![]() |
si ho visto che la foto a pagine 9 si vede poco la rifarò con risoluzione maggiore appena posso
350mA sono il funzionamento nominale ovvero quello che ti garantisce la massima vita del led che dovrebbe essere circa 10- 15 anni e garantisce il rendimento massimo(più aumenti la corrente minore è il rendimento) ex: a 350mA hai 100lm a 700mA hai 180lm...180 non sono il doppio di 100 ...rendimento del 90% a 700mA(è solo un esempio questo varia a seconda del led) i led rgbw vanno collegati con 2 serie 1 da 7(+resistenza) e 1 da 8led messi in parallelo e pilotati con i 3 driver da 700mA+1 driver da 1000mA(su questo saranno collegati altri 12 led bianchi) per fare 3 serie(messe in parallelo) di 9 led bianchi per i collegamenti tranquillo...appena avrai i led ti spiego tutto:) |
Oggi mi sono arrivati gli alimentatori domani li vado a ritirare dalla fedex... :-)):-)):-))
|
Vinciolo ecco gli alimentatori...
http://img837.imageshack.us/img837/5...5435450768.jpg Oggi ho ordinato le tre ventole da 20 Cm ovviamente quando mi arriveranno posterò anche quelle... E poi il prossimo passo saranno i led ma quelli li prenderò più in la poiché i regali di natali mi stanno comprimendo... #22#22#22 ------------------------------------------------------------------------ Vinciolo posta lo schema elettrico con i collegamenti visibili dei driver... |
ecco lo schema spero si veda
le linee color ciano sono i controlli PWM i cerchi più grandi sono gli rgbw il bianco degli RGBW è pilotato insieme ad altri led bianchi con il driver da 1000mA http://s12.postimage.org/oak9uk4vd/s...del_page_1.jpg per chi volesse posso dare anche il pdf le resistenze R1...R6 dv calcolarle i loro valori li posto in seguito l'alimentazione è a 29VDC in quanto i driver devono avere un range dove variare |
Grazie Vinciolo se per favore mi mandi il PDF...
|
Ma utilizzare gli alimentatori a 29 Vdc non vorrà dire spararli al massimo con conseguenze non buone???
------------------------------------------------------------------------ Vinciolo ma come diamine ci si registra a led-tech??? Non riesco a trovare la sezione per registrarsi. |
mi devi dare una e-mail per il pdf
certo un funzionamento al massimo è sempre da evitare ma sti cavolo di driver hanno bisogno di 2-3 volt in più per non so cosa... comunque non comporterà danni anche perchè i 3v in più non saranno utilizzati dai led per la registrazione ti conviene farla quando effettui l'ordine e l'ordine ti conviene farlo dopo le feste per ovvi motivi di spedizioni italiane |
ragazzi questo post è fantastico, sto pensando anch'io di costruirmi una plafoniera per il mio rio 240... pensavo di intraprendere la strada arduino, mi piacerebbe creare l'effetto alba-tramonto, vorrei gestire le impostazioni dell'acquario da una bella paginetta web :-)
vi seguo assiduamente e complimenti per il lavoro che state facendo!! |
Grazie mille fa sempre piacere leggere che possiamo essere di esempio a qualcuno...
|
vinciolo88piy, però gli alimentatori che ha Dario sono da 24V non 29V (che è quasi un 20% in più).
Se i LED usati hanno una tensione tipica di funzionamento di 2,9/3,0V, la serie di 9 vorrà già (per accendersi alla luminosità tipica) 26/27V, più i volt in più che vuole il driver.......... Inoltre 9 serie richiedono 3150mA e non 3000mA e 3 serie richiedono 1050mA e non 1000mA. Insomma mi pare tutto un po' impiccato e temo che i LED non avranno alla fine la luminosità prevista ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl