AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   -coltivazione piante emerse- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134066)

Marco.88 29-03-2012 09:19

eh ho provato lentamente ma mi galleggia ugualmente... oggi riprovo, quale altra terra si puo usare?

Jamario 29-03-2012 10:01

Considera che comunque per circa 24-36 ore un pò di particolato in sospensione ci sta, poi dopo si deposita(è pur sempre terriccio, è normale che non si comporti come i fondi che usiamo abitualmente), ovviamente se hai tutta la terra che galleggia qualcosa non va...
Io usavo in alcuni casi un mix di flourite+gravelit e appunto terra da giardino, oppure solo lapillo e terra, o anche solo ed esclusivamente terra...

Marco.88 29-03-2012 10:13

è terriccio universale, lo lascio ancora un po in acqua e vedo se va giu, altrimenti faccio un salto dal vivaio a prendere un po di terra.
in acquario ho della calli, della rotala e della micrantemoides...voglio provare con tutte e tre!!
metti qualche foto delle tue creazioni... ;-)

Marco.88 29-03-2012 15:40

posso provare anche l'akadama per bonsai? la metto così comè o la mischio a qualcosa?

Jamario 31-03-2012 19:34

Sì, anche akadama, che potrai mischiare insieme al terriccio, ad agriperlite, lapillo, e chi più ne ha più ne metta! Di combinazioni ne ho sentite di tutti i tipi, anche perchè le piante vivono notoriamente in giro per il globo con fondi di vari tipi! ;-)

Marco.88 02-04-2012 10:24

Ieri sono partito col primo esperimento:
-vasetto di vetro, terriccio universale, ghiaietto per acquari sopra, qualche potatura di rotala rotundifolia (gli steli che ho piantato nel vasetto li ho anche spuntati, tagliando la parte superiore) ed infine un poco d'acqua (copre appena gli steli). Ho coperto poi il vasetto con della pellicola trasparente da cucina con dei piccoli forellini.
Oggi aggiungo qualche foto.

Jamario 02-04-2012 22:15

Perchè hai tolto l'apice? #24 Anzi semmai dovevi lasciare gli ultimi cm e far sì che siano quelli i primi ad emergere!
P.s. Qualche foto si trova un pò di pagine addietro nel thread! ;-)

Marco.88 03-04-2012 00:37

ah si ho visto le foto!!!
cmq quella di togliere l'apice l'ho intercettata in una qualche conversazione vecchia... speriamo bene, tanto per ora è un semplice esperimento!! ;-) vi aggiorno..

Jamario 06-04-2012 11:13

Sai che effettivamente sta cosa dell'apice la sto leggendo anche io in giro per il web? :-)) Io però la talea non l'avevo mai tagliata all'apice ma l'avevo sempre lasciata normale... ora però voglio provare anche questo metodo! :-)) :-))

Cursor 22-06-2012 14:28

Grazie Tropius per avermi fatto conoscere questo stupendo topic , proprio quello che cercavo !!

adesso il procedimento l'ho capito ma mi resta il dubbio della specie .

La pianta che cerco dovrebbe crescere come quella che si vede nella tua foto a mo' di erba ( primo vaso da destra ) ... non so' che specie sia la tua :
http://s13.postimage.org/k2tuk1vhv/cimg3129xr9.jpg

Sapresti dirmi con che pianta cimentarmi per ottenere una forma emersa come quella che si vede nella tua foto , anche di dimensioni inferiori ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16649 seconds with 13 queries