AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135485)

Abra 28-07-2008 13:21

Quote:

perchè il deposito sta proprio sotto le rocce,..quindi mi sembra un gatto che si morde la coda..
per questo ti serve la pompa ;-) soffiando da dietro lo sporco ti esce dal davanti.....e comunque se ci siamo riusciti noi a pulire sotto ce la fai anche tù...pazienza e pazienza...e vedi che ce la fai :-))

remank 28-07-2008 13:25

Quote:

pazienza e pazienza...e vedi che ce la fai
speriamo :-))

remank 28-07-2008 15:33

Arrivata e montata koralia 3!
disposta all'angola verso l'angolo opposto,leggermente rivolta verso l'alto,
ragazzi fa un leggero sibilo..tipo bzzz è normale?
Ho tolto il filtrino con la resina per i fosfati,ora che non mi serve piu' per il movimento,mi sembra prematuro per i fosfati :-)
ho tolto l'ossigenatore.

allego qualche foto,
chi mi identifica l'invertebrato ?(l'unico che ho in vasca foto 0013),e del ciuffetto solo la parte piu' grande si apre le altre rimangono sempre chiuse,
ho fotografato delle alghe verdi che ho foto 0012 le devo togliere?

foto 0014 nuova formazione algale (penso)colore verde chiaro.
mi devo preocc?

ps:ragazzi non ditemi che la rocciata è bassa tanto meglio di cosi non mi viene,anzi possiede molti punti di appoggio per gli invertebrati

thankssss #17

Abra 28-07-2008 16:23

figoooooooooo hai fatto anche il ponte in legno :-D
io alzerei un pochino il livello portandolo a 5-6 cm dal bordo e cambierei plafoniera.....magari la potresti fare ancora in legno....ma esteticamente molto più carina ;-)

Federico Rosa 28-07-2008 17:08

L'invertebrato è un polipo di zoantus o similare (ce ne sono altri chiusi a dx ?) mentre a sx sembra eserci una specie di dattero (?), l'alga dovrebbe essere una halimeda è un alga calcarea che viene su a dischetti (a me non è mai venuta bene). Le alghe sono le solite niente di preoccupante. Non mi piace esteticamente quello scheletro di corallo a sx in basso e beh, la rocciata è innegabilmente bassa, ma tanto lo sapevi da solo. Ora che hai la pompa ogni tanto orientala verso le rocce che così smuovi un po' di sporco (come dice abra ci siamo riusciti tutti...) alla fine si formerà un ciclo forzato ed i sedimenti ti si accumuleranno sempre nei soliti punti, prendi un tubicino di plastica e (scaldandolo) sagomalo a misura per riuscire a succhiare dove occorre...saluti

Perry 28-07-2008 17:11

Io userei diversamente le rocce piatte..è un peccato lasciarle sul fondo

Abra 28-07-2008 17:13

Federico Rosa, mha secondo mè fà fatica...propio per come ha messo le roccie...come hai detto tù troppo bassa la rocciata.....e ha praticamente un tappeto di roccie sul fondo troppo vicino al vetro frontale....io la rivredei ma farà lui.

Justin 28-07-2008 17:37

remank, effettivamente le rocce sul fondo vasca non ti servono a niente, come quelle a sx davanti...potevi fare delle belle terrazze con le rocce piatte che ti ritrovi...caspiterina un pò di fantasia :-))

remank 28-07-2008 19:14

Non cè niente di meglio che tornare dal mare (abito al mare) e trovare tanti nuovi consigli... :-)



Quote:

io alzerei un pochino il livello portandolo a 5-6 cm dal bordo
il livello è in genere piu' alto,pero' stamattina avendo aspirato,si è abbassato
tempo di rifare l'acqua -28d#
Quote:

ma esteticamente molto più carina
_________________
ma guarda che è bellissima èhhhhh,per fortuna non devo partecipare a nessun concorso di bellezza -05

per quanto riguarda la rocciata ho cercato di fare il mio meglio mantendo la stabilità del tutto,provero' a togliere magari la roccia piatta davanti..
Quote:

L'invertebrato è un polipo di zoantus o similare (ce ne sono altri chiusi a dx ?) mentre a sx sembra eserci una specie di dattero (?),
a dx ce ne sono altri chiusi che non ho mai visto aperti -20
non penso siano datteri, anzi sono proprio telline
Quote:

mha secondo mè fà fatica..
-05
Quote:

caspiterina un pò di fantasia
-05
just cerchero' di fare il mio meglio #13
Quote:

L'invertebrato è un polipo di zoantus o similare (ce ne sono altri chiusi a dx ?) mentre a sx sembra eserci una specie di dattero (?), l'alga dovrebbe essere una halimeda è un alga calcarea che viene su a dischetti (a me non è mai venuta bene). Le alghe sono le solite niente di preoccupante. Non mi piace esteticamente quello scheletro di corallo a sx in basso e beh, la rocciata è innegabilmente bassa, ma tanto lo sapevi da solo. Ora che hai la pompa ogni tanto orientala verso le rocce che così smuovi un po' di sporco (come dice abra ci siamo riusciti tutti...) alla fine si formerà un ciclo forzato ed i sedimenti ti si accumuleranno sempre nei soliti punti, prendi un tubicino di plastica e (scaldandolo) sagomalo a misura per riuscire a succhiare dove occorre...saluti
grazie federico dei consigli e spiegazioni

grazie a tutti!
in settimana mi arriva il deltec,daro' un'altra pulitina ..e postero' qualche nuova foto!

Abra 28-07-2008 19:46

micca prendertela....era un consiglio personale...se io dovessi avere una cassetta da frutta come plafo..... mi rovinerebbe la vita :-D
ma se a tè piace.... tienila ;-) l'importante è sapere.... che non alleverai gran chè con quella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13931 seconds with 13 queries