AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 06-08-2009 12:35

onorato di avere ospiti illustri nel mio post ;-)
in effetti livleo ha toccato il tasto dolente
credo che occorra andare con i piedi di piombo nel definire''nuove specie'' basandosi soltanto sulla colorazione,che puo dipendere dall umore, dalla fase di corteggiamento,dalla deposizione/riproduzione etc,ma secondo me influisce molto la zona dove vengono pescati,le caratteristiche chimiche dell acqua ,l alimentazione e altri fattori che possono far sembrare diversi due pesci identici dal punto di vista morfologico
io allevo i red ceibal in due vasche totalmente diverse
la prima coppia sta in acqua con ec di 120Us/cm,ph 5.5,mentre la seconda vive in acqua piu dura,attorno ai 700 di ec e ph 7,8
mettendo i pesci a confronto(in fase di relax) si nota subito una differenza sostanziale
quelli che abitano in acqua dura sono marrone scuro, quasi neri,le striature si confondono con la colorazione scura del pesce e rimane visibile solo lo spot prima della pinna caudale ed hanno gli occhi piu rossi degli altri(specialmente la femmina)
gli altri due sono di colore piu chiaro tendente al''verdolino'' con le striature sempre evidenti e occhi meno rosso fuoco
tengo a precisare che stiamo parlando di ''fratelli'',poiche provengono tutti da un unica covata di una coppia wild
il discorso è diverso nella fase di accoppiamento ,riproduzione e cura della prole,poiche il pattern cromatico che questi pesci assumono per impartire ordini ai piccini sono simili
:-))

kingdjin 06-08-2009 13:14

Livio,il tuo blog lo leggo spesso e moooooooooooolto volentieri...complimentoni davvero!Una delle poche pagine web che fanno solo del bene!
Quote:

Sicuramente di forme di Australoheros ce ne sono un sacco. Sul fatto che siano tutte specie diverse ho qualche dubbio dato che gli studiosi stanno differenziando le specie su caratteristiche (sfumature?) molto sottili. Chi alleva Australoheros sa come possono cambiare colorazione molto facilmente e velocemente e come questa dipenda dall'età e dall'umore e dalla fase. Un po' come nel caso dei Thorichtys che a seconda della località hanno colorazioni leggermente differenti.
Grazie per l'illuminazione!!! :-)

livleo 06-08-2009 14:03

Se si vanno a leggere le descrizioni si ha il dubbio che quello che scrivete per la colorazione (vedi il caso dei fratelli tenuti in acque leggermente diverse!) valga anche per altre caratteristiche (numero di squame...). Se il numero di squame fra due specie varia di poco siamo sicuri che è un carattere identificativo certo? Tirando un po' è come considerare le persone bionde con occhi azzurri appartenere ad un'altra specie (sì, lo so, sto esagerando). :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Livio

Lssah 06-08-2009 14:15

Quote:

le persone bionde con occhi azzurri appartenere ad un'altra specie
difatti, non sono subumani? -11

Lssah 10-08-2009 12:18

OT:

mi rammarico per il decesso della femmina dell Enigmatochromis mesi mesi fa in serra quando ancora era un Pelvica sp blue fin.

mi sarebbe piaciuto vedere il comportamento.

livleo 10-08-2009 14:25

Un vero peccato!


:-( :-( :-( :-( :-(

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
OT:

mi rammarico per il decesso della femmina dell Enigmatochromis mesi mesi fa in serra quando ancora era un Pelvica sp blue fin.

mi sarebbe piaciuto vedere il comportamento.


miccoli 24-08-2009 13:22

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
torno dopo qualche giorno a mare...
anche gli australo nella vasca grande si sono riprodotti...
e HANNO UCCISO TUTTI GLI ALTRI OSPITI DELLA VASCA #06
si sono salvati solo tre otocicci..gli altri, tutti morti #23
i nijsseni, i corydors...tutti ammazzati(con occultamento di cadavere, tra l altro, dato che sono riuscito a trovare solo un cory albino)
in compenso ho tanti avannotti..magra consolazione -28d#

nanni87 24-08-2009 14:07

#06 #06 #06

fasix 24-08-2009 16:41

peccato per i nijssei

miccoli 25-08-2009 08:58

non pensavo che fossero cosi sanguinari,d altrone nella prima deposizione si accanivano con i coinquilini,ma quando questi scappavano li lasciavano in pace,,
ora ,evidentemente, dato che gli avannotti non stanno piu nelle buche, ma sono decisamente piu intraprendenti e nuotano per tutta la vasca, i genitori hanno ben pensato di togliere di mezzo tutti gli eventuali antagonisti -28d#
ora mi ritrovo una vasca ''dedicata''e non oso nemmeno pensare di ripopolarla con altre specie biotopanti
tutto cio' è oltremodo triste -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11927 seconds with 13 queries