![]() |
Quote:
quell'altro è un caricabatterie economico che non so fino a che punto sia affidabile da lasciare sempre acceso. meglio aspettare se federico si inventa qualcosa |
e quindi..........??
|
Ciao Simone, in sostanza devi tenere in considerazione l'assorbimento degli apparecchi che colleghi all'UPS oltre che hai Watt. Come ti diceva Franco, con un semplice UPS e una batteria da auto, ottieni una discreta autonomia per quello che vuoi collegare tu.
Un UPS megagalattico dovrebbe servire per far funzionare tutto, ma il costo???? Io ho preso un UPS TRUST da 950 VA e dicono che per 45 minuti fa funzionare un pc, con una batteria da 75 Ah, l'autonomia aumenta notevolmente. |
fabio846, hai provato? io l' ho provato e dopo 15 minuti si spegne da solo anche mettendo 100Ah. Quello che ho provato io, aveva un timer indipendente dalla batteria -28d# ne ho provati parecchi, e tra quelli che non riuscivano a far partire le pompe sincrone per via dell' onda quadra e quelli autolimitati, ne ho provati 5 o 6 e mi sono fatto ridare i soldi di tutti prima di desistere #23
|
simo1978, il mio funziona, si l'ho provato, forse sono stato fortunato con il modello giusto.
Se volete vi posso dire marca e modello, ora che ho smontato il taleario devo solo spastare il rabocco. |
simo1978, il mio nn l'ho provato ancora con la batteria più grande, ho provato con la sua normale batteria interna collegandoci le pompe della tunze e funziona, e credo che collegandoci un'altra batteria sia la stessa cosa, aumenterebbe solo la potenza (Ah) quindi con poco assorbimento la durata aumenta di un bel pò.[/b]
|
sjoplin, non è questione di inventare qualcosa. Il progetto sul fai da te di Acquaportal mi sembra ben fatto, si tratta solo di integrarlo con un caricabatteria in tampone. Potrebbe essere realizzato con un integrato LM338 (corrente max 5A) e tensione di uscita regolata a 13,5- 13,8V per mantenere in carica costante la batteria senza danneggiarla. Servirebbe poi un relè per commutare la batteria da carica ad erogazione verso l'inverter in caso di mancanza di tensione di rete.
|
fabio846, prima di dire che funziona provalo... anch' io credevo funzionasse, poi ho provato e il trust era autolimitato a 15 minuti indipendentemente dalla batteria utilizzata... non so se ultimamente li hanno modificati.
occhio che le tunze sono diverse da tutte le altre e non sono sincrone, il trust a quanto ne so è ad onda quadra. |
Federico Sibona, io dicevo se adattavi quel progettino che avevi fatto a quella configurazione. tanto per non stare a far far tanti studi a chi non li sa fare :-)
|
Io per non saper leggere nè scrivere, ho pensionato l'UPS ormai guasto e mi son preso l'inverter intanto... ho postato in fai da te per avere consigli sulla realizzazione del sistema di back-up, e aggiungere il sistema di ricarica della batteria mi farebbe piacere.
Io però di elettricità ne sò pari a zero... #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl