![]() |
se hai valori instabili in vasca diciamo che e del tutto (normale) che alcune piante subiscono un degrado nell'apparato fogliare soprattutto piante che sono composte solo da ceppi di foglie (tenere perché giovani) come nel tuo caso.
alcuni negozianti (e ne ho sentiti diversi) sostengono che le piante sopportano gli sbalzi dei valori all'inizio dell'allestimento, ma non è così, anzi soffrono e non poco....ma non sempre noi ce ne accorgiamo. oppure potrebbe essere una carente illuminazione e quindi la pianta comincia a marcire dal basso e dall'esterno della stessa dove non arriva luce a sufficienza. le foglie che stanno marcendo dovresti toglierle e senza rovinare il colletto (che sarebbe il cuore al centro) della pianta. la vallisneria si riproduce non appena risolvi il problema (o stabilizzi), anzi quando attacca la riproduzione lancerà i suoi stoloni ovunque per sdoppiarsi, dopo dovrai preoccuparti di tenere a bada la sua infestazione....#22 che illuminazione hai in questa vasca? |
Quella originale del rio 125 ovvero due t5 da 56watt totali!!! Stasera rimuovo le foglie marce!! Il foto periodo e di 6 ore!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Rifacimemento vasca ultimato:-)). Un aggiornamento per via della durezza. Kh invariato ( 4° ), Gh abbassato rispetto al layout precedente perche' ho tagliato con 80 lt d'acqua d'osmosi. Ieri 6°, oggi uguale. Speriamo si mantenga con eventuale piccola correzione:-))
|
Aggiornamento del mio rio; kh passato da 10 a 7 gh rimasto invariato 15! Come mai il kh si è abbassato?!? La vasca ha 11 giorni
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bene ora comincia di nuovo la maturazione... Auguri x il nuovo allestimento :). Il mio manado continua ad essere super stabile, ripeto nn l ho lavato prima di metterlo in vasca, ho fatto una sifonata e cambio dell acqua una settimana fa e tutto è super stabile. Gh 8. - Kh 3
Sono tra i pochi a cui è andata Li scia!!! Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk |
Dado hai fatto il lavaggio avanzato, o comunque qualcosa di simile, che ha suggerito uran?
|
Dado, Nicola, luponeptun, mi raccomando aggiornate il post su come variano le durezze che è utilissimo per tutti quelli che stanno valutando l'uso di questo fondo. Magari spiegate anche se e come l'avete lavato
#28 |
Io l ho lavato in maniera a dir poco maniacale! Qualcuna sa spiegarmi il calo del KH?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Può darsi che sia stato "assorbito" dal manado (più indietro nel topic è spiegato che il manado può sia rilasciare che assorbire i sali).
Hai per caso avuto una prolificazione di lumache in acquario? Le lumache in riproduzione usano i carbonati disciolti in acqua per frsi il guscio, e così facendo abbassano la concentrazione di carbonati in acqua. |
Allora..... ho utilizzato 35 Kg di Manado. Ho perso come minimo 3 ore per il lavaggio con acqua rubinetto a 35°DGH mettendone una quantita' di circa 1 Kg in una vaschetta, lavandola e setacciandola finché' l'acqua non diventasse trasparente.
Ora il valore e' stabile, mi tocco pero' sempre le p...e:-)). Vi tengo aggiornati;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl