Cmq questi scalari sono strani...stanno sempre in gruppo e sono timidissimi...molto ma molto più timidi degli altri... invece gli aga si fanno i fatti loro in zona bassa della vasca e quando incontrano gli scalari al max il maschio si gonfia...ma ninete beccate e niente inseguimenti...gli scalari poi quando metto il cibo,non gli si fiondano sopra ma lo puntano e poi lo beccano ...e soprattutto..quando il maschio di agassizi fa le parate di minaccia è come se si riunissero in una specie di formazione di difesa...bellissimi... mai visti questi comportamenti negli scalari normali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40691 seconds with 13 queries