![]() |
quella in alluminio è + leggera.
poi non cambia nulla. |
Ho finito di preparare la bottiglietta della Co2 in gel fai da te e la sto utilizzando...volevo sapere:
1)è normale che escano continuamente "fili"di bollicine dalla porosa già da subito?(credo sia aria residua nel filo della flebo) 2)la mia vasca è solo 25 litri netti, c'è rischio che l'acqua si saturi di CO2? 3)il regolatore della flebo lo devo tenere praticamente chiuso giusto? grazie |
nessuno mi può aiutare...?
|
ciao paolo.
nn ti preoccupare per il filo di bollicine. quella è già anidride carbonica e l'acqua, a meno che non diventano di più le bolle, ringrazierà per questo. per sapere se è giusto che esca solo un filino mi sapresti dire le dosi che hai utilizzato??? di zucchero, acqua e lievito intendo. ciaociao il mio deflussore è sempre aperto a raffica, ma ci ho messo quasi niente di lievito per tenermi basso apposta.se ci buttassi dentro tutto il panetto le bolle nn le riesci a fermare mica. :-D |
rispondendo alle domande:
1) le prime bolle in genere si verificano dopo 1 o 2 ore 2) anche se fosse di 250 litri il rischio di intossicare tutti c'è, devi tenere sotto controllo kh e ph e confrontare i dati sulla tabella dennerle 3) il regolatore va "regolato" per ottenere la quantità necessaria |
ho riempito mezza bottiglietta con acqua e ho messo circa 4 gr di lievito...+ ovviamente la gelatina fatta con zucchero, colla di pesce e colorante...
c'è un altro piccolo problema...quando aumento anche di poco la regolazione, il filo della flebo si risucchia di botto anche un pò di acqua e lievito della bottiglia, sporcandomi l'acquario... grazie tante ent e albert |
Ho letto con estrema ammirazione l'articolo sulla CO2 in gel "fai da te" e mi appresterò in settimana a realizzare il mio impiantino. Solo una cosa mi lascia un po' dubbioso:
Io ho un acquario da 35 litri ma ben piantumato (piante sia a lenta che a rapida crescita) ed ho paura che con un simile litraggio il mio pH possa precipitare rapidamente verso valori potenzialmente mortali, visto che il mio KH è già basso di per sè (3-4 °dKH) in quanto ospito dei ciclidi americani. Potete rassicurarmi o comunque darmi qualche consiglio in merito? GRAZIE!!!! |
è lo stesso mio timore visto che anche io ho un 35 litri(25 netti)...
|
Oggi ho organizzato il tutto; domani mattina proverò ad avviarlo e controllerò il pH in serata.
Se cmq qualcuno volesse darmi un consiglio gliene sarei molto grato. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl