![]() |
scarico xaqua
Con la eheim 1260 che porta 2400 l/h funziona lo scarico xaqua? #24
|
SimoReef, se hai fatto il foro sulla calotta chiudilo ... esperienza già fatta ;-)
|
Re: scarico xaqua
Quote:
|
Quote:
|
xaqua
che problema succede con il foro sulla calotta?
|
Io il mio l'ho realizzato esattamente come quello delle foto, 2 passaparete, scarico diam. 40 e risalita diam. 25.
Inizialmente la calotta era forata (durso classico) e con una Aquabee 2001/1 avevo la sensazione che lo scarico fosse al limite. Ho fatto un po' di prove e, complice una casualita' , penso di aver capito come lavora lo Xaqua. Non forando la calotta (o usando direttamente una curva anziche' un T dopo il passaparete, ma non l'ho provato) si aumenta molto la capacita' di scarico. Non appena infatti il livello in vasca sale di qualche mm nello scarico si innesca l'effetto sifone. Il tutto mantenendo la massima silenziosita' , come nello Xaqua originale che perlappunto non e' un durso. Purtroppo non ho pompe più' potenti per provare ma cosi la Aquabee non e' un problema. |
scuasate, ma quindi non c'è bisogno di sbattimenti per il durso?#77 #77
basta una semplice curva a 90°? ma almeno rimane silenzioso? |
Quote:
|
ma non si diceva che senza foro faceva rumore?? #24
|
Chi non crede venga a casa mia a vedere ed ascoltare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl