![]() |
Ciao a tutti.
Ho notato che la sospetta caulerpa sembra tutta su una sola roccia..... l'ho tolta dalla vasca. Cosa posso farla per eliminarla dalla roccia prima di rimetterla in vasca? Ciao |
Egidio....falla bollire una mezz'ora.
|
Quote:
Ciao. |
Quote:
|
io non la laverei....così la prossima spaghettata ti esce al sapore di scoglio :-D
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
voglio sapere cosa dirà la moglie quando vedrà il sasso dentro la pentola che usa ogni giorno :-D
|
ma se la caulerpa la strappi ogni volta che viene fuori (ogni 2-3 mesi un paio di centimentri) , no vero? troppo semplice?
|
Quote:
P.s. Adesso siamo ancora lontani da tutto ciò #12#12#12#12#12 Comunque grazie a tutti per l'interessamento, è bello leggervi.;-);-) Ciauz -28-28-28-28-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Semmai non la trovo....... ti faccio sapere che dirà. :-D:-D:-D:-D |
premesso che la pentola di accaio non "assorbe" e io uso la lattiera per mettere a bagno in acqua bollente il carbone prima di usarlo (anche sew mia moglie non lo sa:-)))
Io mi ritengo un esperto di infestanti, infatti mi mancano solo turbellarie e maiano, poio ho tutto, comprese caulerpa racemosa e taxifolia (non mi faccio mancare nulla..) Gia in partenza non potevo bollire tutte le rocce e .. strappo... ma con successo, e se ne rimane un poco.. poco male si ciuccia un po' di PO4.. Ovviamente se puoi eliminarla è meglio, ma mi sa che è duretta.... |
Quote:
Anche io sono sicuro che non riuscirò a debellarla con una bollita e via. Ma ci devo almeno provare..... Ripeto...... noi vorremmo che le nostre vasche contenessero solo quello che noi vorremmo ci fosse...... ma la natura dispone differentemente. Spesso mi chiedo se sia giusto "selezionare" le forme di vita nelle nostre vasche. Ma poi, da ignorantone in materia, mi adeguo...... Ciao. -28-28 |
"Aumento lento" del fotoperiodo finito..........
Ora attendo le alghe con ansia..... :-D:-D:-D Vi tengo al corrente.... Ciao-28-28-28 |
dai che non sei l'unico in questa situazione... anch io sono nel pieno della fase algale, le mie invece si dividono in: alghe color verde brillante alte 3-5mm modello praticello all' inglese e alghe beige che sembra peluria o sporco attaccato alle rocce, piu' una bella patinazza marrone che si sta espandendo sul vetro posteriore.. e via che si va..
tanto andranno via, vero....? -28d# |
Quote:
Ciao DanySky |
vedere
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciauz a tutti........ -28-28-28 |
Ragazzi..... è incredibile..... negli ultimi giorni sta spuntando di tutto....
- "tre/quattro cosi che sembrano piante d'acqua dolce..... con foglie verde-bruno - alghe verdi, rosse e marroni di tutte le fogge e sfumature - bastoncini verde smeraldo - fiorellini tipo picoli actinodiscus ma verdi anch'essi - delle palette marroni-beige che sembrano biscotti infilati nel gelato in miniatura - alghe a orecchio di elefante verdissime e sottilissime... trasparenti - alghe piccole che sembrano felci - ciufi marroni che sembrano setole di un tappeto a pelo lugo - alga con conformazione a pallini verdi trasparenti su uno stelo dello stesso colore - spettacolari chiazze bianche, rosa e violette sulle rocce...... Anche l'altra volta dopo la maturazione e durante/dopo il fotoperiodo avevo avuto crescita di esserini di varia natura..... ma questa volta è 10 volte l'altra.... in compenso nessun essere vivente tipo asterine.... vermi.....ecc se si esclude qualche spirografo. Dovrei/vorrei fare delle foto.... ma non saprei da cosa iniziare e soprattutto come fotografare cose così piccole... Comunque ci proverò e uno di questi giorni le posterò. Ciao#28#28#28 PS magari sono tutte cose nocive..... ma la vasca è coloratissima già così...#12 |
fai un pochino di foto a ste cose che vediamo se sono utili o dannose da eliminare.
|
in che senso non sai da dove iniziare?.... inizia da sinistra e vai verso destra :-D
inizia a pensare cmq ad una dolabella. |
S_COCIS perchè sei oscurato in MSN?? #13
|
Dalla descrizione hai almeno tre tipi di caulerpa...#70
Ragazzi..... è incredibile..... negli ultimi giorni sta spuntando di tutto.... - "tre/quattro cosi che sembrano piante d'acqua dolce - alghe piccole che sembrano felci - alga con conformazione a pallini verdi trasparenti su uno stelo dello stesso colore |
Egidio, perchè non leggere questo articoletto?
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...he/default.asp |
|
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Anche il finto copertone in resina è identico al mio........ :-D:-D:-D P.s. avevano finito le anforette, i capitelli e i galeoni al garden |
Solo una promesso!
Egidio cerca di debellare gli infestanti. Gli infestanti non sono daccordo http://www.apriteilsipario.it/foto/P...ottega%203.jpg Tornando IT. Egidio, alla fine è servito il bimestre di buio? :-D |
Quote:
Solo una promesso! ( non capisco cosa volevi dire......) Egidio cerca di debellar gli infestanti ( quali sono gli infestanti? non si vede la foto) Gli infestanti non sono daccordo ( non capisco cosa volevi dire......) Egidio, alla fine è servito il bimestre di buio? :-D (moltissimo, ho potuto portare mio figlio a ben 35 partite circa di calcio tra fine aprile ad oggi!!!!!!!!! e ne sono orgoglioso e felice !!!!!!!! #18#18#18#18#18) Ciao e grazie degli interventi, ma scrivi più chiaro altrimenti non capisco. Ciauz#28#28#28#28#28#28 |
Bene..... oggi ho aspirato i sedimenti e tolto un po del mare di alghe che sono nate nella vasca......
Dopo un paio di calze di cacca pura..... non vi dico la vasca.... era una nube unica. E dava anche un po di odore tipico delle alghe...... Ho quindi messo un po si carbone attivo nella sump. Dopo qualche ora è tornata limpida e ho fatto i test. NO2 sempre a zero..... NO3 in discesa PO4 a zero...... non riuscivo a crederci e ho rifatto il test due volte...... sempre a zero. PH credo sia un po alto (dal colore circa 8.6?????) Il kh 7.8 ( la settimana scorsa era 8.3 sia la mattina che la sera !!!!!!! ) Che ne dite? Dopo l'aspirazione dei sedimenti i test sono attendibili? Il carbone attivo può avere influito? Quando li rifaccio per essere sicuro? Sono buoni? Quando posso buttare dentro i tre molli che ho, i due percula e il paguro? Ciao...........#28#28#28#28#28#28 ------------------------------------------------------------------------ http://s10.postimage.org/e1ui3fog5/NO2_10_06_2012.jpg http://s15.postimage.org/ubl1kuinr/NO3_10_06_2012.jpg http://s18.postimage.org/iiuzyh4k5/PO4_10_06_2012.jpg http://s13.postimage.org/uxdn48kyb/PH_10_06_2012.jpg eccoli.....;-) |
dovresti misurare anche il CALCIO e MAGNESIO per stabilire se la TRIADE è BILANCIATA.
|
Quote:
#07#07#07#07#07 Sei fuori.... ma è forte.... bravo Ciao #28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il resto come va, secondo te???? |
Ah.... ultima cosa..... quando posso inserire una dolabella?
Parlo di valori...... Così vedo se ne trovo una in prestito verso milano e dintorni. Ciao. |
Lascia perdere la dolabella e inserisci....tanta pazienza!!!
|
Quote:
CIAO#28#28#28#28#28#28 |
Non che io sia impaziente..... ma dopo quanto tempo, in teoria, le alghe iniziano a regredire?
Lunedì 18..... posso inserire nella vasca i due percula? E il paguro?.... e i quattro molli del menga? (più morti che vivi oramai, dopo 7/8 mesi di vaschetta da 20 litri) Fatemi sapere...... Ciao#28#28 |
normalmente 2 settimane per la totale scomparsa delle verdi...per le brune ci vogliono mesi...
|
Egidio.....secondo me vai troppo veloce... :-D
|
Quote:
:-D:-D:-D Ho smontato la vecchia vasca solo a fine anno!!!!!! Devo rallentare un po..... #rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciauz#28 |
se i valori sono nella norma...
inserisci.... e facci vedere qualcosa che non sia vetro o alghe! #d6 |
Fatti i test giovedì mattina alle 9.00 prima di partire.
PH= 8 NO2=0 NO3=2/5 (salifert tra seconda e terza paletta colorata... la prima è 0) PO4=0 KH= 7.7 CA= 430 MH= 1300 SALINITA'= 32/33 (lo riporto a 35 !!!!!!!) Li rifaccio (se riesco) questa sera. Che ne dite? Posso inserire i due percula e il paguro? I molli? Una dolabella? Qualche talea? Le alghe disturbano le talee? Ciao e grazie a tutti....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl