AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

Lucifer 03-10-2007 01:58

allora, lo schiuditoio funziona perfettamente , dopo due giorni e anche meno ci sono già le piccole artemie che nuotano .... ( consgilio il NOVO SAL della JBL ) , mi ha dato una schiusa ottima.
Adesso provo a lasciarle nello schiuditoio dove ho spento l'aerazione e inserito il lievito di birra per alimentarle , cosi vedo se crescono e poi vi faccio sapere.
per intanto come schiuditoio è ottimo , lo lasci nell'acquario , non ha bisogno ne di luce ne di riscaldatore perchè c'è la luce dell'acquario e l'acqua dell'acquario mantiene a temperatura quella all'interno dello schiuditoio.
:-)

otcone 21-11-2007 01:55

ciaoo ho letto che le artemie bisogna lasciarle al sole esposte per almeno sei ore..volevo chiedervi,se qualcuno lo sa,fino a che temperatura posso arrivare a sopportare perche lasciando la vaschetta al sole con le artemie vedo che la temperatura a volte supera i 30 gradi??resistono??perche ancora nn sono tanto grandi quindi ho paura che muoiano...

Lucifer 21-11-2007 02:54

allora allora... è un pò che non posto...
ho allestito la mia bella vaschetta di artemie :
messo l'acqua il sale della JBL , OTTIMISSIMO!!!
il primo ciclo di schiusa non è andato a buon fine , perchè si sviluppano delle sostanze nocive che vengono mangiate , ma non ci sono problemi , tenete quell'acqua li ...
termostato a 28 gradi fisso.
dopo la prima schiusa andata male , qualcuna sopravvive e inizia a popolare la vasca , ma non bastano.. mettete altre uova o artemie già schiuse se usate uno schiuditoio...
alimentatele ogni due giorni con lievito di birra sciolto in acqua calda... la quantità regolatevi voi , impararete nel tempo.
quando l'acqua evapora aggiungete un litro circa , con una sorta di flebo autocostruito con bottiglia e tubo di gomma oppure con un imbuto senza buttarla dentro forte.
pian piano crescerà una colonia paurosa...
a me continuano ad aumentare , ad accoppiarsi e a crescere...
ogni sera ne sforno a decine.
le tengo in bagno , luce non diretta per qualche ora al giorno , entra luce normale , poi un paio d'ore la sera con lampada a risparmio energetico e crescono da favola.
continuano a sfornare uova.
l'acqua che aggiungete meglio lasciarla riposare per 24 ore.
ogni tanto in quella che aggiungete mettete un cucchiaino di sale per artemie.
ogni tanto.
se avete da chiedere contattatemi pure.
ola :-)

maryer86 21-11-2007 12:13

per evitare di continuare ad avere insuccessi ho deciso di riprendere cn la skiusa delle cisti di artemie con l'arrivo della primavera, e cmq qndo farà + caldino, così metto tutto in balcone alla luce diretta del sole e nn devo fare altro ke dare da mangiare :-))

Dr. Zoiberg 06-12-2007 00:28

l'aeratore nella vasca di artemie è indispensabile? voi lo usate?

Lucifer 06-12-2007 01:47

assolutamente no ... se la vasca è già ben aerata di suo no ... se vuoi proprio per la schiusa... può aiutare... ma sempre fatto senza....
e proliferano da paura....ho ricicli continui di piccoli.....

kaka22 11-12-2007 16:05

Ragazzi, finora ho sempre schiuso le artemie ma dopo pochi giorni sono sempre morte... per il mio prossimo tentativo ho dei dubbi:

1)meglio tenerle in acqua osmotizzata in cui è disciolto sale da cucina (35g/L) o meglio usare l'acqua dei cambi dell'acquario malawi sempre con il sale disciolto?

2)per il cibo vorrei usare dell'acqua "verde" proveniente dalla tartarughiera lasciata al sole per più di un mese, è ok?

3)temperatura d'appartamento, 20 gradi circa;

che mi dite? #17

GooseFish 11-12-2007 16:16

aumenta la percentuale di sale nell'acqua di accrescimento fino a 60gr/litro

ciaoo

guglielmonigita91 11-12-2007 17:08

60 grammi?!?! -05

GooseFish 11-12-2007 17:12

ja ja anche di piu' ...
la temperatura non è critica .. anche se qualche grado in piu' non sarebbe male rispetto ai 20°.
Evita di usare l'acqua di ricambio dell'acquario che sarà cosi' già carica di nitrati (non che dica che tu ne abbia tanti ma comunque non ne sarai privo).

ciaoo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13638 seconds with 13 queries