AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

gab82 12-05-2009 17:34

quindi somministri artemia appena schiusa (di due gg.) giusto?

se volessi utilizzarla come alimento vivo, dovrei attendere qualche giorno?...buio o luce?

Paolo Piccinelli 12-05-2009 21:35

Quote:

se volessi utilizzarla come alimento vivo
Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

elmagico82 13-05-2009 10:27

ottimo paolo , una domanda ma tutti sti esperimenti li conduci in casa? #24
o in garage #24 le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer

splendidi pesci davvero

gab82 13-05-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

se volessi utilizzarla come alimento vivo
Per chi?!? #24

I naupli saranno 0,2 mm in tutto... -05

ehm.... #12 ...no vabbè...come non detto......

Paolo Piccinelli 13-05-2009 13:13

Quote:

le donne di casa mia gia mi odiano per un pacchetto di artemia surgelata in freezer
In casa mia il mutuo lo pago io, quindi... MUTE!!! #18

gab82 13-05-2009 13:16

huahuahauhauhaua...........ci credo proprio........

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........ :-D

Paolo Piccinelli 13-05-2009 15:16

Quote:

finchè la sig.ra Piccinelli non decide di entrare in quello sciopero tipicamente femminile........
...mi prendo la badante ucraina di 22 anni...

gab82 13-05-2009 15:25

e bravo Paolo....... #25

non è che la badante ha anche una sorella?......

Entropy 13-05-2009 17:12

Bell'impiantino Paole'!
Sembra uno sgabello rovesciato e "rivisto".....

Quote:

i gusci galleggiano, le uova non schiuse le fai uscire per un secondo e poi filtri il resto, cioè i naupli.
Io, quando feci un'impianto simile con le bottiglie, il tubicino inserito nel tappo in basso lo tenevo rialzato di qualche cm dal fondo stesso del tappo, così da non pescare le uova e le exuvie. Inoltre fasciavo con nastro isolante nero la parte superiore delle bottiglie, così da far concentrare i naupli in basso (verso la luce, da cui sono attirati).
Ora però, per il loro allevamento, utilizzo un semplice contenitore basso e largo. Mi si schiudono anche senza areatore. E per pescarli, una lampadina tascabile puntata per qualche minuto sul bordo del contenitore; lì si concentrano e li aspiro a mezz'acqua (così pesco solo naupli) con una siringa dotata di un pezzo di tubo per areatore. Setaccio e servo (Dario dario e Parosphromenus mi mangiano solo naupli ed artemie adulte) :-)

Paolo Piccinelli 13-05-2009 17:28

Andrea, ottimo ed abbondante, grazie ;-)

Una cosa sola non ho ben chiara... l'acqua la posso usare per 4-5 infornate, oppure va cambiata più spesso? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,54267 seconds with 13 queries