![]() |
scusatemi molto ieri mi sono iscritto nn so come si fa :-D
|
vai in sezione allestimento (questa dove sei ora)
nella parte dove iniziano le varie discussioni, sulla sinistra, c'è scritto apri nuova discussione. |
Riprendiamo da dove ci eravamo interrotti! #28
Foto dopo un po' di pulizie di primavera. http://s24.postimg.cc/pq1apqupd/DSC3865.jpg http://s24.postimg.cc/4f3qlhckx/DSC3868.jpg |
Sempre bellissimo #25
|
Quote:
Aspettiamo gli oto adesso !! Inviato dal mio Nexus 5 |
Aspetto ancora qualche mese. :-))
Forse metto del fissione fontanus sulla roccia alla base del legno. Non saprei come fissarlo però. #30 |
Prendi dei sassi piccoli, gli leghi il muschio con del filo di nylon e poi li poggi sulla pietra, il muschio riempirà la roccia sottostante.
|
Non male l'idea dei sassi piccoli, ho anche degli anfratti sulla roccia, al massimo lo incastro dentro e poi lascio fare a lui. #70
Domani se ho tempo provo, ne prendo un po' dall'acquario piccolo (se riesco a staccarlo dal legno....) |
I valori sono immutati PH 6.8 - KH 6 - GH 12 - Temperatura 25°C
Solo che avevo messo acqua a osmosi rispetto all'ultima volta, si vede che il manado ancora qualcosina rilascia. Anche per gli otocinclus calo ancora un po' i valori? |
il gh deve essere sotto i 10
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl