![]() |
Ragazzi sto notando che in vasca inizia a nuotare qualche creatura... paiono dei lombrichetti che si dimenano.
Vi posto una foto anche se sono talmente piccoli che è complicato vederli bene. Che ne dite? Tutto normale oppure sono un problema? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9127733999.jpg Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutto regolare, sono innocui.
Una volta che avrai inserito i pesci, ci penseranno loro a farli sparire. |
Noto che la coltre batterica bianca che ricopre la radice in alcuni punti sta diventando color viola, tutto regolare? Più o meno quando dovrebbe scomparire quella specie di velo bianco?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Viola?
Questa non l'avevo mai sentita... Ad ogni modo...Solitamente è una specie di muffa batterica che si forma sui legni. E'un buon segno. Vuol dire che la tua vasca sta maturando bene. Di solito va via dopo un paio di settimane, mi sembra. (A me personalmente non si è mai formata, perchè ho sempre fatto bollire a lungo i legni che ho...) Ad ogni modo, se proprio non ti piace vederla, puoi sempre prendere uno spazzolino da denti vecchio e grattarla via dal legno. Tipo che lo sciacqui sotto l'acqua corrente. Non succede niente se lo fai. |
Oggi posto una foto della situazione
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ecco qui,
Come vedete in un punto della radice la muffa è color viola. Nell'altra foto si nota come l'intera coltre batterica abbia un colore tendente al viola. Oltre a questo si vede l'intera superficie della vasca (fondo, rocce, piante ecc) ricoperti da un velo marroncino. Se non erro è dovuto all'alga di cui parlavamo, il punto è che sembra che questa alga aumenti sempre di più andando a ricoprire la qualsiasi. Che ne pensate? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6120ee0984.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...63e54aefa9.jpg Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
La roba marrone sono alghe diatomee...Quelle scompariranno per i fatti loro.
Altrimenti, quando arriveranno i pesci, puoi pensare anche ad aggiungere alcune lumache. In quel caso ci penseranno loro. Non so dirti molto circa la muffa violacea, ma ripeto...Volendo puoi estrarre il legno e sciacquarla via. Male che vada, ti si riforma. Oh, una cosa...Sono tutte anubias, quelle nelle foto? O sono cryptocoryne? Ad ogni modo, se sono anubias, occhio a non interrare il rizoma (La parte legnosa da cui spuntano le radici), nel caso...Altrimenti ti marcisce tutta la pianta. |
Per adesso lascio tutto li e vediamo come va, se poi a maturazione ultimata la situazione non cambia vedremo il da farsi.
L'importante è che tutto vada nel verso giusto muffa o non muffa [emoji4] Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Sì quelle basse sono anubias, rizoma in salvo tranquillo [emoji4] Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi piccolo aggiornamento;
Questa è la terza settimana di maturazione, perciò se non vado errato sto entrando nella fase del picco dei nitriti (no2). Ho fatto il test apposito e sono ad un valore di 0.05 mg/litro. Mi sembra un po pochino... mi aspettavo un valore più alto... può essere che il picco vero e proprio debba ancora arrivare? Le barteri hanno le foglie ricoperte da alghe (come il mio povero fiumiciattolo di ghiaino che da bianco è diventato marroncino [emoji21][emoji21]) tuttavia stanno nascendo nuove foglioline belle verdi e dall'aria sana! Non vedo alcuna presenza di lumachine o altro. Solo quei lombrichetti di cui vi ho parlato. Piante morenti non c'è né sono. Vai a capire come mai sono morte tutte le caroliniane... bah... Idee per i nitriti? Idee per pulire il fondale dalle alghe? Grazie mille! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tu per ora lascia stare.
In teoria, va via tutto da solo. Se proprio proprio dovrai -in futuro. Una volta che la vasca è matura..- pulire il fondo, usa una campana aspira rifiuti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl