![]() |
ma è pericoloso?
|
Basta nn mettere le mani NEI fili e non è pericolosa. Molto probabilmente hai delle correnti di ritorno o qualche componente elettronico della plafo andato.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2 |
Ma scusa cosa intendi per fili? Non devo toccarli e staccarli? Comunque la plafo è nuova è due settimane che è accesa, ho letto qua e la per il forum che visto che i led riescono ad accendersi gia con poca potenza potrebbe essere una cosa legata appunto alla troppa corrente che forse arriva alla plafoniera e per questo rimangono "accesi" anche quando sono spenti
|
non conosco la tua plafo ......ma (chiedo he??) non è che la tua plafo
abbia anche la luce lunare e sia impostata (a tua insputa) propio la luce lunare o nostturna ???? |
No perche non è proprio accesa...rimangono accesi lievemente come nella foto te ne accorgi solo se la guardi proprio da sotto...la plafo e e -shine system l ho comprata dalla cina...
L unica cosa che non vorrei che questo problema potesse fare un cortocircuito..tra l altro ho letto sul forum che a parecchia gente le plafo a led fanno questo problema..probabilmente gli arriva troppa corrente di quanto ne abbia bisogno.. |
Piccolo aggiornamento...
Adesso sono a 5 ore di luce e ho rifatto adesso i test principali della triade che si presentano cosi: Kh 9 Mg 1230 Ca 300 Ho reintegrato ancora il magnesio...ma perche continuo ad avere questi sbalzi? Quand e che si assesteranno i valori? |
In maturazione anche a me faceva così... L'ho avuto ballerino tra 1100 e 900 per mesi finché lo alzai sopra 1500 per debellare una particolare alga
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Arianna tieni presente che lo sviluppo delle alghe coralline causa l'oscillazione... ciucciano sia calcio che magnesio... ora devi alzare il calcio, portalo fino ad almeno 400-420...
|
Pero io alghe coralline io non ne vedo ancora!!!#24
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
#70
ragazzi stavo pensando di inserire un piccolo schiumatoio esterno ... in giro ne ho visti parecchi anche sui 40 e uri ... di che marca me lo consigliereste? |
deltec #70 ma ho anche visto i weipro ultimamente, sono cinesi cinesi ma forse per una vasca non spinta e piccola potrebbero andare ( aspetta comunque altri pareri)
|
grazie! ora vado a vedere!
questo invece? è esterno secondo voi? http://www.acquariomania.net/product...63f5a3e7944e07 |
interno, ma non se ne parla un granchè bene ;) anzi
|
idem per questo non riesco a capire se è esterno o interno ...
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14770.html ------------------------------------------------------------------------ della deltec o della weipro non ne riesco a trovare di piccoli!!! hai qualche link? |
questi sono interni, mentre quelli esterni si appendono a bordo vasca e vanno fuori non dentro ;)
il deltec è l'mce300 |
azzz è un po' caruccio#07
|
hai pensato ad un interno serio ? magari cercandolo usato nel mercatino o altrove? ( anche il deltec si trova facilmente usato ) :-)
|
si ci pensavo è che in un 30x30 un interno ci sta davvero male ...#07
|
Hai deciso di mettere pesci nella vasca????
|
già non avevo seguito il thread, la vasca sarebbe piccola per i pesci..puoi benissimo gestirla senza skimmer ( senza mettere pesci eh?)
|
No no assolutamente, peró oggi parlando con un negoziante mi diceva che è importante averlo anche per i coralli perche elimina sostanze inquinanti e cosi se in un futuro dovessi mettere snche degli lps che hanno bisogno di cibo lo schiumatoio sarebbe utile..o sbaglio?
|
Solo se vuoi allevare prevalentemente sps se no io non lo metterei, smagriresti troppo la vasca se vuoi allevare molli ed lps vai tranquilla senza.
Sent from my iPad using Tapatalk |
ok allora niente schiumatoio#70 soldini risparmiati per un eventuale serio osmoregolatore:-D
cambiando discorso oggi ho visto per la prima volta un thor dal vivo! non pensavo che fossero così piccoli! a questo proposito volevo chiedervi, visto che la mia intenzione sarà di metterne un bel gruppetto di 10 ... se di solito si possono mettere anche degli altri gamberi che non diano fastidio ai thor però! |
Dieci son un po' tantini, mettine un gruppetto di 4 o 5 e poi magari metti qualche altro gambero tipo un debellius o un amboinensis.
Comunque in generale nessun problema con i gamberi del genere lysmata se ti piacciono. Non vorrei che una decina in così poco spazio infastidiscano troppo i coralli standoci sempre a zampettare. È poi costichiano circa 15 euro l'uno. Sent from my iPad using Tapatalk |
ah è vero non avevo pensato che potessero dare fastidio ai coralli!!
come amboinensis che genere intendi? perché anche i thor si chiamano thor amboinensis ... per i gamberi diciamo che non ho preferenze mi piacciono tutti l'importante è che non diano fastidio ai thor essendo così piccoli!! tra l'altro dove sono andata oggi costano 9 euro l uno#19 |
Cavolo allora vengo a comprarli da te qui a Roma stanno dai 15 euro in su. Comunque prendine per te 4/5 sono uno spettacolo mettigli in sottofondo musica latino americana e goditi lo spettacolo ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Perfetto! Invece per i lysmata devono stare in coppia?! |
Quote:
Comunque non infastidiscono i thor, i thor saltano come grilli son rapidissimi. Ti racconto questa che é a lieto fine: una sera ho messo una talea incollandola con la ecotech simil attack, un debellius ci é passato sopra che era ancora fresca e si é incollato una delle due zampette con cui prende il cibo. Non sapevamo come fare perché si vedeva che voleva liberarsi e non sapeva come fare, io e Giulia abbiam preso due stecchini da spiedo e ci siam messi a provare ad aiutarlo, lui ha capito ed é venuto sulla roccetta più in alto verso il pelo acqua per farsi aiutare e dopo circa 20 minuti siam riusciti a liberarlo. Dopo ciò abbiam messo le mani in acqua e ci é venuto sopra come a ringraziarci dell'aiuto. É stata una osa per noi spettacolare. Sent from my iPad using Tapatalk |
Oddio impressionante!!!#17
Per i lysmata penso che prenderó l amboinensis, e chiedevo se vanno tenuti in coppia oppure da soli!#70 |
Potrebbe stare anche da solo, in coppia magari é più felice perché fanno ciuf ciuf! Visto che é piccolino l'acquario ne metterei uno.
Però non mettere tutto insieme thor e lysmata, nel senso popola pian pianino e vedi che vada tutto bene. Sent from my iPad using Tapatalk |
Si si certo! Tanto penso che prima di mettere i thor metteró qualche corallo:-))
|
Quote:
Oltre ai coralli aspettiamo ancora la foto eh?!!???!? Hihihihi Sent from my iPad using Tapatalk |
Calcola che il lysmata e' molto intrapendente forse troppo, arriva a mangiare dalla tua mano e lascia poco per gli altri, forse sarebbe meglio un debellius. Ancora meglio sarebbe visto che metti i Thor mettere due granchietti Libya Tessellata
detti granchi pugile o pom pom cosi' i gamberetti ballano ed i granchietti muovo le braccia come le cheerleaders ah ah ah |
:-D
|
ragazzi, ero li a fissare il mio cubetto e ho notato su delle rocce due o tre organismi#24
vi metto delle foto prese da internet che vagamente potrebbero ricordarli, soltanto che i miei sono più compatti con i fili trasparenti e sulla punta un puntino bianco! sono abbastanza piccoli .. http://s8.postimage.org/4rgtxkp9d/spirografo.jpg http://s9.postimage.org/u1ho1gtiz/spirografo_1.jpg quelli che ho però non mi sembrano spirografi perché non hanno il gambo sono attaccati alla roccia alla base#24 |
sono probabilmente piccoli spirografi, guarda bene se noti un tubicino bianco calcareo attaccato alla roccia...
a meno che tu non abbia una grossa botta di culo e ti ritrovi in vasca degli spirobranchus, ma è difficile... |
E' un piccolo spirografo!
|
Cerca Corynactis, da come li hai descritti sembrano loro, roba buona ;-)
|
mmm...tubicini niente ... l'uni tubicno che c è è nella roccia piccola davanti, però ha solo 3 peletti! magari sta crescendo:-))
e stando proprio a guardare col naso spiaccicato nel vetro vedo dei microscopici ciuffetti verdi ... alghe?!?! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl