AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio Guaporè - nuove foto pagina 7! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144175)

buggy66 20-11-2008 14:02

Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao

Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP

buggy66 20-11-2008 14:02

Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao

Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP

winston 20-11-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da buggy66
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao

Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP

Grazie dei complimenti,ancora devono un po' crescere le piante(ho avuto qualche problema con le alghe nere a barba che ora sembra risolto!) e poi penso che finalmente mi potrò ritenere soddisfatto del layout!!!
Rispondo alla tue domande con molto piacere:
-Si,ho solo il filtro interno di serie delle Juwel caricato solo con le spugne date in dotazione al momento dell'acquisto dell'acquario.Ti posso dire che non è un filtro eccelso,ma per i pesci che ho in vasca va più che bene #36# :-)) ...
-La "cosa" nera posta in altro a sx è una pompa,che funge anche da pompa di movimento,ma la sua funzione primaria è quella di erogare la CO2 infatti è collegata,con un'elettrovalvola,ad un impianto di CO2 della Ruwal.Di questo prodotto invece ti posso dire che è davvero molto buono :-)) !
-Si,lo sfondo è un semplice cartoncino applicato alla parte posteriore del vetro con del nastro adesivo...con pochi euro ho trovato veramente un ottimo prodotto che mi soddisfa al 100%!!!
-Come fertilizzanti,quando ho allestito la vasca ho messo sotto la ghiaia due barattoli di 5,8 kg di Tetra Complite Substrate,mentre per la fertilizzazione bisettimanale utilizzo,come detto,i prodotti della Sera : Sera Florena(fertilizzante liquido!) e Sera Florenette A(pastiglie fertillizzanti che vengono messe vicino alle radici delle piante!).Ovviamente non è un prodotto che mi permette di coltivare piante esigentissime,ma nel mio caso,considerando il fatto che le mia piante hanno esigenze normali,abinato ad una buona quantità di luce riesce comunque a svolgere il suo compito più che dignitosamente!!!

Se hai qualsiasi altra curiosità basta chiedere...

Ciao.!

winston 20-11-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da buggy66
Complimenti per il tuo allestimento. #25
Belle piante (le echino sono le mie preferite) e soprattutto bei pesciotti.
Alcune curiositá/domande:
Hai solo il filtro interno di serie?
la cosa nera posta in alto a sx nelle prime foto (pag1.) cos'é? sembra una pompa di movimento?
Bello lo sfondo, pensavo fosse un 3D interno classico rock juwell invece gli sfondi estreni fanno ancora la loro bella impressione.
Che fondo utilizzi (fertile o no)? come fertilizzanti vedo che ottieni ottimi risultati anche con prodotti commerciali come il SERA florena (io lo usavo in passato ma non ho mai ottenuto grossi risultati).
Complimenti x le foto.
Ciao

Ps. Scusa x le troppe domande se vuoi mi puoi rispondere in MP

Grazie dei complimenti,ancora devono un po' crescere le piante(ho avuto qualche problema con le alghe nere a barba che ora sembra risolto!) e poi penso che finalmente mi potrò ritenere soddisfatto del layout!!!
Rispondo alla tue domande con molto piacere:
-Si,ho solo il filtro interno di serie delle Juwel caricato solo con le spugne date in dotazione al momento dell'acquisto dell'acquario.Ti posso dire che non è un filtro eccelso,ma per i pesci che ho in vasca va più che bene #36# :-)) ...
-La "cosa" nera posta in altro a sx è una pompa,che funge anche da pompa di movimento,ma la sua funzione primaria è quella di erogare la CO2 infatti è collegata,con un'elettrovalvola,ad un impianto di CO2 della Ruwal.Di questo prodotto invece ti posso dire che è davvero molto buono :-)) !
-Si,lo sfondo è un semplice cartoncino applicato alla parte posteriore del vetro con del nastro adesivo...con pochi euro ho trovato veramente un ottimo prodotto che mi soddisfa al 100%!!!
-Come fertilizzanti,quando ho allestito la vasca ho messo sotto la ghiaia due barattoli di 5,8 kg di Tetra Complite Substrate,mentre per la fertilizzazione bisettimanale utilizzo,come detto,i prodotti della Sera : Sera Florena(fertilizzante liquido!) e Sera Florenette A(pastiglie fertillizzanti che vengono messe vicino alle radici delle piante!).Ovviamente non è un prodotto che mi permette di coltivare piante esigentissime,ma nel mio caso,considerando il fatto che le mia piante hanno esigenze normali,abinato ad una buona quantità di luce riesce comunque a svolgere il suo compito più che dignitosamente!!!

Se hai qualsiasi altra curiosità basta chiedere...

Ciao.!

matt 20-11-2008 16:57

Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!

matt 20-11-2008 16:57

Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!

winston 20-11-2008 17:06

Quote:

Originariamente inviata da matt
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!

Grazie
Il fondo è costituito da piccoli granulli di ghiaia!!!
Potrei mettere echinodorus ozelot red,ma dove???
Invece non penso di inserire la crypto brown perchè è una pianta asiatica ed io vorrei rispettare il biotopo sud-americano!!!

winston 20-11-2008 17:06

Quote:

Originariamente inviata da matt
Bravo..belllo..mi piace!!
Mi piace molto la ghiaia o quarzo che sia..con le pietre!!
Se posso consigliarti metti qualche echinodorus ozelot red e qualche crypto brown..
Di nuovo complimenti!

Grazie
Il fondo è costituito da piccoli granulli di ghiaia!!!
Potrei mettere echinodorus ozelot red,ma dove???
Invece non penso di inserire la crypto brown perchè è una pianta asiatica ed io vorrei rispettare il biotopo sud-americano!!!

matt 20-11-2008 21:38

winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.

matt 20-11-2008 21:38

winston, vedrei della vallisneria spiralis dietro a destra e le ozelot red nello spazio che vedo vuoto dietro a sinistra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12695 seconds with 13 queries