AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Misurazione della carica batterica - come?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138474)

Paolo Piccinelli 12-03-2009 17:47

Quote:

Più che manico forse si dovrebbe parlare di cu**
Assolutamente no, parlerei di studio propedeutico, di attenta preparazione, di allestimento perfetto. ;-)

L'assenza di particolato senza filtraggio meccanico è sintomo che in vasca hai un perfetto equilibrio... il particolato viene ricoperto e legato al fondo dal biofilm, in pratica viene flocculato.
L'assenza di patina superficiale è un'ulteriore prova del buon equilibrio raggiunto ;-)

scriptors 12-03-2009 18:32

Filtraggio lento, l'Amaro Lucano della vasca ... ottimo digestivo #36#

Per il 'cambio' a 'pulsante' ti invidio un po :-D

scriptors 12-03-2009 18:32

Filtraggio lento, l'Amaro Lucano della vasca ... ottimo digestivo #36#

Per il 'cambio' a 'pulsante' ti invidio un po :-D

Stefano s 12-03-2009 23:33

mitico luca2772 -69 -69

Stefano s 12-03-2009 23:33

mitico luca2772 -69 -69

scriptors 12-03-2009 23:43

ps. le mie esternazioni le trovate qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...592253#2592253

forse ho scritto troppo, non entrava tutto in un unico messaggio #23

scriptors 12-03-2009 23:43

ps. le mie esternazioni le trovate qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...592253#2592253

forse ho scritto troppo, non entrava tutto in un unico messaggio #23

Stefano s 12-03-2009 23:51

no no .. non hai scritto troppo !! magari tutti !! ;-)

Stefano s 12-03-2009 23:51

no no .. non hai scritto troppo !! magari tutti !! ;-)

luca2772 13-03-2009 10:44

Beh, per il cambio "a pulsante", è fattibile in ogni vasca:
prendi una tanica (10-20#30 litri poco importa), immergi una pompetta di sentina o da camper a 12V e porti il tubo alla vasca, fissandolo con fascette o ventose.
Compri un box gewiss, un interruttore e qualche presa.
Una presa la colleghi in serie all'interruttore.
Hai ottenuto una ciabatta con una presa interrotta.
Le colleghi l'alimentatore a 12V e hai finito.

Per lo scarico, prendi un tubo, gli fissi una griglietta (io ho recuperato quella di aspirazione di una maxijet400), inneschi il sifone e la lasci perennemente a mollo in vasca.
Sotto al mobile tagli il tubo e monti un rubinettino da giardinaggio.
Infili il tubo in un'altra tanica e il gioco è fatto.

L'unica variante "invidiabile" è che io ho gli attacchi idrici sotto la vasca, quindi scarico direttamente in fogna l'acqua da evacuare e "ricarico" la tanica aprendo il rubinetto di rete, biocondiziono e taglio con RO (lo scarto va direttamente in fogna, senza diventar matti a spostare taniche e sgocciolare ovunque)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08374 seconds with 13 queries