AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche click al mio reef.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431)

Hypa 25-12-2010 01:34

quoto Luca..bellissime!

Dolphin206 25-12-2010 10:08

#25#25#25
complimenti ;-)

Ink 25-12-2010 12:41

cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))

CILIARIS 25-12-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3344066)
cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))

:-D:-D:-D:-D:-D ink non sono aiptasie ma una Duncanopsammia axifuga ;-)#36##36##36#

Luca_ 25-12-2010 17:01

Grazie a tutti e Buon Natale!!! :-)

@ wolverine: magari son sorelle, no! ;-) Pensa, questa Blastomussa è stata uno degli ultimi inserimenti che feci in Agosto prima di andare in vacanza, ed è, fortunatamente, uno dei pochissimi animali sopravissuti al black out. Molto bella, colorazione speciale ci sono molto affezionato. Rispondendo alla tua domanda, no, non viene alimentata direttamente, cattura ciò che riesce a trovare in vasca e vedendola così non pare soffrire di fame.

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3344148)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3344066)
cacchio, anche io cerco da una vita una bella roccia coperta di aiptasie... l'hai trovata da Simone?
:-))

:-D:-D:-D:-D:-D ink non sono aiptasie ma una Duncanopsammia axifuga ;-)#36##36##36#

Scusate, sarà la digestione in corso, mi sfugge qualche cosa, ma che Aiptasie, di cosa si parla? #28g

wolverine 25-12-2010 21:13

Luca è possibile che siano sorelle anche io l'ho presa ad Agosto da Reeflab.
ti allego foto (le mie foto sono orrende non sò neanche da dove iniziare). La tua è veramente in salute dove l'hai posizionata (sabbia o rocce?) ed a che altezza?.

http://s4.postimage.org/107vhlodg/DSC00856.jpg

Ink 25-12-2010 21:23

Si vede che sono un vero appassionato intenditore di LPS vero....?:-D:-D:-D

Sarà, ma per me non sono più belle delle aiptasie...#12#12#13

Ammazza, ma che figura di M***A... -e55

Luca_ 26-12-2010 01:32

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3344452)
Luca è possibile che siano sorelle anche io l'ho presa ad Agosto da Reeflab.
ti allego foto (le mie foto sono orrende non sò neanche da dove iniziare). La tua è veramente in salute dove l'hai posizionata (sabbia o rocce?) ed a che altezza?

Se è così come dici, allora sono sorelle al 100%. Dopo quanto gli è successo garantisco sulla robustezza, però è meglio non riprovarci…! ;-)
Da quanto posso vedere in foto anche la tua pare in forma. La mia l’ho messa su di una roccia, a circa 10 cm dalla sabbia, in centro vasca. Se sfogli qualche pagina più indietro ci sono un paio di foto da cui puoi capire.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3344460)
Si vede che sono un vero appassionato intenditore di LPS vero....?:-D:-D:-D

Sarà, ma per me non sono più belle delle aiptasie...#12#12#13

Ammazza, ma che figura di M***A... -e55

Se l’animale in questione è quello ritratto nell’ultima foto (verticale) postata, senz'altro si tratta di LPS ma, per il vero, è una delle due magnifiche colonie di Tubastrea micrantha che ho in vasca, completamente estroflessa. Ovviamente per chi piace, avercene in vasca delle aiptasie così, #17 ...per il resto non dibatto dal momento che: de gustibus non disputandum est. :-)

Ink 26-12-2010 15:08

Luca, sì il riferimento era all'ultima foto, che ora che lo hai detto, riconosco la struttura ramificata della tubastrea... ma a prima vista i polipi estroflessi (che di una micranthea non li avevo mai visti...) sembrano proprio delle aiptasia... nulla da dire sulla bellezza dell'animale, per cui ci vuole un bel manico a mantenerlo sano e vivente... complimenti quindi...

buddha 26-12-2010 15:10

W la tubastrea..

Luca_ 26-12-2010 20:15

Grazie per il complimento, Ink! :-)

buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11

wolverine 26-12-2010 22:27

Luca,
sono d'accordo. :-D
Mi dici come fai con l'esercito di gamberi che hai, visto che io ho un amboinensis e 3 Thor e quando alimento gli LPS devo restare col bastoncino in mano per difendere il cibo che gli metto sopra. ciao
La Tubastrea Micantha ha esigenze diverse da coccinea o sono pressochè le stesse.
ciao

Luca_ 27-12-2010 01:55

Ciao,
in effetti i gamberi sono un po’ dei rompi, molto insistenti, per cui bisogna tenerli a bada quando si vuole alimentare direttamente. Io utilizzo la tua tecnica, ogni tanto fan scappare la pazienza e gli darei una bacchettata sulle antenne, quindi, oltre a fare la guardia armata, cerco prima di dissuaderli lasciando qualche bocconcino anche a loro. Una volta accontentati sono meno noiosi.
Le esigenze della Micrantha sono sostanzialmente le stesse della più comune Coccinea (ecc.), sennonché, almeno stando alla mia esperienza, è un po’ più delicata ed esigente, soprattutto più rognosa da acclimatare e di conseguenza da alimentare, inoltre per aprirsi predilige decisamente il buio totale. Inutile dirlo, ma se non viene mantenuta adeguatamente deperisce molto velocemente sbiancando i calici ecc. Un ultimo particolare, il prezzo: di norma, a parità di colonia, la cosiddetta Tubastrea Black Sun essendo più rara è anche più costosa.
Comunque, personalmente, vedere una colonia in salute di "Black Sun" in vasca, non ha prezzo! ;-)

simone urso 27-12-2010 13:42

wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)

Luca_ 27-12-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da simone urso (Messaggio 3346637)
wei lucas buon natale in ritardo!! pensavo di averti mandato l'sms ma l ho mandato ad un altro luca!!=)

Ciao Simone, proprio stamani pensavo di chiamarti per magari trovarci prima della fine dell’anno… :-) Grazie allora, Buone Natale anche a te! ;-)

wolverine 28-12-2010 10:16

Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao

buddha 28-12-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 3345614)
Grazie per il complimento, Ink! :-)

buddha, più che “W la tubastrea”, osservando l’avatar di Ink mi verrebbe voglia di dire altro… -11

Vero ogni discussione con ink mi confonde!!!

Luca_ 28-12-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3348101)
Luca,
un'altra domanda ma con i fosfati a 0,20 come si comportano gli sps che hai in vasca (se ne hai).
PS ho comprato la mia prima gorgonia (from Caraibi) stasera metto una foto così mi dai qualche consiglio. ciao

Ciao, SPS non ne tengo, non sono interessato all’articolo.
In commercio di belle gorgonie caraibiche ve ne sono diverse, ed anche se non l’ho ancora vista ti faccio i complimenti per il tuo nuovo acquisto.

wolverine 28-12-2010 19:48

Ecco è ancora chiusa. Speriamo di non averla maltrattata troppo per incollarla su di una rocetta. -28d#
Al momento provo ad alimentare con Coral Vitalizer, Phitoplex della Kent e Aminoacid SPS della KZ.
Mi sai dare qualche dritta .... sai come si chiama? ciao e grazie
http://s1.postimage.org/5c6n9xj8/DSC00879.jpg

Luca_ 28-12-2010 21:54

Molto bella, è la gorgonia che immaginavo, una Diodogorgia nodulifera, magari ti è già stato detto, ma si tratta di una gorgonia non simbionte, ragion per cui, dalla luce, questo genere di animali non ricava alcun beneficio nutrizionale, ma si alimentano solo ed esclusivamente predando. Posso dire che non è tra le più difficili, tuttavia è pur sempre un animale impegnativo. Per aprirsi al meglio e soprattutto mantenersi nel tempo in buona salute richiede indubbiamente determinate condizioni, tra cui un costante e quotidiano rifornimento di cibo. Se non viene posizionata adeguatamente può patire la formazione di alghe.
A mio parere la convivenza in acquario di un certo tipo di animali con la presenza di SPS la vedo assai dura, quantomeno mantenerli vivi ed in salute sul medio-lungo periodo diventa quasi impossibile.

Ink 29-12-2010 00:46

Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...

Luca_ 30-12-2010 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3349540)
Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...

Complimenti comunque, ottima scelta! -d08

buddha 30-12-2010 01:15

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 3351353)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3349540)
Se non avete ancora capito uso questo avatar per distogliere l'attenzione dalle ******* che scrivo...

Complimenti comunque, ottima scelta! -d08

funziona benissimo..

Luca_ 07-01-2011 03:52

Doi bel fòto a-j më pës, va… -g03

http://www.astiantica.com/public/DSC08089.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9129.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9132.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9167.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9181.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9201.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9299.jpg


Arvëdsi nè! -28

DiBa 07-01-2011 04:40

perche non metti le foto in modo che uno ci clicca e le apre con la risoluzione grossa ?! sarebbe ancora piu bello :D

buddha 07-01-2011 08:33

Bellissime.. Cosa e' La prima? Um granchio?

Hypa 07-01-2011 10:16

Complimenti#25 foto e animali bellissimi.

Luca_ 07-01-2011 13:53

Grazie per i complimenti! :-)

@ buddha, sì, è la capoccia di un Neopetrolisthes maculatus.

maxcc 07-01-2011 15:12

luca ecchetelodicoafà .............spettacolari #25#25

Luca_ 08-01-2011 04:21

Ciao maxcc, grazie, sei sempre gentile! :-)
Adesso però vado a sbirciare la tua vascozza, sinceramente è da un po’ che non la vedo, così faccio il criticone #18
:-))

ialao 08-01-2011 08:47

per ink,posta una panoramica del tuo avatar

buddha 08-01-2011 09:01

Ialao sei un genio.. Ink  panoramica e qualche macro nei punti giusti..

Luca_ 08-01-2011 20:30

Siete però dei bei viziosi, né! -05 :-D
Comunque, solo per solidarietà, se Ink posta un occhio (meglio due) lo butto anch’io… -62 :-))

Luca_ 20-01-2011 22:25

-50 Parèj, doi fòto d’amblé…


http://www.astiantica.com/public/DSC08219.jpg


http://www.astiantica.com/public/DSC08237.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9272.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9283.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9366.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9374.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9379.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9460.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9539.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_9548.jpg


Arvëdsi nè! -28

dibifrank 20-01-2011 22:59

spettacolo hai pesci ago?

dony3000 21-01-2011 00:24

ke sogno di vasca ke hai *_*
non mi dire che quel gambero è un pistolero perchè sarebbe una tua ottima condanna a morte..
il pesce ago da quanto ce l'hai? ti mangia? a me sono durati 3 giorni..

Luca_ 21-01-2011 00:25

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank (Messaggio 3391343)
spettacolo hai pesci ago?

Grazie! Sì, ne ho tre di diversa specie.

Luca_ 21-01-2011 00:38

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 3391560)
ke sogno di vasca ke hai *_*
non mi dire che quel gambero è un pistolero perchè sarebbe una tua ottima condanna a morte..
il pesce ago da quanto ce l'hai? ti mangia? a me sono durati 3 giorni..

:-) Grazie! Il gambero non ho ancora capito bene di che si tratta e "cosa farà da grande", sarà max 1,5cm, per ora si è stabilizzato tranquillo tranquillo in un buchetto di una roccia. I pesci ago stanno bene, mangiano e nessuno li molesta. Sono in vasca dal principio di Dicembre, due sono molto timidi, non gradiscono particolarmente la luce intensa, mentre il Doryrhamphus dactyliophorus è come se fosse nato lì.

dony3000 21-01-2011 00:47

nice!!!!
il fatto del gambero te l'ho detto subito perchè ho il dsb come te..e non c'è giorno che non maledico il giorno che me lo son fatto regalare..

Luca_ 21-01-2011 00:57

Così, solo per capire, mi spieghi perché dici così, cosa combina? #24
Come ho scritto prima, per ora il mio crostaceo è rintanato nel suo buco, generalmente vedo solo spuntare le chele, ma è tranquillo, si muove poco - è anche vero che è in vasca solamente da Venerdì scorso… non verrei dovermene pentire, anche perché riprenderlo è praticamente impossibile o quasi… #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14179 seconds with 13 queries