![]() |
Ma perché prendete sempre pesci a casaccio. Poi è da un po che prendono tutti questi pesci qui, che sono da branco e grossi, e anche alquanto rompiscatole mi pare, da adulti.
Inoltre non ti risolvono certo il problema delle alghe. I carboni non servono. Prova a fare la domanda nella sezione alghe, posta anche i valori |
be ormai la cavolata l'ho fatta, comunque ho pescato il Garra e l'ho regalato a chi può tenerlo. Il Gyrino Aymoneri lo tengo perchè mi piace e fa un bel lavoro inoltre per ora è tranquillissimo. Ora viene il bello ho messo circa 90 g di torba per acidificare ma proprio non mi piace il colore che assume l'acqua e oggi l'ho rimossa e farò un cambio di acqua con 10 % osmosi + 5% di rete biocondizionata, che dite riesco a tenere i cardinali + apistogramma usando questi cambi di acqua? e non usando più la torba? tuttal più le foglie di catappa=
|
Le foglie di catappa acidificano pochissimo in un acquario di quelle dimensioni.. Possono servire per non avere sbalzi di pH ma solo se le usi con torba.. I cambi purtroppo non ti garantiscono un pH basso.
|
Puoi usare la co2 con un phmetro per acidificare, i cambi con osmosi servono ad abbassare il gh ed il kh
|
Ho mescolato i 10 di osmosi e 5 di rubinetto e ottengo: ph 7,5 gh 7 kh5. Ho ascoltato anche il negoziante che vende i cardinali e SECONDO LUI se taglio l'acqua del rubinetto con osmosi e un buon biocondizionatore e gli no2 sono bassissimi meglio 0 no3 nei limiti i cardinali staranno in salute...
|
Se il pH del rubinetto è 8 il pH dell'acquario raggiungerà quel valore.. Gli no2 devono essere 0 sempre, comunque potrebbero anche sopravvivere per un po', ma sappi che non sono in habitat consono.
|
Avevo comprato 2 pacchi di torba jbl in pellet... Ora mi sto preparando a fare un bel cambio da 20l di osmosi e 5 di rete su 100l netti circa dovrei abbassare il gh come mi è stato detto, i successivi cambi settimanali li faccio 15 ro + 5 rete, penso che comunque rimanga un 'acqua molto più tenera, oppure riprovo con solo 50g di torba perchè 100g in 100lt ha colorato l'acqua alla grande
|
Si l'acqua la colora molto, col passare dei giorni però si affievolisce e va sul giallino. Se non ti piace puoi sempre usare un impianto co2
|
Mi sà che ritorno su miei passi e vado di poecedili, le piante sono:6 cryptocoryne 6 anubias 1 microsorum vallinseria 1 althernathea 1 higropholia 2 hygrofolia sessiflora e 1 che non ricordo il nome, tutte piante facili che non dovrebbero volere grosse quantità di co 2. Peccato in vasca ho . 10 cardinali, 5 corydoras aeneus, 2 neritine, 3 caridine, 1 Giryno aymonery.
|
Si non è uno degli hobby più economici :D.. Ti dico, io ho il co2 pro green system della askoll e mi sto trovando bene; non è difficile da gestire, bombola usa e getta da 500gr, contabolle preciso ed è pronta all'uso, si trova su internet a prezzo ragionevole sotto i 100€.
La bombola in base a quante bolle eroghi può durare parecchio ma sicuramente meno di un anno.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl