![]() |
Matteo, tu non sei proprio la persona più adatta a consigliare strategie contro la valonia!!! :-d:-d:-d
Rita, le alghe sono un falso problema. Ovvero, sono una rottura di scatole molto reale... ma se la vasca gira bene, se ne vanno da sole. |
|
Ma se la vasca gira male le acropore non dovrebbero soffrire?
|
Rita, quando ci sono i ciano è sintomo di qualche squilibrio.
Come scritto di là, li ho anche io eppure i coralli crescono a meraviglia. Fossi in te inserirei un piccolo erbivoro, a me piace molto il Ctenochaetus tominiensis, che è bello, voracissimo e di taglia ridotta... contro le alghe è inesorabile. Per la valonia, sarebbe il massimo inserire un tosaerba tipo il Naso lituratus, ma la tua vasca è troppo piccola... un mitrax invece lo potresti azzardare. La cosa fondamentale è impedire che una piccola infestazione dilaghi, ma non è semplice... bisogna starci dietro. Un pò di bolle rimuovile giorno per giorno a mano o con una pinzetta facendo attenzione a non farle scoppiare, in accoppiata con degli erbivori vedrai che la spunti. Per i ciano fai un bel cambio anche del 50% in un colpo dopo aver rimosso il grosso della pellicola manualmente come detto sopra (o aspirandoli con l'acqua vecchia), poi mantieni un regime di cambi settimanali di piccola entità, tipo un 5% a settimana... OGNI SETTIMANA!!! Tieni la temperatura a 23°C e mantieni costanti kh e calcio... secondo me risolvi entro Natale al massimo. ;-) |
Per la valonia se l'hai lasciata correre più di un mese sono cacchi amari...io da 2 settimane ho rifatto la rocciata buttando via le rocce..devi assolutamente togliere le rocce spazzolarle e lavarle per bene sempre se è ancora fattibile ti allegò una foto di una roccia che ho tolto così da poter capirehttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/e6aqy3ag.jpg....ho provato a togliere le rocce e pulire ma in certi punti era impossibile
|
http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uda7agug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/heqajabe.jpg
Ho solo questa roccia infestata, ma è cementata alle altre. http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/eme8emuv.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/upy6eryj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/04/uhygyjab.jpg La hystrix cresce a vista d'occhio. Ecco la panoramica http://img.tapatalk.com/d/13/11/04/amydapym.jpg |
Rita, la situazione può essere ripresa senza troppi drammi.
Serve un paio di mitrax, che credo non faticherai a procurarti e magari un lysmata boggesi per le aiptasie. Io aggiungerei anche un paio di pesciolini erbivori. I ciano secondo me andranno via riprendendo una gestione regolare ;-) |
Dalla tua descrizione pensavo peggio...come dice Paolo si può riprendere tranquillamente anche secondo me
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk |
anche secondo me la riprendi tranquillamente.sono d'obbligo imitrax almeno 2 dopo aver rimosso tutte quelle che puoi.per i ciano io li avevo piu' o meno come te,so che puo' essere un caso ,ma ho risolto alimentando abbondantemente i pesci 2 volte al giorno e mantenedo la qualita' dell'acqua tramite cambi regolari del 10 per cento a settimana e sospendendo tutto il resto.la patina sui vetri che mi ha afflitto per circa un anno adesso e' diventata del tutto normale.un saluto.
|
Cioè sono senza luce dalle 9 di stamattina. Le sfighe non finiscono mai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl