![]() |
Se cerchi qui sul forum guarda termostato stc 1000. Costa una ventina di euro, poi c'è un po' da cablare e se puoi serve una custodia, con pochi euro hai una scatoleta da materiale elettrico. È davvero utile
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
L'ho guardato e sembra molto ben fatto e preciso, e non troppo complicato da cablare. Ora leggo qualcos'altro in proposito e do un'occhiata ai prezzi ;-) La temperatura ora è stabile a 22º C secondo il termometro ad alcol, e 24ºC secondo il termoriscaldatore. Oggi il ph è salito a 6,5. Decessi non ce ne sono stati per ora. La crypto probabilmente mi marcirá di nuovo...mannaggia[emoji20] [emoji20] Ciao :-) Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Irei in negozio ho visto un riscaldatore inline esterno dela hydor, sembra un buon prodotto e va collegato sul tubo di mandata del filtro. prova a vedere.
|
L'ho giá visto anche io :-), dovrebbe chiamarsi Hydor ETH. Ho letto però alcuni pareri negativi riguardo il termostato interno.
Di sicuro ne guadagnerei in estetica, ma il mio è nuovo (preso poco prima di Natale). Ho guardato l'stc 1000 220V. L'ho visto a €15 cr. su Ebay, questo: http://www.ebay.it/itm/301274803156 . Grazie :-) Stefano 99 Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Sempre di un termostato parliamo.. cambia il modo di riscaldare ma non salva da disastri o non dà gran vantaggi rispetto un riscaldatore che funziona bene in vasca. Se non per l'estetica e girare la rotellina di regolazione all'esterno.
L'stc 1000 è quello. Occhio si paga la dogana a volte, non dovrebbe cmq essere molto, oppure basta cercarlo in europa si trova a 20 euro siamo lì... il mio va da qualche anno, ma c'è gente che lo usa nel forum da tempo. Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Finalmente ho messo su il filtro nuovo, l'eden 511, va che è na meraviglia.
Il flusso é buono per una vasca come la mia, silenzioso e facile da manutenzionare. Ho riempito tutto il terzo vano con cannolicchi in vetro sinterizzato più piccoli di quelli in dotazione, tipo minisiporax e ne ho messi anche sul fondo del primo vano schiacciando giù la spugna originale, il centro lasciato com'é. Una cutiosità, come faccio a federe se si dovesse bloccare il flusso di riciclo ce passa per vano dei cannolicchi? Perché l'acqua non è costretta a passare la per uscire... Vediamo ora quanto ci mette a calare di portata. |
Bene#70
come già ti avevo detto: è un buon acquisto#70 Quote:
Ne approfitto per aggiornare. Ho una specie di epidemia di pleistophora. I pesci attualmente malati sono 3 e non ne è ancora morto nessuno (fortunatamente). La settimana scorsa ho aggiunto del fissidens fontanus; ecco come si presenta la vasca: http://s25.postimg.cc/xrjdlrl23/IMG_7790.jpg http://s25.postimg.cc/q02nn7gwr/IMG_7791.jpg Ecco il fissidens (muschio fantastico#36#): http://s25.postimg.cc/6bppqflgb/IMG_7795.jpg http://s25.postimg.cc/pw8u6ybff/IMG_7798.jpg http://s25.postimg.cc/vyggxfzvf/IMG_7800.jpg http://s25.postimg.cc/4wsqfg9qz/IMG_7806.jpg e purtroppo: http://s25.postimg.cc/dzh7mh9i3/IMG_7802.jpg alghe!-43-43 Fertilizzo giornalmente con 0,7 ml di tropica pl nutrition, 0,7 ml di nitrogen, 0,5 ml di potassium e 0,3-0,4 ml di clismalax...e le alghe(filamentose e nere) mi stanno invadendo la rotala (che comunque cresce molto bene). La limnophila l'ho dovuta potare pesantemente (sempre a causa delle alghe) e non si è ancora ripresa. Stefano 99 |
E' veramente bello quel muschio! Io avevo adocchiato la riccardia, ma vediamo più avanti, una cosa alla volta...
Per le alghe, hai misurato i valori? Io ho iniziato da qualche mese a reintegrare quello che le piante mangiano, senza seguire protocolli precisi. Ogni settimana misuro fe, no3, po4 e reintegro in base al valore che ho in vasca+2ppm di k, tanto di calcio ce né na barca e non vado in sovradosaggio. Il fe é nel dennerle scaper's green con i micro. Così facendo non ho alghe e le piante vanno bene. Tutto deve essete proporzionato alla luce, perchè se ne hai troppa o troppo poca lo squilibrio se lo pappano le alghe. La rotala e la limnophila hanno il difetto he se la luce alla base non é forte si spogliano e sono attaccabili dalle alghe. Comunque le filamentose sono segno di acqua buona. Questa é una foto del dietro vasca http://s22.postimg.cc/r6yeobqkt/20150205_122938.jpg Il fronte http://s27.postimg.cc/c02mselgv/20150205_123234.jpg |
Quote:
Quote:
Quote:
Di luce non ne ho una barca: un 24 watt... Stranamente la rotala non perde foglie e cresce una favola! (pure fuori dall'acqua: ora sta mettendo dei rametti laterali) La limnophila invece è un disastro#28d# Ora mi è pure fiorita la pistia#22#22#22#22 (o almeno:credo sia un fiore) http://s25.postimg.cc/49q5exlcr/IMG_7851_1.jpg Stefano 99 |
Allora, come prodotto é buono, era stato consigliato anche a me.
Io andrei per passi. Aggiungi il nitrogen e fai una misura di nitrati per posizionarti su un valore che ti va bene, es 10ppm, di k dovresti giá averne in vasca, in caso puoi inserire un prodotto specifico tipo fluorish potassium per avere 2 ppm, poi dosi i po4 o clismalax per avere il giusto rapporto con i nitrati, io mi tengo comunque basso. poi ti regoli col ferro, io uso il dennerle scaper's green che ha chelanti piuttosto potenti, arrivando intorno ai 0,25ppm e anche un po scarsi. Fatto questo rimisuri dopo una settimana e vedi cosa resta, se non resta niente aumenti un pochino e vai avanti cosí a ragion veduta. Io sono partito così dal tenore degli no3. Per il fe che test usi? i chelanti superiori all'edta non vengono visti da tutte le marche. Una curiositá sul filtro.... Funziona benissimo ed ho abbassato anche la portata perché é anche troppo, con il cambio filtro il ph é sceso di 2 punti a paritá di co2 immessa, segno di minor dispersione, ma ogni tanto mi sputa un po di gas dalla mandata a colpetti, lo fa anche il tuo? che tiri aria da qualche raccordo o é co2 che si scorpora nella filtrazione? Comunque magari prima col filtro esterno e vsca aperta...un'altra vita! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl