![]() |
rileggendo un po il tutto fa piacere vedere che non sono il solo a dover somministrare NO3 e, da ieri, a 'clisterare' la vasca con il Clismalax :-D :-D :-D (evito di mettere un jpg dei disegni illustrativi -ROTFL- )
purtroppo per 250gr di fosfato di potassio mi hanno chiesto 37 euro contro il singolo euro di una confezione di .... Clismalax (chiamiamolo con il suo nome che è meglio) comunque volevo farvi notare una cosa ... occhio alla bonta dei test, quando è finito il test JBL ed ho aperto il nuovo set dei reagenti (sempre JBL) ho notato una differenza non da poco, non voglio esagerare ma circa di 5mg/l (parlo del test dei nitrati) nel frattempo ci sono stati molti interventi in vasca ma anche una diminuzione dei pesci quindi presumo un pareggio dei due fattori certo che misurando ordini di grandezza molto piccoli e colorazioni molto simili meglio andarci cauti e magari utilizzare anche test diversi per la determinazione di NO3 e PO4 ;-) ps. piccolo OT mi stavo riempiendo di verdi a puntino sui vetri e su alcune foglie, ho misurato 0 di PO4 e riportato il tutto a 0,5mg/l circa speriamo che lo sfondo fotografico torni nuovamente a vedersi :-D |
rileggendo un po il tutto fa piacere vedere che non sono il solo a dover somministrare NO3 e, da ieri, a 'clisterare' la vasca con il Clismalax :-D :-D :-D (evito di mettere un jpg dei disegni illustrativi -ROTFL- )
purtroppo per 250gr di fosfato di potassio mi hanno chiesto 37 euro contro il singolo euro di una confezione di .... Clismalax (chiamiamolo con il suo nome che è meglio) comunque volevo farvi notare una cosa ... occhio alla bonta dei test, quando è finito il test JBL ed ho aperto il nuovo set dei reagenti (sempre JBL) ho notato una differenza non da poco, non voglio esagerare ma circa di 5mg/l (parlo del test dei nitrati) nel frattempo ci sono stati molti interventi in vasca ma anche una diminuzione dei pesci quindi presumo un pareggio dei due fattori certo che misurando ordini di grandezza molto piccoli e colorazioni molto simili meglio andarci cauti e magari utilizzare anche test diversi per la determinazione di NO3 e PO4 ;-) ps. piccolo OT mi stavo riempiendo di verdi a puntino sui vetri e su alcune foglie, ho misurato 0 di PO4 e riportato il tutto a 0,5mg/l circa speriamo che lo sfondo fotografico torni nuovamente a vedersi :-D |
e qui' veniamo a cecio !!!
io uso proprio quei test.... e mi cominciava a puzzare avere una vasca cosi' equilibrata..... fino a qualche giorno fa.... mi e' morto un combattente... ma mi dicevo... ha fatto a botte con la femmina..... poi e' morta a distanza di una settimana la femmina.. e mi sono detto.. gli avra' fatto male il maschio.... ieri mi sono accorto che avevo una rasbora ggalaxi morta galleggiante mezza mangiata dalle caridine !!! alle 4 vado dal mio negozio di fiducia e gli porto l'acqua x fare le analisi - misa' che i test che quei deficenti ... non cito il negozio..... mi hanno rifilato non funzionano correttamente.... staremo a vedere .... qualcosa che non va c'e' !! stasera vi do notizie !!! |
e qui' veniamo a cecio !!!
io uso proprio quei test.... e mi cominciava a puzzare avere una vasca cosi' equilibrata..... fino a qualche giorno fa.... mi e' morto un combattente... ma mi dicevo... ha fatto a botte con la femmina..... poi e' morta a distanza di una settimana la femmina.. e mi sono detto.. gli avra' fatto male il maschio.... ieri mi sono accorto che avevo una rasbora ggalaxi morta galleggiante mezza mangiata dalle caridine !!! alle 4 vado dal mio negozio di fiducia e gli porto l'acqua x fare le analisi - misa' che i test che quei deficenti ... non cito il negozio..... mi hanno rifilato non funzionano correttamente.... staremo a vedere .... qualcosa che non va c'e' !! stasera vi do notizie !!! |
diciamo che un buon test sui test è dosare una quantità ben determinata di un singolo sale e verificare se l'aumento corrispondente è veritiero o meno #24
per esempio: i miei PO4 erano quasi a zero (diciamo pure tra 0,05 e 0,15), inserendo 0,4 mg/l (calcoli abbastanza precisi sul clismalax) o letto, dopo circa un ora, 0,5mg/l di PO4 (quindi posso ritenere che il test sia ancora in buone condizioni) ... se avessi letto ancora zero circa e/o 1mg/l sicuramente il test era da 'controllare' meglio o cambiare del tutto ormai i test li compro solo da negozi on-line che, per quantità di smercio, difficilmente, almeno spero, li hanno in giacenza da chissà quando #23 ovvio che magari GH, KH e PH teoricamente son sempre molto usati e quindi c'è maggiore ricambio, magari andare a chiedere un test per i PO4 in qualche negozietto, ammesso che lo abbiano e non ti guardino strano, è più facile che sia di qualche vecchio ordine con qualche anno alle spalle -28d# poi non dimentichiamo che conta anche come li conserviamo, purtroppo in frigo riesco solo a tenere quelli del Calcio (nascosti in un angolino in alto), se ci metto tutti glia altri rischio il divorzio :-D ps. Stefano, non credo comunque che la causa possa essere nitrati o fosfati (se non in concentrazioni più che elevate), probabile anche che 'combattimenti' territoriali siano la causa reale e magari nelle botte di coda ci sia finita la rasbora di mezzo, io sono stato costretto ed eliminare i 'pulitori' (tranne gli OTO) dato che ci finivano spesso di mezzo le caridine o le piante appena piantumate ... oltre il fatto che non sopporto vedere i pesci che si menano -04 comunque un controllo generale sui valori sarebbe più che opportuno ;-) |
diciamo che un buon test sui test è dosare una quantità ben determinata di un singolo sale e verificare se l'aumento corrispondente è veritiero o meno #24
per esempio: i miei PO4 erano quasi a zero (diciamo pure tra 0,05 e 0,15), inserendo 0,4 mg/l (calcoli abbastanza precisi sul clismalax) o letto, dopo circa un ora, 0,5mg/l di PO4 (quindi posso ritenere che il test sia ancora in buone condizioni) ... se avessi letto ancora zero circa e/o 1mg/l sicuramente il test era da 'controllare' meglio o cambiare del tutto ormai i test li compro solo da negozi on-line che, per quantità di smercio, difficilmente, almeno spero, li hanno in giacenza da chissà quando #23 ovvio che magari GH, KH e PH teoricamente son sempre molto usati e quindi c'è maggiore ricambio, magari andare a chiedere un test per i PO4 in qualche negozietto, ammesso che lo abbiano e non ti guardino strano, è più facile che sia di qualche vecchio ordine con qualche anno alle spalle -28d# poi non dimentichiamo che conta anche come li conserviamo, purtroppo in frigo riesco solo a tenere quelli del Calcio (nascosti in un angolino in alto), se ci metto tutti glia altri rischio il divorzio :-D ps. Stefano, non credo comunque che la causa possa essere nitrati o fosfati (se non in concentrazioni più che elevate), probabile anche che 'combattimenti' territoriali siano la causa reale e magari nelle botte di coda ci sia finita la rasbora di mezzo, io sono stato costretto ed eliminare i 'pulitori' (tranne gli OTO) dato che ci finivano spesso di mezzo le caridine o le piante appena piantumate ... oltre il fatto che non sopporto vedere i pesci che si menano -04 comunque un controllo generale sui valori sarebbe più che opportuno ;-) |
la cosa strana e' che le morti sono avvenute a distanza di un giorno o due !!
stasera mi sento che ne trovero' un altro .... la cosa che mi puzza e' che dalle analisi ho una vasca troppo linda.... cavolo cambio 20l ogni 20 giorni... e' vero che ho un mucchhio dii piante... ma fosfati a 0 e nitrati l'altra settimana a 1 mi sembra un po strano.... meglio essere sicuri .... una controllata male non fa !! se non fosse quello spero che non ci sia un'infezione in vasca.... ma a vedere i pescetti mi sembrano in ottime condizioni !!! vediamo un po !! :-( |
la cosa strana e' che le morti sono avvenute a distanza di un giorno o due !!
stasera mi sento che ne trovero' un altro .... la cosa che mi puzza e' che dalle analisi ho una vasca troppo linda.... cavolo cambio 20l ogni 20 giorni... e' vero che ho un mucchhio dii piante... ma fosfati a 0 e nitrati l'altra settimana a 1 mi sembra un po strano.... meglio essere sicuri .... una controllata male non fa !! se non fosse quello spero che non ci sia un'infezione in vasca.... ma a vedere i pescetti mi sembrano in ottime condizioni !!! vediamo un po !! :-( |
guardavo il tuo profilo, bella vasca anche se dalle misure alquanto strane :-)) , io rifarei subito un controllo al ferro e agli NH3/4+, sopratutto questi ultimi dovrebbero sempre essere irrilevabili, in caso contrario meglio tarare un pochino al ribasso la velocità del filtro ;-)
che hai messo ultimamente in vasca ? |
guardavo il tuo profilo, bella vasca anche se dalle misure alquanto strane :-)) , io rifarei subito un controllo al ferro e agli NH3/4+, sopratutto questi ultimi dovrebbero sempre essere irrilevabili, in caso contrario meglio tarare un pochino al ribasso la velocità del filtro ;-)
che hai messo ultimamente in vasca ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl