AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473367)

tango1973 15-11-2014 23:54

no no niente carboni attivi solo cannolicchi mi sembra che si chiamino spugna e lana di perlon,la lana lo lavata solo x che non sapevo se era il caso di cambiarla ,e per non sbagliare lo solo lavata ... domani mattina vado a fare i test di nuovo e domani sera metto le cardine a visto che mi ci trovavo ho dato una spuntatina alle cabomba che si erano leggerissimamente allungate.. che ti risulta il muschio di java quanto ci mette a crescere?? x che lo inserito già da un po e ancora non lo vedo che si sta riprendendo ....

stefano.c 16-11-2014 00:10

dipende, con la co2 e un pochino di fertilizzazione,cresce più veloce, senza cresce più lento, però si tratta solo di aspettare, nel giro di un mese sarà cresciuto un bel po'

tango1973 16-11-2014 00:17

a ok.. speriamo che le caridine aiutino a pulire bene il fondo visto che come mi hai consigliato tu per evitare problemi di sovraffollamento di non mettere i cory ...pero' mi sa che mi sono ammalato di acquarite acuta sto già pensando ad uno più' grande ufff

stefano.c 16-11-2014 01:46

Quote:

Originariamente inviata da tango1973 (Messaggio 1062531392)
a ok.. speriamo che le caridine aiutino a pulire bene il fondo visto che come mi hai consigliato tu per evitare problemi di sovraffollamento di non mettere i cory ...pero' mi sa che mi sono ammalato di acquarite acuta sto già pensando ad uno più' grande ufff

ahahah, è così, gli acquari sono come le ciliegie, uno tira l'altro.
Il fondo non lo pulisce nessuno, i pesci da fondo, mangiano solo i residui di cibo , ma poi vanno nutriti con cibo apposito e sporcano pure come gli altri pesci se non di più.
Le caridine però hanno dei vantaggi, perchè sporcano molto poco e mangiano anche le alghe, comunque vanno nutrite con i cibi fatti a posta per le caridine, e si può integrare con zucchine bollite qualche volta, basta che siano piccoli pezzi che vengono consumati subito.

tango1973 18-11-2014 23:21

Ciao cardine inserite ma sono le beby quindi devo aspettare un po per mettere i pesci per evitare che se le pappano intanto continuo a controllare i valori che restano nella norma ...Adesso sto progettando una mini vasca da 30 litri max vorrei meteci un netta maschio mi piace molto so che non puo' atre insieme a altri pesci ...hai qualche consiglio per il betta?

stefano.c 18-11-2014 23:27

Il betta convive benissimo con gli altri pesci. Non può stare insieme ad un altro betta maschio.
Per il betta l'importante è che ci siano piante galleggianti a schermare la luce.
Per il resto puoi allestire come vuoi. Domani ti posto qualche foto.
Valori per betta: Ph 6.5-7. 2, gh sotto il 10, kh 6.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente in 30l solo il betta è al massimo delle caridine. Se arrivi a 50 litri in vasca rettangolare, puoi mettere anche una coppia. Se arrivi a 60 in vasca rettangolare puoi fare coppia (forse trio) più qualche pesce da branco e dei pangio. La vasca per il betta deve essere chiusa

tango1973 18-11-2014 23:32

ho visto il betta e mi sono innamorato pero' nn vorrei metterlo insieme ai guappy ho visto un video dove un tizio ci giocava e gli dava da mangiare direttamente dalle mai ...lo vogliooooooo

stefano.c 18-11-2014 23:52

Anche u guppy mangiano dalle mani. In che senso ci giocava?
Comunque il betta non va messo con i guppy richiedono valori dell'acqua diversi, inoltre le pinne del guppy possono portare il betta a scambiarlo per un maschio della sua stessa specie, e quindi il betta uccidere be i guppy maschi.

tango1973 18-11-2014 23:57

Nel senso che lui metteva le mani nell acquario o sul vetro e il netta gli andava vicino o sulle mani ..ma nn ritrovo il video uff

stefano.c 19-11-2014 00:03

Sì, dopo che si ambientano riconoscono al mano come fonte di cibo. Lo fanno molti pesci.
Però mettere frequentemente le mani in acqua è da evitare si va ad interferire con la chimica dell'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries