![]() |
Quote:
|
Quote:
Comunque con le tue alghe, risolvi sicuramente con la dolabella (lepre di mare) č una bomba ;-) |
Quote:
xero la luce ti aiuta parecchio nooooooooo -28d# se metteresti x esempio 2 x250w e avresti gli stessi o ( simili ) risultati allora saresti uno con i contro c......i -20 -20 -20 o sbaglio? poi un taleario con700w di corrente sopra -28d# -28d# -28d# alla faccia del taleario #36# |
sanzucht2, o non so fare i conti io, oppure....
hai una vasca da 135x70x65...quindi non sono 630 litri, ma 600 lordi.....quindi netti saranno si e no 500..... quindi il movimento che hai moltissimo....e sono d'accordo con te sul fatto che in natura i coralli stanno sui reef dove la forza delle onde č importante... |
olla riccio79 menomale che un altro si sbaglia a fare i conti come me
dalle misure sono 591 litri di vasca ma considerando che l acqua non arrivera a bordo, rocce coralli ecc ecc sei sui 470 netti.. quindi con sump (di 130litri che roba eeeeeeeeeeee -05) 600 |
duccio89,
ho anche una mini vaschetta collegata...comunque facciamo 650 e tagliamo la testa al toro :-) |
secondo me il movimento influenza prevalentemente lo sviluppo di batteri anche in zone dove, nella maggior parte degli acquari non crescono.
Ci si basa in genere sul movimento dei polipi dei coralli, ma se tutto va bene e non ho mai letto alcuna dimostrazione in merito, il movimento influisce prevalentemente lo sviluppo della popolazione batterica alla base dellėesistenza e della condizione di ogni vasca... che ne pensate voi? |
Obi-Wan Kenobi,
sai qualcuno che vende sta dolabella?se mangia le alghe ti do un pezzo di tricolor :-) |
Ink, sicuramente c č piu ossigeno.....
|
gazza, Rama,
vorrei una conferma da voi... io ho un mini laghetto sul terrazzo da 1 anno 1000 litri con una decina di koi max 20 cm... montavo un biologico spugne e cannolicchi ... e 4 volte che ha piuvuto abbondantemente tipo 2 giorni di seguito nell arco di poco piu di un anno ho avuto sempre un esplosione di nitriti e nitrati perdendo molte carpe... ora faccio con cambi d acqua automatizzati ..200 l ogni 5 ore e sembra che stanno molto bene... sono arrivato alla conclusione che un biologico all esterno in pochi litri come il mio non si puo tenere... mi farebbe piacere sapere come la pensate :-) o se avete qualche consigglio da darmi per la gestione del mio laghetto per provare a rimontare un biologico grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl