![]() |
Sempre delle belle foto..... come si chiamano gli animali della sesta e decima foto???
|
Molto belli... Già pienotta eh...:-)
|
veramente bella, mi piace un sacco#36# e foto degne del nostro matteo#70
|
mi dici che animali sono quelli segnati con la freccia, riesci a fare una foto ravvicinata di quelli rossi sono curioso di vederli da vicino ....grazie!
http://s7.postimage.org/kuumvq8gn/DSC_0638.jpg |
Quote:
|
Animali stupendi;-)
|
esatto...plerogira e discosomi rossi.
Simo...perché dici fuxia i pagliacci?? sono così ....arancioni rosa.....sotto i T5 poi ....... |
vedo che procede al meglio ;-)
che valori hai? in particolare hai idea del ciclo ph-redox durante le 24 ore? |
guarda non ne ho idea....dovrei scaricare i dati da aquatronica
|
ah non so... i tui me li ricordavo appunto rosa/arancione, tipico.
io nel mio schermo li vedo fucsia! come la quadricolor nell'ultima foto. proprio fucsia fucsia!! :-D |
che spettacolo #25
|
Bella Matteo
M che illuminazione monti ora? |
lollo t5
|
Lore, 8 x 54 w
|
Simo........io la vedo rossa rossa e i pesci rosa carico come sono ...con la testa + scura......ma li vedi proprio fuxia? #24.....mi stai preoccupando.......come si può vedere la taratura dello schermo??
esiste un programma?#24 |
aspè, sentiamo anche gli altri...
nel tuo post sul pappagallino (fortissimo! :-D), anche le tue mani le vedo fucsia.. |
vabbè ma allora è il tuo schermo....quelle le ho fatte con l'iphone senza manco aprirle...le ho solo ridimensionate.
|
regola il gamma dello schermo :-) (sotto windows c'è la regolazione guidata)
EDIT: no non è vero nel post del polletto anche io vedo le mani fucsia e il mio schermo è apposto :-D |
io ho mac. ricalibrato. uguale.
oh, ragazzi, chissenefrega! :-D continuiamo con questa vaschettina, va... :-)) |
Mauriiiiii.......guarda un pochino ste foto .....lo fai per lavoro.....aiutami no !! :-D
|
TEO,ma la tridacna che hai sulla sabbia ,poggia su una basetta,o e' direttamente sullla sabbia? e' una crocea o maxima?
|
maxima e poggia direttamente sulla sabbia
|
io sapevo che era rischioso lasciarla sulla sabbia, per via del fatto che qualche verme potesse cosidire" farla fuori"...sbaglio?
|
non sbagli....ma ....in mar rosso le tridacne sono spesso insabbiate con il mantello solamente che esce dalla sabbia.
se vermi che se le mangiano ci sono..........io penso che se la mangerebbero comunque. |
Mamma ragazzi quanto c'è da studiare.. negli ultimi giorni mi sarò letto le ultime 200 pagine dei tuoi precedenti allestimenti.. complimenti davvero!! Peccato che state tutti cosi lontani, tu, Paolo, Mauri etc etc etc.. mi sarebbe piaciuto fare qualche bella chiacchierata davanti alle vostre vasche! E poi si capisce che siete un bel gruppo di amici oltre che dei mammaci del mestiere!! ;-) Purtroppo leggendo e guardando foto non si impara abbastanza in fretta..
Ancora complimenti! A tutti!! ;-) |
Ti ringrazio ......per la distanza....c'è apposta il forum :-));-)
|
sago, in toscana il gruppo è ben nutrito e molto in gamba, contattali, non te ne pentirai.. ;-)
poi certo, se guardi 'ste vasche di 'sti simpaticoni qua come matteo, sembra tutto facile... :-D matte, riesci a fare qualche foto solo con i blu? |
Simo, oggi quando si spegne ci provo ma è difficilissimo farle venire decenti
|
Come vanno le gorgasie :-))??
|
veramente molto molto bella ... personalmente avrei tenuto la rocciata di dx un pò più alta per creare zone d'ombra e avvicinarti alla luce per gli sps ... bravo ....
|
Quote:
diglielo a quei rincoglioniti dei miei soci.....non hanno voluto:-D Le gorgasie, quando si vedono ....stanno bene.-......ma praticamente si vedono una volta alla settimana per circa 1 secondo e 45 netto....:-D |
Quote:
|
Quote:
|
elos , immagino di si ... loro tirano fuori la testa e prendono al volo il cibo trasportato dalla corrente , poi sinceramente non so se mangiano anche gli organismi bentonici
|
gli organismi bentonici non li mangiano....sono divoratrici di zooplancton in sospensione.
|
Quote:
O.T. TEO li avevo visti un paio d anni fa a torino in un negozio, poi in giro non li ho piu visti.mi puoi dire in pvtcosto e dove li hai acquistati? grazie;-) |
li ho presi da reef international e li ho pagati sui 30 euro ma non ti so dire con precisione perché ho preso altre cose .
|
ok TEO,;-) GRAZIE MILLE! sono bellissimi!
|
stupenda ...
|
come procede la vasca?seguo con moolto interesse.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl