AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo acquario acquascaping! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427739)

enrico rossi 26-12-2013 19:22

Si si, piano piano aumento sempre :)
------------------------------------------------------------------------
Grazie :)

enrico rossi 07-01-2014 12:45

Ok dopo circa due settimane sono tornato a bologna per un esame, guardo l'acquario e vedo disastro su disastro. I ciano mi hanno quasi invaso la parte inferiore della vasca. Porca troia. Dopo vi posto la foto.
Ma cos'e che sbaglio?? Cmq a brve mi arrivano i nuovi test cosi faccio delle misurazioni migliori e in piu ho preso ferro e fosfati. Gli inquilini fortunatamente stanno tutti bene. Pero veramente oltre ai ciano sono aumentate anche le filamentose.

enrico rossi 07-01-2014 13:14

http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/nesumu5y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/a6a5yny8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/07/humy2uqa.jpg
Eccole :'(

drago65 07-01-2014 18:53

le filamentose sono un classico in acquari avviati da poco,i ciano un po' meno.purtroppo sono difficili da eliminare e vedo dalle foto che l invasione è a buon punto.puoi fare così: procurati dell acqua ossigenata,poi spegni il filtro e carichi una siringa di acqua ossigenata.il dosaggio per questo lavoro sarà 1ml/3lt,io l ho fatto e avevo caridine red cherry e cardinali,nessun problema,basta non spruzzare h2o2 direttamente su pesci o crostacei.la spruzzi a spot,direttamente sui ciano.dopo mezz ora con un tubetto di quelli per la co2 aspiri il più possibile i ciano,poi la cosa migliore è sostituire un 20% di acqua.se non hai tempo di sostituirla sospendi comunque la fertilizzazione,il potere ossidante dell h2o2 è elevato e le piante non riuscirebbero ad assorbire nutrienti.cerca di aumentare la co2,se il tuo kh è 3 alzalo un pelo e nel contempo alza la co2.se dosi elementi traccia sospendili,le piante evidentemente non assorbono tutto quello che c è in acqua e in molti elementi traccia c è il cobalto che aiuta i ciano ad espandersi.procurati una pompa di movimento,le coralia vanno benissimo.sono brutte da vedere ma fanno un grande lavoro,costano poco e sono regolabili in intensità.l uscita del tuo filtro non è sufficiente a quanto pare.ora con una coperta o un telo scuro copri completamente la vasca per 4 giorni,quando la scopri aspira ancora i ciano che nel frattempo saranno calati molto,la luce è essenziale per questi organismi.poi vediamo come stanno le cose.
purtroppo con i ciano niente è sicuro,l unica cura certa è l eritromicina a 2.5 mg/lt ma è un antibiotico,le caridine le stende subito e andrebbe usato senza fauna in vasca.inoltre se sbagli la cura o se per errore reintroduci dei ciano e rinascono avrai creato una coltura immune,come succede con i virus.sono organismi primitivi con grande capacità di adattamento.

enrico rossi 07-01-2014 19:34

Sono nella merda allora hahah a me va bene solo rallentarli basta che non mi soffochino le piante.
Ora come ora ho comprato il tubo fine pe la co2 e starera asporto poi ciano possibile, faccio un buon cambio d'acqua pulisco tutta la vasca e ul filtro.
Ma per oscurarla non basta tenere spente le luci?
------------------------------------------------------------------------
Fatto questo vedo come va, dopo faccio il periodo di buio, ho gia diminuito( di nuovo) la fertilizzazione. E a breve mi arriva la pompa dell'acqua sistem regolabile.
Speriamo di toglierli ;)

drago65 07-01-2014 22:02

per oscurarla la devi coprire,fogli di giornale,una coperta,quello che vuoi.basta che sia buio totale se no serve a poco.se vuoi fare un trattamento più soft puoi fare questo: 1 ml/3lt di h2o2 in vasca con filtro acceso,poi aspetti 3 o 4 ore e cambi il 10 % di acqua.ripeti il tutto per 4 volte facendo una pausa di un giorno tra un trattamento e l altro e senza fertilizzare. la seconda terza e quarta volta sali a 1ml/2lt .finita questa cura puoi prendere le bacter ball ada e coprire gli ultimi rimasugli di ciano tagliando in 2 le bacter ball e mettendole sopra i ciano direttamente,questo aiuta a ripristinare la fauna batterica ed elimina i ciano.torno a ripetere che si tratta di batteri,non di alghe,per cui saranno ancora sempre presenti in vasca ma se la gestione è corretta non si espandono.l unico modo per eliminarli è l antibiotico,l unica maniera per bruciarli è un trattamento con candeggina in gel ace ma preferirei lasciar perdere questo metodo,basta niente per far fuori tutto (già fatto purtroppo).un altro piccolo consiglio:quando li avrai sconfitti probabilmente ti resteranno chiazze di ciano tra il vetro e il substrato:non toccarli,i miei hanno più di un anno e stanno lì.l unica cosa da provare è un cartoncino nero tra il vetro e il substrato per togliergli la luce.se li vai a stuzzicare risorgono :-)

enrico rossi 07-01-2014 22:38

Ok, ma se ho di ciano sulla roccia li tolgo o li lascio? Domani faccio una bella pulizia con il tubo della co2. E faccio come detto.

enrico rossi 09-01-2014 12:02

Ieri ho incominciato a pulire tutto l'acquario. Con il tubo della co2 ho aspirato veramente un sacco di ciano. E in piu ho anche assaggiato l'acqua dell'acquario al gusto di ciano. Hahaha spero non sia grave ;) ho pulito i vetri e ho tolto abbastanza dei ciano rimastie le filamentose con le pinze. Adesso pulisco il filtro molto bene e cavo la spugna fine interna dato che c'e gia quella all'entrata del filtro. Cosi il getto va piu forte.
A breve mi arrivano i test e la pompa di movimento. Vedo come vano i ciano e poi tra una settimana se va ancora male faccio i 4 giorni di buio. Poi se mi va male ancora uso l'acqua ossigenata.

Da oggi in poi il cambio lo faccio solo con acqua d'osmosi e sali della sera.
Non mi fido per niente dell'acqua di ribinetto. ;)

enrico rossi 09-01-2014 13:12

FINITO. Hahah

Prima
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/abe7etav.jpg
Dopo
http://img.tapatalk.com/d/14/01/09/8eby6ysa.jpg

enrico rossi 09-01-2014 18:59

Posso aggiungere nel filtro del carbone attivo o non serve a niente? Nel mio caso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11283 seconds with 13 queries