AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte V) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76521)

yokkio 06-05-2007 21:52

secondo me non riuscirai mai a raggiungere la pressione necessaria per ricaricare una bombola.... la bombola da 3-5Kg da quel che ricordo arriva a un 60Bar... in una bottiglia a fatica arriverai a 2.... Per me ti sarà impossibile a meno che non fai un serbatoio di una 10 di litri e con un compressore dal serbatoio riempi la bombola. Allora lì si che potresti riuscire. Ma da bottiglia a bombola è impossibile #23

francyuri 06-05-2007 22:46

Scusa non mi sono fatto capire..
vorrei utilizzare la bottiglia per riempire lo ionizzatore, il cilindro che ho in vasca, quello che esce non la bomboletta, è un'impianto di quelli economici, non sò se hai presente.
Collegare la bottiglia al tubicino e aprire il rubinetto solo per caricare il gas nell'impianto e poi chiudo dinuovo il rubinetto, sostituendo così la bottiglietta, si può fare secondo te?

yokkio 06-05-2007 23:03

intendi quella specie di tubo di plastica chiuso che rilascia CO2 attraverso le pareti per filtrazione?
se è quello li che intendi secondo me lo puois fruttare come un semplice diffusore... quindi mantieni l'impianto bottiglia, gocciolatore/contabolle, tubo di collegamento.
Il continuo apri-chiudi della bottiglia ti porterebbe ad avere sempre pressioni instabili ad ogni volta, e particolarmente ingestibili come qunatitativi di gas rilasciari nell'acquario...

pisolo68 07-05-2007 08:08

quoto yokkio,
Quote:

quindi mantieni l'impianto bottiglia, gocciolatore/contabolle, tubo di collegamento.
Il continuo apri-chiudi della bottiglia ti porterebbe ad avere sempre pressioni instabili ad ogni volta, e particolarmente ingestibili come qunatitativi di gas rilasciari nell'acquario...

cyana 08-05-2007 17:39

#28 a tutti!! Scusate se vado 1po' fuori tema ma chi potrebbe darmi consigli migliori dei vostri?!? :-)) Ho una vasca avviata da 4 giorni, oggi ho iniziato a somministrare CO2 (xkè l'avevo a 5!!) e volevo domandarvi se questo può ritardare la maturazione del filtro (150L netti ph 7,5 e kH 4) e se sarebbe meglio sospenderla. GRAZIE DELL'AIUTO!!

yokkio 08-05-2007 18:07

sul filtro non ti dovrebbe influenzare in quanto l'ossigeno in acqau resta a valori sufficienti per quella flora batterica. In compenso le piante stanno meglio ;-)

Tieni d'occhio però il pH in quanto potrebbe scendere troppo ;-)

cyana 08-05-2007 18:25

Grazie yokkio!!! Ero preoccupatissima di averli "fatti fuori" tutti!! #21 #21 Ho acquistato un contabolle, come potrei regolarmi x stabilirne il numero giusto? Misurando la variazione dei valori di pH, ok, ma ogni quanto? Es. ne erogo una quantità "tot", poi misuro dopo 1h o 2, quindi incremento o diminuisco in base al risultato? Scusa se ho detto baggianate ma non ne ho proprio la minima idea! #19 #12

TuKo 09-05-2007 13:46

limite raggiunto continua qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...281903#1281903


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10971 seconds with 13 queries