AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led acquario dolce passo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985)

maramao2000 27-08-2014 15:07

@luca4
Più che altro è la continua perdita delle foglie che mi preoccupa anche per la pulizia della vasca, fa sempre così o dovrebbe essere solo un periodo limitato?

mi scuso con tutti gli altri per aver in "inquinato" la discussione sui led.

luca4 28-08-2014 01:14

Non dovrebbe perderne molte.
Ci saranno altri problemi , le radici si sono ben sviluppate ?
Che fondo utilizzi ?
Ci sono pesci o lumache che potrebbero mangiarle vicino alla base ?

mogan 28-08-2014 07:28

Per favore, create una discussione ad hoc.
Grazie

mogan 02-09-2014 20:05

Piccolo aggiornamento a due settimane dalla plantumazione.
Le piante crescono quasi tutte bene.

Foto al 20/8/14
http://s23.postimg.cc/p1bq0x2xz/2014_08_20.jpg

Foto ad oggi 2/9/14
http://s30.postimg.cc/tbslardx9/DSC_0430.jpg

In generale le piante crescono tutte bene, a parte la rotala colorata che evidenzia difficoltà da entrambe le parti (vedi immagini) ed il pratino di hemianthus anch'esso stenta.
http://s27.postimg.cc/8ishba37j/rotala.jpg http://s12.postimg.cc/wizb3g24p/hemianthus1.jpg http://s14.postimg.cc/7pad7vtil/hemianthus2.jpg

Le altre piante stanno bene. Ho iniziato con la fertilizzazione a 1/2 protocollo Seachem avanzato e inizia a vedersi un po' di pearling.
http://s21.postimg.cc/yc31jj40j/DSC_0433.jpg http://s30.postimg.cc/zc7wov70d/DSC_0439.jpg http://s30.postimg.cc/hbypkhet9/DSC_0440.jpg

Il fotoperiodo per ora è 5 ore e 50, aumento di 4 minuti ogni giorno.
Le analisi sono costanti su valori molto bassi.
Gh 6, KH 4.8, PH 6.85
Il ferro continua a non essere rilevabile. Ho in mente che sia il mio test che non lo trova... perché io ce lo metto.#36##36#

maramao2000 05-09-2014 15:20

inizia a vedersi qualcosa....
è ancora presto ma da che parte ti sembra avere una crescita migliore?

mogan 07-09-2014 07:53

Quote:

Originariamente inviata da maramao2000 (Messaggio 1062480017)
è ancora presto ma da che parte ti sembra avere una crescita migliore?

Non saprei, le piante crescono abbastanza bene da entrambe le parti.
Le differenze che noto sono:
La Ludwigia palustris è cresciuta più in fretta a sinistra, ma cresce bene anche a destra, solo + lentamente.
La Ludwigia repens rubin al contrario, è cresciuta meglio a destra ma sta crescendo anche dall'altra parte.
La Bacopa caroliniana mi sembra prediliga la parte bianco rossa, dove sta crescendo meglio.
In generale non ci sono carenze evidenziate dalle piante. La crescita migliore, in un caso o nell'altro, può essere determinata anche da altri fattori: pianta più in salute al momento della piantumazione; condizioni del terreno ottimali; etc...
Dal punto di vista estetico lo spettro bianco rosso è 'un pochino' rossiccio. L'altro è sensibilmente più freddo ed a me personalmente piace di più (ma son gusti).
Fra qualche mese, a vasca rodata, proverò ad aggiungere un po' di verde (4/6 led al massimo) allo spettro bianco/rosso, penso che ne gioverà la resa cromatica.

Per quanto attiene alla gestione, sono comparse alcune alghe, una specie di lanuggine sul fondo, niente di preoccupante, penso che sia normale. Ho comunque ordinato altre piante, a crescita rapida, che dovrebbero aiutarmi a combatterle. In ogni caso per ora non sono invasive, si notano appena.
Il Fotoperiodo continua ad aumentare di 4 minuti al giorno e siamo arrivati a 6 ore.
Ho intenzione di abbassare il ph da 6,85 a 6,8 e portare il KH da 4,8 a 4,5.
Continuerò ancora per una o due settimane con la fertilizzazione ad 1/2 poi passerò a 1/1.

Eduard1402 07-09-2014 14:59

così per curiosità come misuri valori così precisi? (addirittura km 4,8 e pH 6,85!)

mogan 07-09-2014 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Eduard1402 (Messaggio 1062481209)
così per curiosità come misuri valori così precisi? (addirittura km 4,8 e pH 6,85!)

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=135

Per il ph uso un phmetro della aquatronica
:-)):-))

maramao2000 07-09-2014 18:13

[QUOTE=mogan;1062480980]
Quote:

Originariamente inviata da maramao2000 (Messaggio 1062480017)
Dal punto di vista estetico lo spettro bianco rosso è 'un pochino' rossiccio. L'altro è sensibilmente più freddo ed a me personalmente piace di più (ma son gusti).
Fra qualche mese, a vasca rodata, proverò ad aggiungere un po' di verde (4/6 led al massimo) allo spettro bianco/rosso, penso che ne gioverà la resa cromatica.

é per questo motivo che è preferibile usare prevalentemente led a 6500k + blu e rosso, le piante hanno lo spettro necessario e a noi che lo guardiamo piace....
Inoltre il blu sarà usato anche x la luce notturna (ma son gusti).

mogan 16-09-2014 21:18

Aggiornamento a quasi un mese dalla piantumazione:

Foto al 20/8/14
http://s23.postimg.cc/p1bq0x2xz/2014_08_20.jpg
Foto al 2/9/14
http://s30.postimg.cc/tbslardx9/DSC_0430.jpg
Foto ad oggi 16/9/2014
http://s29.postimg.cc/42xdpb0zn/DSC_0503.jpg
Tenete presente che, sulla parte sinistra, la ludwigia palustris (quella alta in primo piano per intenderci) ha già subito una prima potatura.

Ho inserito i pesci (le striature che vedete nella foto del 16/9 è dovuta alla lunga esposizione ed ai pesci che si muovevano).

Ad oggi la popolazione è composta da
11 cardinale
2 botia macrcanthus
1 Epalzeorhynchos kalopterus
2 Otocinclus affinis
9 corydoras di varie specie
3 guppy maschi

Ho anche inserito delle rocce laviche al centro, formando una grotta che viene usata dai 2 botia.

Ho aggiunto altre piante a crescita rapida rispetto all'allestimento iniziale. In particolare;
Eleocharis sp. 'Xingu
Hygrophila difformis
Heteranthera zosterifolia
Hemianthus micranthemoides
Hydrocotyle sibthorpioides
Hygrophila salicifolia

Foto di aggiornamento

Parte multicolor
http://s28.postimg.cc/4wz93i2m1/DSC_0505.jpg
Ludwigia repens rubin

http://s28.postimg.cc/98x1jzoah/DSC_0507.jpg

http://s28.postimg.cc/izl6ih7zt/DSC_0508.jpg
Fioritura emersa della Polygonum sp. Sao Paulo



Parte bianco/rossi
http://s28.postimg.cc/f8g79wjp5/DSC_0510.jpg
Ludwigia repens rubin

http://s28.postimg.cc/709ob62ex/DSC_0511.jpg
Rotala macrandra

http://s9.postimg.cc/mqad0e23v/DSC_0512.jpg
Rotala macrandra


Il pratino stenta ovunque.... #24#24
http://s18.postimg.cc/me74qq3lx/DSC_0520.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28619 seconds with 13 queries