AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

mouuu11 24-08-2011 15:48

Ah mi sono informato meglio sui led di quel sito che mi hai consigliato e dovrei acquistarne almeno 5 strisce ..
Conosci altri siti dve si può comprare? (magari evitando di uscire dall'europa?)

scriptors 24-08-2011 16:06

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=541

mouuu11 25-08-2011 10:55

http://www.bizetashop.it/shop/30000-...plcc6#12v-50wh
Questo andrebbe bene?solo che non so l'attacco e è ip67 ..

maremotus 26-08-2011 00:07

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 1061073462)
ho provato a leggere quanto più ho potuto.....
ma al 100° post non ci ho capito + un .........

vorrei comprare uno o due tubi led (non ho tempo e spazio per cimentarmi nel fai da te)
li piazzo nel mio acquario in aggiunta e/o sostituzione ai miei t5
e fine del cinema
lo scopo sarebbe duplice
risparmiare sulla bolletta e far crescere piante più impegnative di quelle che ho adesso (magari rosse o un pratino)

qualcuno mi può consigliare?
magari in mp se non si può fare pubblicità

grazie tante a chi volesse essere così gentile

nessuno mi aiuta?
devo aprire un post specifico?

DiPancrazio82 26-08-2011 00:17

qui si parla piu' frequentemente di illuminazione led fai da te......se ti interessano i "semplici" tubi led non c'è tantissimo da indagare.....ossia , non mi sembra ci sia cosi' tanta scelta da sbagliarsi......cmq tu proponi , se chiedi di procurarti un lavoro bello e fatto è difficile che riceverai risposte ;-)

scriptors 26-08-2011 09:39

Strisce e tubi vari per il momento non sono idonei ad illuminare vasche con piante, se volete illuminarci vasche con soli pesci allora possono anche andare.

secondo me ;-)

mouuu11 26-08-2011 13:04

Quote:

Strisce e tubi vari per il momento non sono idonei ad illuminare vasche con piante, se volete illuminarci vasche con soli pesci allora possono anche andare.
Perchè come dicevi nei tuoi articoli manca il rosso necessario alle piante?

scriptors 26-08-2011 13:20

Si

mouuu11 26-08-2011 13:25

Io per esempio ho illuminato l'acquario da 100 litri con delle lampade da 6500 k e le piante crescono benissimo anzi ne avevo una da 4000 k e l'ho cambiata .. le lampade a risparmio energetico occupano uno spettro piu vasto rispetto ai led?

maremotus 31-08-2011 07:45

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061083842)
Strisce e tubi vari per il momento non sono idonei ad illuminare vasche con piante, se volete illuminarci vasche con soli pesci allora possono anche andare.

secondo me ;-)

nemmeno i tubi a led vitrea vano bene?-05-05

#24#24#24

Brio 10-09-2011 12:48

Ragazzi è stata un impresa provare a leggere tutte le pagine e devo dire la verità ci ho messo tanto impegno, ma purtroppo non masticando molto elettronica e fai da te mi sono pero un po di pagine fa.
Vi spiego la mia esigenza, ho un nano cubo della dennerle da 20 lt (25x25x30) piantumato con pratino calli, rotala routifondi e alcune rosse attualmente illuminato con una pl dennerle da 11 w e una risparmio energetico da 20 w, il risultato non è male ma vorrei creare una plafo a led.
Un mio cigino esperto nel fai da te si è reso disponibile ma mi occorre sapere quali led prendere e che materiale acquistare per far si da fargli assmeblare la plafo adatta alle esigenze della mia vasca e delle piante.
Se qualcuno è cosi gentile da crearmi una lista del materiale ne sarei grato.
grazie 1000

scriptors 10-09-2011 18:52

Vedi sul mio sito, ho fatto anche io un 15 litri con discreto successo ... poi sei libero di fare la tue esperienza e farci sapere i risultati ;-)

Brio 10-09-2011 21:52

No figurati sono ben contento di seguire i vostri consigli, qual è il tuo sito scusa?
Grazie

scriptors 10-09-2011 22:38

Leggi la mia firma

Brio 11-09-2011 04:04

Purtroppo da tapatalk non si legge domani vedo con un pc

Fabiosky79 19-09-2011 22:25

Ho letto con entusiasmo e attenzione l'intero post dalla parte I alla VI...
Fare i complimenti a tutti è d'obbligo! Avevo molti dubbi che finalmente ho chiarito soprattutto in merito alla realizzazione fai da te della mia nuova plafo. Ringrazio, in particolare, Scriptors per i suoi progetti e sperimentazioni.

La mia richiesta è la seguente:
Ho intenzione di sostituire il mio parco luci attuale PL2x36watt (6400k) con un impiantino a led; tuttavia sono abbastanza insicuro su quale scelta ricadere visto la miriade di led attualmente in commercio... La necessità è quella di poter illuminare al meglio la mia vasca (60x30x36) col fine di realizzare plantacquari, mia vera passione.
Sarei orientato ad utilizzare sostanzialmente led High Power (da 1watt o 3watt???) e montarne almeno 10 (somo pochi per iniziare...???) sulla mia plafo 59x11, rispettivamente su 2 file da 5.
Secondo le vostre esperienze sapreste consigliarmi il numero giusto di led da utilizzare per ottenere una potenza di luce simile al mio attuale parco luci??? Quali led sapreste consigliarmi, prendendo in considerazione un prezzo per led che oscilla tra i 4-7 euro??? E' necessario "mischiare" led a luce bianca fredda con quelli a luce naturale e/o calda???
Se non è troppo è possibile fare una lista da voi suggerita delle principali cose da acquistare (soprattutto alimentatore, driver, resistenze e dissipatori) in base alla mia richiesta???
Ringrazio tutti coloro che sapranno aiutarmi a chiarire ulteriormente le mie idee.

THANKS at ALL

Maratoneta73 19-09-2011 23:24

A mio avviso usa i led cree sono favolosi.
10 led mi sembrano pochi.
Usa la pasta dissipante e dissipa bene il calore altrimenti i led ti dureranno pochissimo e visti i costi... fai tu
Io ho mischiato le colorazioni tra i 4000 e 6500°K

Fabiosky79 20-09-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061133786)
A mio avviso usa i led cree sono favolosi.
10 led mi sembrano pochi.
Usa la pasta dissipante e dissipa bene il calore altrimenti i led ti dureranno pochissimo e visti i costi... fai tu
Io ho mischiato le colorazioni tra i 4000 e 6500°K

Ti ringrazio per la risposta tempestiva! In effetti ho sempre creduto che 10 led fossero pochini, opterò quindi per una disposizione a 14 led (2 file da 5 ed una centrale da 4) oppure da 17 led (2 file da 6 ed una centrale da 5). Come devo eventualmente gestire il rapporto scegliendo led da 6400k e led da 4000k???
La dissipazione sarà gestita tramite pasta termo-conduttiva e barrette di alluminio, eventualmente utilizzerò delle ventole per agevolare il tutto.

Avete un modello di led in particolare da suggerire??? Con eventuale trasformatore/driver??? :-)

THANKS at ALL

pesciolina90 02-10-2011 14:47

Salve a tutti !
Essendo una quasi ignorante della materia, piuttosto che farmi idee sbagliate provo a chiedere a voi.
Dovrei aumentare l' illuminazione del mio 120 lt ( al momento 2 t8 da 30 w ciascuno) ma non ho spazio per inserire un altro neon e vorrei arrivare almeno a 0,7 w/lt.
Sapreste consigliarmi dove e quanti acquistarne?
Graziee :-)

pesciolina90 03-10-2011 10:51

Nessuno ha da consigliarmi un sito?:-)

Federico Sibona 03-10-2011 11:21

pesciolina90, se avessi letto un po' di più avresti capito che non è così semplice :-))

Leggi anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

LUCA1987 04-10-2011 22:53

PLAFONIERA ARTIGIANALE A LED PER DENNERLE 60 LITRI....LED ORDINATI IN ARRIVO!!!

http://s3.postimage.org/2edhiif44/04102011225.jpg
------------------------------------------------------------------------
QUESTO E' IL NOME DELLA DITTA A CUI MI SONO AFFIDATO PER I LED:

http://www.ls-light.com/it/c/Shop%20...%20System.aspx

NE HO MONTATI DUE DA 5000K DA 25CM SUL MIO MIRABELLO 30...FINO AD ORA CI SONO STATI BUONI RISULTATI....STO ATTENDENDO SOLO UN ALTRO STRIP ROSSO (PER IL MIREBELLO) E ALTRI BLU, ROSSI, BIANCO 5000K E BIANCO CALDO 3200K PER L DENNERLE 60 LITRI!!!

scriptors 05-10-2011 09:00

Più che il negozio sarebbe preferibile indicare le caratteristiche dei led ;-)

LUCA1987 08-10-2011 21:43

2 striscie da 24 led 25cm bianco freddo a 5000k 1.7watt
2 striscie da12 led 12,5cm bianco caldo a 3200k 0.8 watt
6 led blu 0,4watt
12led rossi 0.8watt

le striscie di bianco caldo simulano anche alba e tramonto....

robyfuma 01-11-2011 09:37

Ciao a tutti, sono sicura che lo abbiate già letto ma se a qualcuno è sfuggito inserisco un link interessante sui led e la coltivazione delle piante.

http://www.actionmutant.net/coltivaz...ta-efficienza/

Federico Sibona 01-11-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da robyfuma (Messaggio 1061215311)
Ciao a tutti, sono sicura che lo abbiate già letto ma se a qualcuno è sfuggito inserisco un link interessante sui led e la coltivazione delle piante.

http://www.actionmutant.net/coltivaz...ta-efficienza/

- nel link mi pare si parli di piante emerse (terrario). In vasca le esigenze sono un po' diverse se non altro perchè in emersione le alghe non ci sono (e noi, in genere, non le vogliamo, e con tutto quel blu/violetto.....).
- D'accordo che alle piante il verde serve poco, infatti lo riflettono ed è per quello che appaiono verdi, ma nel link non si tiene conto del fatto che l'illuminazione in vasca deve anche avere buona resa cromatica, per vedere colori simili a quelli in natura, e lì manca quasi completamente il verde, quindi i colori saranno falsati alla grande ;-)

SGR 03-11-2011 16:31

Ciao a tutti,

Ho letto con interesse (non tutta, lo ammetto) questa discussione, e dato che mi accingo ad aumentare la potenza dell'illuminazione del mio acquario e che ho già avuto esperienze con i led, dal momento che costruii, anni fa, delle frecce per la moto (forse lì era più semplice, perché fornendo la batteria della moto già 12v, era facile mettere 4 led da 3 watt in parallelo, per accenderli, l'unico problema era che il relè non sentiva il carico dei led e quindi bisognava "ingannarlo" con una resistenza - che scaldava incredibilmente), avevo pensato di farlo con i led, prima di passare totalmente ad essi.

Fatta questa premessa, ho un 38 litri lordi (dolce) con una PL da 24 watt a 7200k, quindi 0,63 w/l, vorrei arrivare almeno a 1,0 ed aumentare, magari, anche lo spettro.

Potrei quindi cominciare a prendere 5 led? di quali colori e che tipo però?

Grazie :)

echopage 06-11-2011 20:56

Sto leggendo con attenzione sia questo post che l'altro scritto da scriptors, ho un 200 litri 100x45 come superfice, vedo che molti propendono per i 3w cree o rebel, ora il mio dubbio è non sarebbero meglio quelli da 1w visto il problema dell'emissione puntiforme dei led? inoltre per una vasca come la mia la plafoniera sarebbe meglio 100x20 o 100x30? questo per la distribuzione dei led (ripeto secondo me per evitare i coni d'ombra sarebero meglio quelli da 1W.
P.S.
Quanti led mi servirebbero (ammettendo di usare quelli da 1W nelle colorazioni cool neutral warm e rosso)?

oni305 06-11-2011 22:06

ti dico la mia, io stò costruendo una plafoniera per un 250 Litri ed utilizzo 80 led da 1W in proporzione

40 neutral
20 warm
20 red

e li dispongo in maniera da avere più led nelle zone con più piante

questa è la plafo in costruzione
http://img443.imageshack.us/img443/5...cf1644i.th.jpg

echopage 06-11-2011 22:40

ok grazie per la dritta.
p.s.
che led usi?
cree seoul satis....
e mi potresti dire che driver e alimentatori usi?

oni305 06-11-2011 22:54

comprati su satisled come i driver, questi per la precisione http://www.satisled.com/power-driver...mr16_p204.html

ma perchè poi la mia plafoniera sarà controllabile in ogni sua minima parte, gestendo quali led accendere e con che intensità

(per la cronaca stò giusto giusto cominciando a fissare i led :-) )

echopage 06-11-2011 23:27

Grazie mille, caso mai ti contatto via MP per ulteriori delucidazioni!

scriptors 07-11-2011 10:15

postate qui alcune foto per il bene di tutti ;-)

ps. 80 led da 1 watt forse sono anche troppi #24 ... verifica che i driver non scaldino tanto

Davide80 07-11-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061083842)
Strisce e tubi vari per il momento non sono idonei ad illuminare vasche con piante, se volete illuminarci vasche con soli pesci allora possono anche andare.

secondo me ;-)

Io ho seriamente da ridire su tante, tante cose scritte su questo 3D che seguo "silenziosamente", ma ora ho l esperienza per parlare..
Premettendo che mi intendo parecchio di crescita di piante sotto i led, qualcosa di elettronica, e sono grafico pubblicitario e fotografo, quindi di gradi K e colore della luce ecc, ci capisco abbastanza.. insomma, non sono uno sprovveduto.

Sono partito dalla mia vecchia vasca, un 120x50x55 avviato da 9 anni, stufo, molto stufo di cambiare costosi neon ogni 6 mesi, avere problemi di alghe, e ogni tanto qualche ciano, circa un anno fa iniziai a sperimentare i led, prendendo POCO in considerazione le cavolate scritte su tanti forum dovute alla ancora poca esperienza con i led, ma prendendo in considerazione la mia esperienza di vita in coltivazione indoor a led, con la collaborazione di amici che hanno serre in idroponica iniziai la mia avventura con non pochi problemi e costi, ma che ora, ho trovato la perfezione...

E in modo semplice, altro che costosi led cree, dissipatori ecc ecc..
Io ho una vasca piantumata, con i vecchi neon (2 da 35W e 1 da 18w) le piante crescevano bene, ma nemmeno esageratamente, a volte problemi di alghe, che sparivano ogni volta che sostituivo i neon.. Insomma, ogni 6 mesi ne avevo una..
Con i led, che non sto ora a raccontare tutti gli sbagli ecc x trovare la giusta soluzione, sto ottendendo risultati PAZZESCHI #70
Le alghe sono letteralmente sparite, le piante sono esplose, mai visto una crescita così rigogliosa nel mio acquario, foglie verde splendente e le rosse stupende, foglie che sprigionano bollicine di ossigeno..pazzesco!
I led li ho montati da circa 6 mesi, ma sono 12 mesi che faccio prove di illuminazione led in acqua, e ne ho provati di tutti i tipi, compresi i cree, che sono STUPENDI, ma costosi e più problematici delle strisce.
Quelli in foto sono montati da un mese, in quanto, quelli precedenti con protezione IP64, non erano idonei per l umidità e condensa presente.

Tutto questo ottenuto con un parco led formato da:

3 metri di LED TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' 5000K
1 metro di LED TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' 3800K
Luce lunare a parte..

Non voglio polemicizzare il lavoro di chi crede in led supercostosi e sistemi estremi, ognuno è libero di mettere cosa crede meglio nella propria vasca, ma vorrei far presente che, le strisce TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' hanno subito un evoluzione enorme, ora, sono dei veri e propri led da illuminazione! nulla da invidiare ai Cree, che lascerei alle vasche MARINE più estreme!

Questo è il risultato


http://s3.postimage.org/phmjeig2n/dsc01275p.jpg
http://s9.postimage.org/xe4g04wcb/dsc01276j.jpg

http://s8.postimage.org/ylceshi9d/dsc01273z.jpg

pepot 07-11-2011 13:45

davide ci dai un link per vedere dove prendere queste strisce?
Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061228154)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061083842)
Strisce e tubi vari per il momento non sono idonei ad illuminare vasche con piante, se volete illuminarci vasche con soli pesci allora possono anche andare.

secondo me ;-)

Io ho seriamente da ridire su tante, tante cose scritte su questo 3D che seguo "silenziosamente", ma ora ho l esperienza per parlare..
Premettendo che mi intendo parecchio di crescita di piante sotto i led, qualcosa di elettronica, e sono grafico pubblicitario e fotografo, quindi di gradi K e colore della luce ecc, ci capisco abbastanza.. insomma, non sono uno sprovveduto.

Sono partito dalla mia vecchia vasca, un 120x50x55 avviato da 9 anni, stufo, molto stufo di cambiare costosi neon ogni 6 mesi, avere problemi di alghe, e ogni tanto qualche ciano, circa un anno fa iniziai a sperimentare i led, prendendo POCO in considerazione le cavolate scritte su tanti forum dovute alla ancora poca esperienza con i led, ma prendendo in considerazione la mia esperienza di vita in coltivazione indoor a led, con la collaborazione di amici che hanno serre in idroponica iniziai la mia avventura con non pochi problemi e costi, ma che ora, ho trovato la perfezione...

E in modo semplice, altro che costosi led cree, dissipatori ecc ecc..
Io ho una vasca piantumata, con i vecchi neon (2 da 35W e 1 da 18w) le piante crescevano bene, ma nemmeno esageratamente, a volte problemi di alghe, che sparivano ogni volta che sostituivo i neon.. Insomma, ogni 6 mesi ne avevo una..
Con i led, che non sto ora a raccontare tutti gli sbagli ecc x trovare la giusta soluzione, sto ottendendo risultati PAZZESCHI #70
Le alghe sono letteralmente sparite, le piante sono esplose, mai visto una crescita così rigogliosa nel mio acquario, foglie verde splendente e le rosse stupende, foglie che sprigionano bollicine di ossigeno..pazzesco!
I led li ho montati da circa 6 mesi, ma sono 12 mesi che faccio prove di illuminazione led in acqua, e ne ho provati di tutti i tipi, compresi i cree, che sono STUPENDI, ma costosi e più problematici delle strisce.
Quelli in foto sono montati da un mese, in quanto, quelli precedenti con protezione IP64, non erano idonei per l umidità e condensa presente.

Tutto questo ottenuto con un parco led formato da:

3 metri di LED TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' 5000K
1 metro di LED TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' 3800K
Luce lunare a parte..

Non voglio polemicizzare il lavoro di chi crede in led supercostosi e sistemi estremi, ognuno è libero di mettere cosa crede meglio nella propria vasca, ma vorrei far presente che, le strisce TRIPLO CHIP DOPPIA DENSITA' hanno subito un evoluzione enorme, ora, sono dei veri e propri led da illuminazione! nulla da invidiare ai Cree, che lascerei alle vasche MARINE più estreme!

Questo è il risultato


http://s3.postimage.org/phmjeig2n/dsc01275p.jpg
http://s9.postimage.org/xe4g04wcb/dsc01276j.jpg

http://s8.postimage.org/ylceshi9d/dsc01273z.jpg


oni305 07-11-2011 14:18

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061227796)
postate qui alcune foto per il bene di tutti ;-)

ps. 80 led da 1 watt forse sono anche troppi #24 ... verifica che i driver non scaldino tanto

Particolare della prima fase di montaggio dei Led (solo rossi questi)
http://img849.imageshack.us/img849/4714/dscf1648.th.jpg

Ho gia provveduto a testare la dissipazione termica, e la lamiera di 2mm garantisce una temperatura ottima.
cmq i miei driver sono uno ogni 3 led, la plafo sarà gestibile con salti di 3 watt (cioè da 3 a 78W) e ogni gruppo di 3Led sarà dimmerabile, faccio le cose in grande




Quote:

Originariamente inviata da Davide80 (Messaggio 1061228154)
Non voglio polemicizzare il lavoro di chi crede in led supercostosi e sistemi estremi

personalmente ho pagato 0.62 € per Led mentre 60 per farmi fare su misura il coperchio di alluminio (la prima parte)

Molto bello, spero anche io di ottenere buoni risultati -35

Davide80 07-11-2011 15:06

@Pepot, li ho presi su ledmania http://www.ledmania.it/shop/striscia...000k-p534.html

@oni305, se stiamo a guardare i costi, io a led l ho pagato 0,16 cent #70

Per me, parere personale dedotto dalla mia esperienza, i led Cree sono destinati al marino! io ho dovuto staccare una striscia, in quanto il parco led era addirittura troppo luminoso! figuriamoci con i Cree, in più per installare i Cree bisogna fare un mega lavoro.. cosa che con le strisce invece, se si ha un minimo di dimestichezza con saldature e buon senso, è molto più veloce!
I risultati li sto ottendendo da 4-5 mesi, prima, c è stato un bel periodo di assestamento, ma ora ho problemi nel potare le piante da quanto esageratamente prosperano #70

pepot 07-11-2011 15:54

ti ringrazio davide
una delle mie vasche dolci 120 50 60 l'ho allestita per discus con soli tronchi ada
niente piante
una cosa tipo questa
Clicca per vedere il video su YouTube Video
ho una plafo con 4 t5 da 54 w che adesso è del tutto inutile
stavo pensato a levare le lampade e ad incollarci al loro posto delle strisce a led
queste sembrano perfette

Davide80 07-11-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061228484)
ti ringrazio davide
una delle mie vasche dolci 120 50 60 l'ho allestita per discus con soli tronchi ada
niente piante
una cosa tipo questa
Clicca per vedere il video su YouTube Video
ho una plafo con 4 t5 da 54 w che adesso è del tutto inutile
stavo pensato a levare le lampade e ad incollarci al loro posto delle strisce a led
queste sembrano perfette

Ho tenuto Discus per vari anni, molto bello sto allestimento #70
X i discus dato che nn hai piante, ti consiglio di stare più sulle strisce da 3800K, praticamente fai al contrario di cosa ho fatto io, prevalenza di 3800 e meno di 5000K... le 3800 ti creano una vasca molto ambrata e rilassante, l ideale x i Discus #70
Le trovi sempre sul link messo da me prima

salvas75 08-11-2011 11:59

ciao, puoi specificare meglio quello che hai montato? tipo sito dove comprare, come le hai disposte....
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12894 seconds with 13 queries