![]() |
andrea complimenti per la realizzazione
la rocciata sembra fantastica e l'attrezzatura è ottimale per quel litraggio l'estetica dell'attrezzaturaè in effetti una nota dolente ma ci penserà la vasca a distogliere lo sguardo dell'osservatore se le promesse son queste bravo ps non ho letto nulla riguardo la gestione.....ho solo guardato la foto :-) |
far tornare su l'acqua è la meno, ti basta un gomito.
in pratica ti serve l'overflow (o tracimatore), una pompa di risalita, 2 pezzi di tubo e un paio di gomiti. l'altra vasca la puoi usare come sump e metterci dentro lo skimmer, riscaldatore, sensori di livello. praticamente tutto a parte le pompe di movimento. tieni solo conto che (se ricordo bene) con il tracimatore hai dei limiti con il livello in vasca |
Funziona esattamente come ti ha detto sjoplin, per quanto riguarda il livello non ne ho idea.. Secondo me viste le premesse della vasca pensaci, così avresti la vasca sostanzialmente libera (pompe escluse) è sarebbe spettacolare e comodo #19
Sicuramente ti conviene decidere prima di iniziare con la maturazione così eviti di pasticciare dopo e lasci che la vasca faccia il suo corso. Ciao Ste :-)) |
in che senso che sarebbe troppo basso il livello?
|
Andrea Tallerico,
Per farti un'idea: http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=58 Ciao Ste :-)) |
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005
intendete questo? 8 cm di acqua in meno anzichè gli attuali 5. causa osmoregolatore. |
Andrea Tallerico, mi pare che alapergola avesse quello. però aveva smanettato attorno a qualcosa per superare il problema del livello minimo (sempre se ricordo bene). bisogna che senti da lui
|
Forse per questo è diverso? #24
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202 Nella scheda (molto dettagliata :-D ) dice: "Livello regolabile" Ste :-)) |
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...18da37c1ed8adf
prima o poi riceverai la fattura per consulenza, eh? ;-) |
grazie sandro.
molto interessante. un bel casino però. vedo cosa riesco a fare. ma scusa su quel tracimatore c'è la parte a pettine che si ciuccia l'acua e il tbo trasparente sotto che fà? da dove esce poi l'acqua da ributtare in vasca? sicuramente la pompa che butta a cqua in vasca dovrà essre proporzionata alla quantità di acqua che entra in sump o no? quindi l'osmorevgolatore ci vuole a forza con doppio gallanggiante uno che legga l'abbassamento di livello posizionato in vasca e uno che eviti che esca la fuoriuscita di acqua dalla sump giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl