AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo acquatico in casa, ma quanto costa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455987)

Marimarco69 23-04-2014 13:08

il caridinaio monta di serie un neon da 8 watt, ed ha il filtro ad aria, il "telmatherina" ha il suo filtro interno a 3 scomparti con pompa dedicata e lampada "sun-glo" da 25 watt, il "brichardi" ha filtro interno bluwave 05, e 2 lampade neon da 25 watt...#70#28-14-

pesce red 23-04-2014 14:25

scusa ma come hai fatto a comprare una vasca con sabbia ,piante e pesci a solo 100€ ???
secondo il mio parere confondete a chi chiede informazioni sul prezzo.......
gli acquari trovati ,regalati o super scontanti sono un eccezione.......io in 2 anni di ricerca non ho trovato niente di tutto ciò......al limite si può parlare della differenza tra comprare in negozio o online .
poi è normale che se dovessi comprare un'altra vasca risparmierei perchè le piante saranno costo 0 (userei le potature della 1° vasca) ect..ect... ma se dite a uno che si vuol avvicinare a questo hobby che bastano 100€...... per me sbagliate #07 ho speso molto di + per la mia prima vasca da 23 litri ,figurati per 100 e oltre litri

Marimarco69 23-04-2014 14:43

Vasca 40, piante 20 (mercatino AP), sabbia edile 2,50 (sacco da 25 Kg), sassi e legni presi al fiume,(0 euro#rotfl#), 7 Telmatherina Ladigesi 21 euro... Mangime e biocondizionatore...

Siamo sotto ai 100 euro...

Il discorso è questo: uno si informa, valuta le sue possibilità, non solo economiche, si informa bene, se non ha fretta aspetta le occasioni giuste, ed è possibile...#70

Se non mi sbaglio, @luca fish12 ha una fish-room praticamente a costo ZERO...

Ovvio che se parto con l'idea di un marino tropicale da 2 metri, o un plantacquario spinto... devo rassegnarmi a spendere... #23#23

Acquari semplici ed a costo zero, solitamente sono più naturali di altri, e danno le stesse soddisfazioni... dipende tutto dall'idea di partenza... ED UN PO' DI ESPERIENZA AIUTA a scegliere le vie più economiche per raggiungere lo stesso risultato...#70-14-

IlQuarto 23-04-2014 14:46

esatto

esperienza, conoscenza e informazione sono le migliore amiche del risparmio..

fretta, poco interesse e voglia di informarsi ed esibizionismo estetico fanno aprire il portafoglio..

pesce red 23-04-2014 15:13

accetto la sfida:-)) da oggi faccio finta che devo comprare tutto partendo da 0 vediamo cosa salta fuori#24 ........anche se questa ricerca l'ho fatta veramente per 2 anni #07 senza trovare le occasioni che dite voi.
andate a vedere sulla baya cosa vogliono per gli acquari usati e stra usati .....io di grandi affari non li ho trovati ......e come se io che ho pagato il mio acquatlantis da 138 litri 360€ lo tengo 5/6 anni e poi lo vendo tutto rigato e usurato a 250€.....non mi sembra un grande affare ,considerando che gli acquari commerciali non sono eterni....-78

massipierini 23-04-2014 18:40

Io penso che sull baya sia il posto più sbagliato dove cercare di fare affari......da un po di tempo ho l'impressione che chi ci vende pensa che Il mondo sia popolato di idioti.....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

andreapascucci 23-04-2014 19:22

Pero tocca di na cosa io ho passato sia l era de nn cio na lira n' saccoccia, e sia l era cio da spenne n'botto per l acquario sono stato sempre oculato nel spendere....ma quando hai una passione seria e hai sempre DOVUTO stare attento a spendere rinunciando a tanto, ora devo dire che qualche sfizio me lo tolgo!! E' anche giusto e passare 300€ di carta in coralli ci vuole pure! Sempre se posso!!!
E poi tocca dire che avere na vasca super figa fa piacere a tutti noi grandi che hanno fatto secoli di gavetta contro le mamme prima e le mogli dopo.
I primipeli e' giusto che si devono fare le ossa!! Solo cosi si fara bagaglio d esp. E imparare tante cose!! Sono sicuro di no ma PER ME arrivera a 80 anni l era del pagare una persona che mi tiene la vasca....magari i nipoti. L importante e l acquario per sempre piu delle mogli:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Parte gli scherzi ognuno vive la vasca in base a talmente tante cose.....dico pero per vasche serie tocca spendere e mi fa ridere quando leggo tizzi che si sballano per aver speso 10euro di mangime e hanno magari coppie di discus da centinaia d euri!!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Renzo90 23-04-2014 21:19

Quote:

Originariamente inviata da massipierini (Messaggio 1062391918)
Io penso che sull baya sia il posto più sbagliato dove cercare di fare affari......da un po di tempo ho l'impressione che chi ci vende pensa che Il mondo sia popolato di idioti.....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

Ma cos'e so baya?? Si mangia??:-D

acquar54 24-04-2014 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062391701)
Vasca 40, piante 20 (mercatino AP), sabbia edile 2,50 (sacco da 25 Kg), sassi e legni presi al fiume,(0 euro#rotfl#), 7 Telmatherina Ladigesi 21 euro... Mangime e biocondizionatore...

Siamo sotto ai 100 euro...

Il discorso è questo: uno si informa, valuta le sue possibilità, non solo economiche, si informa bene, se non ha fretta aspetta le occasioni giuste, ed è possibile...#70

Se non mi sbaglio, @luca fish12 ha una fish-room praticamente a costo ZERO...

Ovvio che se parto con l'idea di un marino tropicale da 2 metri, o un plantacquario spinto... devo rassegnarmi a spendere... #23#23

Acquari semplici ed a costo zero, solitamente sono più naturali di altri, e danno le stesse soddisfazioni... dipende tutto dall'idea di partenza... ED UN PO' DI ESPERIENZA AIUTA a scegliere le vie più economiche per raggiungere lo stesso risultato...#70-14-

come fai ad avere la certezza che rocce e legni non contengano batteri e/o altri microrganismi che possono nuocere la salute dei nostri pesciotti e dell'intero ecosistem? io la vedo troppo azzardata sta cosa di prendere sassi e legni in natura...

19ricky91 24-04-2014 01:10

è azzardata fino a un certo punto! ovviamente devi essere abbastanza sicuro (e avere la possibilità) di prendere le cose in luoghi non inquinati,fertilizzati,pieni di pesticidi ecc...
e anche se comunque un mezzo microbo ce lo andrai a mettere di sicuro nell acquario, ricorda che i pesci sono pur sempre animali "selvatici" e che anche in natura non vivono in un ambiente asettico, quindi se sono in salute del mezzo microbo se ne fregano ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15087 seconds with 13 queries