![]() |
|
Comunque ho provato ad illuminarla con una pila per vederla meglio.... si chiude a riccio. Sarà molto difficile siringarla.
Un'altra cosa.... non so se si vede dall'immagine, ma si è formata a pelo d'acqua una patina trasparente frastagliata. È normale? |
@hkk.2003
come mi hai chiesto ho postato la rocciata... ;-)
Secondo te è funzionale o devo disporla in modo diverso? |
Sono una persona meno per fare questo tipo di commenti, dovresti chiedere a qualcuno tipo
@tene
o
@alegiu
, di mio posso dirti che il colpo d'occhio non mi dispiace ma non mi pare di vedere molte terrazze a parte quelle superiori che però sono troppo vicine alla superficie.
Prova a fare una foto da un angolazione sopraelevata per poter giudicare meglio... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Qualche intervento addietro alegiu mi disse che non era male.... anche se poi ho leggermente rivisitato il layout rendendolo meno squadrato come risulta dall'ultima immagine
|
|
Magari sono in errore, però hai due terrazze in alto altamente illuminate sulle quali però puoi mettere solo animali bassi.
Due terrazze in mezzo, mediamente illuminate e due piccole piccole in basso scarsamente illuminate. Se ad esempio tu volessi mettere al centro un Euphyllia (par) ancora o glabrescens, temo che i tentacoli vadano a disturbare la terrazza bassa centrale quindi diventerebbe inutile. Insomma, brutta non è estremamente ma non sono in grado di valutare la funzionalità! Tu come vuoi popolare la vasca? Ti sei fatto un idea? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quoto hkk ,la.rocciata è molto compatta e le terrazze intermedie vengono più avanti di quelle sotto,quindi oltre a fare ombra non permetterebbero la crescita verticale degli animali sotto
|
Quote:
Se è necessario, però, ci rimetto le mani... anche se sinceramente senza una vostra indicazione non saprei come fare di meglio... La terrazza centrale è formata in gran parte da un'unica roccia. Al limite potrei intervenire nella parte posteriore asportando qualche cm per diminuirne la profondità e rendere più graduale lo sbalzo tra le terrazze... Che dite? Ed io che pensavo di aver fatto un bel lavoro;-) |
Non avilirti e tanto meno prendere i consigli per critiche ,fare.una rocciata non è semplice soprattutto le prime volte e con rocce non scelte con occhio ormai esperto.
La rocciata però resta per tutta la durata della vasca, é quindi importante che sia funzionale più che bella. Se la roccia in mezzo e molto grande mettila sotto oppure rompila e vai su riducendo mano le misure ,puoi romperne qualcuna per fare dei rialzi in modo da distanziare i vari strati,importante e che venga fuori una sorta di piramide,naturalmente senza punta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl