AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

maryer86 01-03-2012 15:11

a parte i rabbocchi con sola acqua dolce, non va fatto altro come manutenzione

Io l'areatore non lo avevo e andava benissimo lo stesso

fabiosk 01-03-2012 15:32

Nella bottiglia piccola si però? Nella cultura probabilmente non serve perchè non dovrebbero esserci uova in giro, a sto punto è per quello.

maryer86 01-03-2012 15:37

veramente non lo avevo neanche nel bicchiere di schiusa delle uova e se ne schiudevano sempre tantissime, oserei dire tutte visto che avevo un mare di naupli con una sola puntina di cisti messe a schiudere.
Vabbè ma quello dipende dalla qualità delle cisti
e quelle della Sera non sono proprio ottime...almeno da ciò che ho potuto notare facendo il paragone con altre prese da un noto negozio online

fabiosk 01-03-2012 15:44

Online dove? L'unico che conoscevo e da cui ho comprato anni fa pare stia passando un periodo non buono e sarebbe da scartare. sul mercatino ho cercato ma niente, l'unica è rimasta ebay o qualche negozio locale.

Cmq diciamo che una volta che me ne sono schiuse una certa quantità conto sulla riproduzione, quindi al massimo vorrà dire che ci metterò un pochino di tempo in più.

Ciao

maryer86 02-03-2012 13:30

si infatti è proprio lui
ultimamente la pagina del negozio online non si apre neanche più....peccato....
era il mio fornitore ufficiale

alessandro76 14-04-2012 09:58

Guido quanto sale hai messo nella campana???

Andrea1978 19-06-2012 22:12

Ciao, scusate, dato che sono millemila pagine di 3d e leggerlo tutto sarebbe un delirio, anche perchè ci sarebbero tante informazioni che posso tralasciare, questo perchè ho già avviato da 15/20 giorni il mio allevamento in un catino in giardino con 25 litri di acqua con salinità a 33 g/lt lt.

Ho fatto schiudere nello schiuditoio le cisti, ho seguito passo passo le varie istruzioni, ora le artemie sguazzano nel catino da circa 15/20 giorni, somministro il lievito ogni 3 giorni circa, quantita sufficiente per intorbidire leggermente l'acqua, ma c'è qualcosa che non va, perchè non crescono, sono inserite da più di 2 settimane ma sono quasi tutte intorno ai 2 mm, so che dovrebbero diventare circa 1 cm in meno di 10 giorni, con le condizioni adatte, ok che ha cominciato a fare molto caldo solo da venerdi, quindi fino a giovedì della sett scorsa l'acqua non era mai sopra i 20/21°, quindi la crescita è rallentata, ma ora sono ormai 5 giorni che fa molto caldo è c'è l'acqua a 30° ma di crescere proprio non ne vogliono sapere..

Secondo voi ??

Edit: il catino è blu... cambia qualcosa??

Andrea1978 01-07-2012 02:34

Proprio non capisco perche dopo 2/3 giorni nel catino muoiono tutte!!

S.O.S.

Dus83 02-07-2012 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1978 (Messaggio 1061722530)
Proprio non capisco perche dopo 2/3 giorni nel catino muoiono tutte!!

S.O.S.

Ciao , anche io ho avuto lo stesso problema quando ho iniziato, facevo propio come te ne più ne meno, ora ho risolto in maniera molto semplice :
Prima di rischiudere nuove cisti , ho preparato la vaschetta da 15 lt destinata all'accrescimento delle artemie . La vaschetta è rimasta fuori il balcone per 20 giorni , tempo utile per avere già un po' di alghe sia sul fondo che sulle pareti , ho dunque schiuso le cisti in un mezza bottiglia da 2 litri dopo 3 gg dalla schiusa le ho trasferite nella vaschetta , dove ho messo anche un areatore e grazie alle alghe non somministro più il lievito (uno dei colpevoli delle precendenti disfatte , a mio parere) , ogni tot somministro un pizzichino di mangime in polvere per avannotti. Ora è quasi un mese che le artemie sono ancora vive e tutte ben formate , non ho mai cambiato l'acqua ma effettuo solo rabocchi , in questo periodo c'è una forte evaporazione , anche di sale per la felicità della mia compagna :-p ...

#70

Ale87tv 02-07-2012 09:26

mmmmmmmm no in teoria il sale non dovrebbe evaporare...

mfabietto 02-07-2012 09:34

Il sale non evapora...

Dus83 02-07-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061723615)
mmmmmmmm no in teoria il sale non dovrebbe evaporare...

Beh si effettivamente anzhe io so così , ma vi posso garantire che sul mobile intorno alla vaschetta e anche sopra, devo passare lo straccio bagnato ogni giorno perchè si riempie di sale , sai le urla? :-D ho dovuto fare una campagna di sensibilizzazione a riguardo :) .

Andrea1978 02-07-2012 22:43

Il catino è quasi 2 mesi che è li, il sole lo prende circa 5/6 ore al giorno, le pareti sono rivestite da una patina bianchina e sul fondo un paio di mm di roba bianchina come quella sulle pareti...
Io inserisco le artemie schiuse ma dopo un paio di giorni non ne vedo più girare, credo siano tutte morte...
Solo la prima volta che le ho schiuse all'inizio sonbo vissute oltre i 10 giorni, ma come dicevo senza crescere oltre i 3 mm.
Non vorrei che il fatto del catino essendo blu non faccia creare abbastanza alghe e l'alimentazione è scarsa...

Ora comunque provo a non somministrare il lievito, non vorrei che sia quello che inquina troppo l'acqua...

Ora però non so che fare, cioè mi spiego, devo rifare tutto da capo o riprovo con quello che c'è ora dentro soprattutto sul fondo, ovvero:

- esoscheletri di alcune artemie che sono sopravvissute un pò di più
- residui di lievito
- insetti vari
- alghe bianche

A proposito, io di alghe verdi non ne vedo, dite che è colpa del catino blu?
Dovrei prenderlo uguale ma bianco semitrasparente e travasargli dentro tutto?

Ale87tv 02-07-2012 22:50

si prova, o prova così...
. prendi una bottiglia
. mettila mezza giornata al sole con abbondante fieno dentro
. togli il fieno, dovrebbe essere già ben torbida e sul verde
. usala per reintegrare l'acqua che evapora
le alghe che contano sono quelle in sospensione, non quelle filamentose :-)

Andrea1978 02-07-2012 23:08

Per fieno va bene anche l'erba tagliata del giardino lasciata ad essicare?

Quindi il colore del catino non centra?

Io tengo una tanichetta da 5 lt che tengo costantemente piena sempre li vicino, dopo le 24 ore che faccio passare ogni volta la uso per rabboccare, va bene se tengo il "fieno" sempre dentro in modo da usare sempre quello tenendo sempre la tanica piena?

Ma curiosità, a che serve il fieno?

Ale87tv 02-07-2012 23:16

il fieno fa partire una fermentazione, moltiplicando una moltitudine di batteri, infusori, protozoi, alghe

mezza giornata, ho provato una intera e momenti mi giocavo la coltura di dafnie, se lo lasci sempre, finisce l'ossigeno e si accumulano composti ridotti. per lo stesso motivo una tanica non va bene, meglio un catino o una bottiglia tagliata

Andrea1978 02-07-2012 23:38

ok allora taglio la tanichetta, tanto era quella dell'acqua distillata del ferro da stiro che ho reciclato per questo uso..

Ma il colore del catino non centra per migliorare il ploriferare delle alghe?

Andrea1978 03-07-2012 21:30

Cercavo di capire anche se prende la giusta quantità di luce, l'ho messo in un punto strategico dove evita il sole nelle ore più calde, praticamente prende un pò di sole di mattina fino alle 10:00 poi di mezzo c'è una siepe e quando il sole "scavalca" la siepe lo riprende dopo le 15:00 fino alla 18 circa...

Andrea1978 06-07-2012 10:13

Ma mi chiedevo anche un'altra cosa, se per rabboccare l'acqua che evapora utilizzo sempre acqua di rubinetto senza sale perchè ovviamente il sale non evapora, ma i metalli pesanti? vanno sempre ad aumentare? anche quelli non evaporano...

Come per l'acquario che per i rabbocchi ci vuole acqua osmosi non è che anche per le artemie bisogna fare lo stesso?

Ale87tv 06-07-2012 11:58

io rabbocco con il fito della bottiglia :-)

c'è comunque il rischio che dici te :-)

Andrea1978 06-07-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061730098)
io rabbocco con il fito della bottiglia :-)

Il fito che cosa? #13 #24

Andrea1978 07-07-2012 10:38

Porca miseria in sta acqua tutta verde e il catino blu non si vede una fava!!!

Dite che si vedrebbe meglio se il catino fosse bianco?

Andrea1978 02-08-2012 10:04

Vorrei capire una cosa, se qualcuno rispondesse, ma l'allevamento deve per forza essere posto in un punto dove prende le 6/7 ore di sole oppure anche se non prende il sole non ha importanza?

Grazie anticipatamente....

Ale87tv 02-08-2012 12:32

se prende sole, si produce fito, fitoplacton, in vasca direttamente... meglio bianco, il mio è grigio...

alexander89 16-11-2012 22:57

Ciao ragazzi vorrei alcune info...

Ho comprato oggi 2 pacchetti di artemia viva adulta a 3,50 (penso sia un prezzo giusto saranno migliaia li dentro)

Le ho messe in una vaschetta di 10litri con acqua di rubinetto e molto sale...

Ho iniziato da subito a dargli un po di alghe che ho prelevato dal mio acquario e ho visto subito che si ci sn fiondati cm dei lupi....

1)Vorrei tenerr la vaschetta sotto l'acquario senza l'utilizzo della luce si puo?

2)vorrei alimentare solo con alghe prelevate dall'acquario...bastano o serve altro tipo di cibo?

3)c'è bisogno di cambi d'acqua o rabbocco direttamente???

4)è possibile tenerle nella mia stanza oppure l'acqua fara cattivo odore?
Perche altrimenti devo metterle fuori....(la temperatura minima invernale è 10* sicilia)....

vi ringrazio anticipatamente....

Ps: fanno fiki fiki continuanente.....cornuti!!!..anzi....corstracei!! !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 16-11-2012 23:29

... molto sale? quanto?

alexander89 17-11-2012 02:16

4 cucchiai......ho versato anche il contenuto delle due bustine di artemie vive...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-11-2012 02:22

... hai un rifrattometro?

prepara dell'acqua con 35 GRAMMI /LITRO di sale non iodato, pesca le artemie e mettile nella nuova acqua.
butta quell'acqua.
sciogli del lievito o del mangime... sciogli, sono filtratrici, non mangiano alghe solide, ma fitoplacton in sospensione.

alexander89 17-11-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061937854)
... hai un rifrattometro?

prepara dell'acqua con 35 GRAMMI /LITRO di sale non iodato, pesca le artemie e mettile nella nuova acqua.
butta quell'acqua.
sciogli del lievito o del mangime... sciogli, sono filtratrici, non mangiano alghe solide, ma fitoplacton in sospensione.

Che è il rifrattometro???

Ok grazie per il consiglio dell'acqua lo faccio subito

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-11-2012 13:52

quello che serve a misurare la salinità... a occhi non si va lontano ;-)

alexander89 17-11-2012 15:30

Ma 350gr di sale per 10litri nn sn troppi??? Ne ho messi 250gr...

Ho letto che le artemie possono stare in acqua salatissime o poco salate.....e le temperature vanno dai 3gradi fino ai 30

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-11-2012 15:43

ma tu non devi farle sopravvivere... devi ottenere la massima produttività :-) 35 grammi litro è il sale nella normale acqua marina :-)

alexander89 17-11-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061938335)
ma tu non devi farle sopravvivere... devi ottenere la massima produttività :-) 35 grammi litro è il sale nella normale acqua marina :-)

Ok aggiungero altri 100gr....

Per le altre domande mie....di prima?


Posso tenerle nella stanza o fanno puzza??

Posso cibare cn qualche goccia al giorno di lievito sciolto o mangime micronizzato e sciolto in acqua?

Possono stare al buio ? Li illumino solo per prendere i naupli in superficie...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-11-2012 16:24

si mangime o lievito (leggi tutto ciò che è stato scritto)
un pò di odore si sente... poi dipende dalla tollerabilità...

alexander89 17-11-2012 20:49

Cmq le alghe se le pappano eccome....sono tutti sopra le alghe!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 17-11-2012 21:13

filtrano le particelle in sospensione tra le alghe

alexander89 18-11-2012 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061938742)
filtrano le particelle in sospensione tra le alghe


Le alghe che avevo messo si sn rannicchiate....tipo seccate....e sn diventate violastre..... penso sia opera delle artemie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ale87tv 18-11-2012 01:13

mmm non penso...
però i batteri che si sviluppano sulle alghe... beh quelli li mangiano!

alexander89 18-11-2012 01:58

Si io continuo a dargli le algone e poi dopo 1 gg che le vedo secche le tolgo.....inoltre macino un po di cibo e glielo sciolgo nell'acqua....

Ps: ho miliardi di naupli di artemia....infatti da ora in poi prelevo solo quelle e i grandi li lascio frikkettare a piu non posso....vedo orgie di 4/5 artemie una sopra l'altra....hauhauhau

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

AntonellaF 11-01-2013 20:58

Buona sera, scusate se approfitto del topic in questione ma non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione; ho acquistato lArtemioKit di jbl ho seguito le istruzioni e oggi si sono schiuse le uova, il contenitore brulica di naupli, ma io non ho avannoti quindi mi servono un pò più grandicelli. La domanda è: e ora? 😱Leggo qua e là ma come al solito le info sono discordanti, chi ice di dare da mangiare dopo 3 giorni perchè ancora non sono in grado di nutrirsi o perchè hanno il sacco vitellino, chi invece dice di dare da mangiare entro 24h dalla schiusa..... Che cavolo devo fare? E poi, li devo spostare in una vaschetta o posso tenerli lì per qualche giorno? Aiutatemi per favore ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11263 seconds with 13 queries