AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   stimolare la Riproduzione agli amphiprion ocellaris. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138405)

sebyorof 03-11-2008 21:27

ikeolivotto, leggere una tua risposta alla mia domanda mi fa molto piacere! spero vivamente di riuscire nell'impresa, per quanto riguarda la temperatura quest'ultima è già stata alzata e portata a 27, il fatto di non averla portata a 28 è solo perchè con le HQI si alza ancora di qualche grado e non vorrei far toccare i 29 o 30 gradi, ma se alzarla può aiutare metterò delle ventole all'accenzione delle HQI, e farò il modo che stia a 28 anche a luci accese.
Per quanto riguarda l'alimentazione mi stò muovendo fornendo loro più volte al giorno e tutti i giorni Naupli d'artemia appena schiusi, e spesso ma non tutti i giorni alterno del secco con artemia surgelata con aggiunta di protovit aminoacidi e zoecon (omega 3 acidi grassi EPA e DHA) anche se nell'ultimo periodo ho allontanato questo tipo di alimentazione arricchita perchè molto velocemente sono diventati più grandi e il maschio ha cominciato a corteggiare la femmina, quindi non ho voluto continuare per non rischiare di appesantire troppo il fegato.
Credo di contattarti privatamente per spiegarti passo passo tutto ciò che ho fatto e che stò facendo, e spero che tu abbia voglia di aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo sia per riuscire a farli riprodurre, ma soprattutto per vedere se con un pò di attenzione, alimentazione e cura in più si possono accorciare i tempi di accoppiamento dei pesci in cattività.

sebyorof 03-11-2008 21:27

ikeolivotto, leggere una tua risposta alla mia domanda mi fa molto piacere! spero vivamente di riuscire nell'impresa, per quanto riguarda la temperatura quest'ultima è già stata alzata e portata a 27, il fatto di non averla portata a 28 è solo perchè con le HQI si alza ancora di qualche grado e non vorrei far toccare i 29 o 30 gradi, ma se alzarla può aiutare metterò delle ventole all'accenzione delle HQI, e farò il modo che stia a 28 anche a luci accese.
Per quanto riguarda l'alimentazione mi stò muovendo fornendo loro più volte al giorno e tutti i giorni Naupli d'artemia appena schiusi, e spesso ma non tutti i giorni alterno del secco con artemia surgelata con aggiunta di protovit aminoacidi e zoecon (omega 3 acidi grassi EPA e DHA) anche se nell'ultimo periodo ho allontanato questo tipo di alimentazione arricchita perchè molto velocemente sono diventati più grandi e il maschio ha cominciato a corteggiare la femmina, quindi non ho voluto continuare per non rischiare di appesantire troppo il fegato.
Credo di contattarti privatamente per spiegarti passo passo tutto ciò che ho fatto e che stò facendo, e spero che tu abbia voglia di aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo sia per riuscire a farli riprodurre, ma soprattutto per vedere se con un pò di attenzione, alimentazione e cura in più si possono accorciare i tempi di accoppiamento dei pesci in cattività.

ikeolivotto 03-11-2008 23:09

[Ciao figurati.
per i pagliacci e tutti i pesci a deposizione demersale ( che attaccan uova sul substrato) queste son le regole doro per la deposizione:
substrato idoneo
t 28C 14 ore di luce
ottim alimentazione. i nauplii di artemia non sono un granche
noi usiamo un cibo frullato a base di pesce, crostacei calamari e alghe arricchito con omega tre.
lo prepariamo noi.
i ns riproduttori mangiano tre volte al giorno questo mangime, e poi un mix di artemia e mysis congelati sempre addizionati di omega tre e vitamine del gruppo B.
i pesci mangian fino a che son sazi. perdiamo molto tempo nell alimentazione perche e il primo passo per avere pesci sani e che producan gameti di buona qualita.
perdonatemi se non sempre saro tempestivo nelle risposte ma a volte mi e impossibile stare troppo al pc....ma prima o poi lo faro promesso!






quote="sebyorof"]ikeolivotto, leggere una tua risposta alla mia domanda mi fa molto piacere! spero vivamente di riuscire nell'impresa, per quanto riguarda la temperatura quest'ultima è già stata alzata e portata a 27, il fatto di non averla portata a 28 è solo perchè con le HQI si alza ancora di qualche grado e non vorrei far toccare i 29 o 30 gradi, ma se alzarla può aiutare metterò delle ventole all'accenzione delle HQI, e farò il modo che stia a 28 anche a luci accese.
Per quanto riguarda l'alimentazione mi stò muovendo fornendo loro più volte al giorno e tutti i giorni Naupli d'artemia appena schiusi, e spesso ma non tutti i giorni alterno del secco con artemia surgelata con aggiunta di protovit aminoacidi e zoecon (omega 3 acidi grassi EPA e DHA) anche se nell'ultimo periodo ho allontanato questo tipo di alimentazione arricchita perchè molto velocemente sono diventati più grandi e il maschio ha cominciato a corteggiare la femmina, quindi non ho voluto continuare per non rischiare di appesantire troppo il fegato.
Credo di contattarti privatamente per spiegarti passo passo tutto ciò che ho fatto e che stò facendo, e spero che tu abbia voglia di aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo sia per riuscire a farli riprodurre, ma soprattutto per vedere se con un pò di attenzione, alimentazione e cura in più si possono accorciare i tempi di accoppiamento dei pesci in cattività.[/quote]

ikeolivotto 03-11-2008 23:09

[Ciao figurati.
per i pagliacci e tutti i pesci a deposizione demersale ( che attaccan uova sul substrato) queste son le regole doro per la deposizione:
substrato idoneo
t 28C 14 ore di luce
ottim alimentazione. i nauplii di artemia non sono un granche
noi usiamo un cibo frullato a base di pesce, crostacei calamari e alghe arricchito con omega tre.
lo prepariamo noi.
i ns riproduttori mangiano tre volte al giorno questo mangime, e poi un mix di artemia e mysis congelati sempre addizionati di omega tre e vitamine del gruppo B.
i pesci mangian fino a che son sazi. perdiamo molto tempo nell alimentazione perche e il primo passo per avere pesci sani e che producan gameti di buona qualita.
perdonatemi se non sempre saro tempestivo nelle risposte ma a volte mi e impossibile stare troppo al pc....ma prima o poi lo faro promesso!






quote="sebyorof"]ikeolivotto, leggere una tua risposta alla mia domanda mi fa molto piacere! spero vivamente di riuscire nell'impresa, per quanto riguarda la temperatura quest'ultima è già stata alzata e portata a 27, il fatto di non averla portata a 28 è solo perchè con le HQI si alza ancora di qualche grado e non vorrei far toccare i 29 o 30 gradi, ma se alzarla può aiutare metterò delle ventole all'accenzione delle HQI, e farò il modo che stia a 28 anche a luci accese.
Per quanto riguarda l'alimentazione mi stò muovendo fornendo loro più volte al giorno e tutti i giorni Naupli d'artemia appena schiusi, e spesso ma non tutti i giorni alterno del secco con artemia surgelata con aggiunta di protovit aminoacidi e zoecon (omega 3 acidi grassi EPA e DHA) anche se nell'ultimo periodo ho allontanato questo tipo di alimentazione arricchita perchè molto velocemente sono diventati più grandi e il maschio ha cominciato a corteggiare la femmina, quindi non ho voluto continuare per non rischiare di appesantire troppo il fegato.
Credo di contattarti privatamente per spiegarti passo passo tutto ciò che ho fatto e che stò facendo, e spero che tu abbia voglia di aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo sia per riuscire a farli riprodurre, ma soprattutto per vedere se con un pò di attenzione, alimentazione e cura in più si possono accorciare i tempi di accoppiamento dei pesci in cattività.[/quote]

ALGRANATI 03-11-2008 23:49

Seba.....hai visto,che finalmente è arrivato qualcuno che ne sa veramente ???

;-) ;-)

ALGRANATI 03-11-2008 23:49

Seba.....hai visto,che finalmente è arrivato qualcuno che ne sa veramente ???

;-) ;-)

Alessandro Falco 03-11-2008 23:50

grande Ike!!

siete venuti a trovarci allora!!

tutto bene ?

leggerai tra i topic, che ho perso tutte le mie coppie mentre ero a Ferrara per lavoro :-(

non ho ancora capito bene cosa sono... beh cmq..

sono contentissimo che tu sia qui!

ciao ;-)

Alessandro Falco 03-11-2008 23:50

grande Ike!!

siete venuti a trovarci allora!!

tutto bene ?

leggerai tra i topic, che ho perso tutte le mie coppie mentre ero a Ferrara per lavoro :-(

non ho ancora capito bene cosa sono... beh cmq..

sono contentissimo che tu sia qui!

ciao ;-)

sebyorof 03-11-2008 23:57

perfetto già si comincia a ragionare con delle risposte più specifiche.
scusami per le domande che ti farò magari scontate ma cerco di apprendere più notizie possibili.
per il frullato di cibo che fate, potresti darmi la ricetta precisa del tipo di pesce e le quantità approssimative? che alghe usate nel frullato? la consistenza del mangime frullato è tipo cremoso?
suppongo che questo mi costerà parecchio in termini di inquinamento dell'acqua..... ma non importa.
come omega 3 cosa usate come prodotto? e per le vitamine del gruppo B??? sono prodotti per uso di acquacoltura?
un'ultima domanda è, ma questo regime alimentare serve per la produzione di gameti forti e sani o per la stimolazione/crescita dei riproduttori???
grazie e scusami per le troppe domande.

sebyorof 03-11-2008 23:57

perfetto già si comincia a ragionare con delle risposte più specifiche.
scusami per le domande che ti farò magari scontate ma cerco di apprendere più notizie possibili.
per il frullato di cibo che fate, potresti darmi la ricetta precisa del tipo di pesce e le quantità approssimative? che alghe usate nel frullato? la consistenza del mangime frullato è tipo cremoso?
suppongo che questo mi costerà parecchio in termini di inquinamento dell'acqua..... ma non importa.
come omega 3 cosa usate come prodotto? e per le vitamine del gruppo B??? sono prodotti per uso di acquacoltura?
un'ultima domanda è, ma questo regime alimentare serve per la produzione di gameti forti e sani o per la stimolazione/crescita dei riproduttori???
grazie e scusami per le troppe domande.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09841 seconds with 13 queries