AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   150x50x60 full mbuna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510840)

MarcoV86 16-11-2016 14:10

Da le onde ne avevano parecchi di labeo, per le jalo reef non saprei dirti, curiosando tra le vasche mi sembra di averle viste ma non sono sicuro.

MarcoV86 20-11-2016 23:48

ragazzi temo che ci sia un problema, sono un paio di giorni che il maschio dei caeruleus è molto schivo, passa molto tempo nascosto fra le rocce o in mezzo alle foglie di anubias, ma cosa mi preoccupa maggiormente è che rifiuta il cibo.
È un comportamento strano, come metto il mangime si lancia nella mischia come tutti gli altri ma i pezzi che riesce a prendere li risputa quasi subito.
Ho provato a fare un video anche se è difficile filmarlo in atteggiamenti naturali, come mi avvicino alla vasca si ammassano tutti verso il vetro, comunque provate a dare un'occhiata magari notate qualcosa

MarcoV86 21-11-2016 00:03

Non lo carica, provo qualche foto
https://s11.postimg.cc/6uyn97t8f/IMG_0040.jpg

https://s11.postimg.cc/uzzcqxdj3/IMG_0041.jpg

https://s11.postimg.cc/pd2ztgb0f/IMG_0042.jpg

https://s11.postimg.cc/vs20q4hq7/IMG_0043.jpg

paul sabucchi 21-11-2016 13:43

Speriamo bene, come procede? Io intanto per scaramanzia passerei in farmacia a prendere delle compresse di Flagyl, a 2.50 euro a scatola sono un talismano economico...
Per il video caricalo su youtube (puoi creare un account semplicemente con la tua identità google) ina volta caricato il video vai in alto a destra sulla freccia che sembra un po andate indietro e ti porta al link da copuare ed incollare sul forum cosi pissiamo andare a vederlo direttamente. In c..lo alla balena

Sertor 21-11-2016 15:21

Io tratterei con flagyl subito.

paul sabucchi 21-11-2016 15:28

Sergio tu consiglieresti di trattare la vasca o di impregnare il cibo con il flagyl?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sertor 21-11-2016 18:29

Se è un singolo esemplare preferisco isolare (basta un secchio da 15 litri, un riscaldatore e un aeraratore). USo dosi abbastanza massicce, su 10 litri una pastiglia, poi mezza il secondo e il terzo giorno per mantenere la concentrazione (cambio un terzo o metà dell'acqua nel secondo e nel terzo giorno). Non ho mai riscontrato problemi dovuti a sovradosaggio, anche se purtroppo l'ho già dovuto fare diverse volte.

MarcoV86 21-11-2016 18:37

Cominciamo bene... che sfiga!
Cosa potrebbe essere?
Stasera provo a caricare su YouTube almeno riuscite a vederlo un po' meglio.
Comunque mi sembra che sia l'unico ad avere problemi... spero...

MarcoV86 21-11-2016 18:59

Quale può essere la causa?

paul sabucchi 21-11-2016 19:06

Il timore è che siano i sintomi iniziali del malaugurato Malawi Bloat.
Purtroppo scarseggia la ricerca su questa malattia, probabilmente perché interessa solo sporadicamente animali "di nicchia". Sembra esserci abbastanza consenso sul fatto che sia causato da una proliferazione abnorme di un parassita unicellulare, un protozoo flagellato (Cryptobia iubilans, imparentata con gli agenti causali della malaria, leishmaniosi, malattia del sonno, morbo di Chagas ed altre brutte malattie), dovuta all'azione di fattori che deprimono le difese del pesce quali stress, alimentazione non idonea, acqua non ottimale, etc. Questi parassiti possono causare granulomi (noduli) diffusi lungo tutto il tratto gastro-intestinale con conseguente ostruzione. La terapia è ulteriormente ostacolata dal fatto che i parassiti possono sopravvivere all'interno dei macrofagi (cellule spazzine che in genere contribuiscono a combattere le infezioni) dove sono al riparo dai farmaci. Se riesci ad isolare il pesce puoi usare la terapia "ad urto" come consigliato da Sergio ma soprattutto eviti che elimini in vasca numeri massicci di parassiti che potrbbero sopraffare le difese anche di quelli sin qui asintomatici . Ripeto, non ci sono alternative più valide al metronidazolo, sperimentalmente nei salmoni (nei cui allevamenti dei parassiti simili causano danni ingenti) si è avuto un certo successo con iniezioni intramuscolari di Isometamidium, un farmaco usato per la terapia del bestame affetto da tripanisomiasi (malattia del sonno) ma ovviamente non è cosa per noi. In bocca al lupo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11485 seconds with 13 queries